statistiche accessi

x

"Immensamente": all'ex Pescheria inaugura la retrospettiva di Andrea Franceschini, ad un anno dalla scomparsa

2' di lettura Senigallia 12/04/2022 - Taglio del nastro venerdì all'ex Pescheria del Foro Annonario per "Immensamente", la prima retrospettiva che racchiude i lavori di Billy, Andrea Franceschini, giovane artista senigalliese scomparso prematuramente un anno fa.

39 opere in aggiunta a 6 sculture compongono l'allestimento "sospeso" che consentono allo spettatore di scoprire l'arte di Billy letteralmente a tuttotondo. Le opere scendono dall'alto e posso essere ammirate a 360 gradi, cogliendo angolazioni diverse e mai statiche. La retrospettiva è un omaggio alla carriera di Andrea Franceschini, un percorso in cui l’arte informale ha trovato una nuova freschezza, con le sue materie quotidiane ricoperte e aggredite dalla pittura, dall’ossidazione e dalla scrittura in alcuni casi, a partire da una particolare passione per l’opera di Burri, ma anche e soprattutto dalla sua esperienza all’Accademia di Belle Arti di Bologna con il professore Concetto Pozzati.

La mostra è nata da un'idea di un gruppo di amici di Andrea e si è concretizzata grazie alla collaborazione con l’associazione culturale “Lapsus Diversità Crestività" con il patrocinio del Comune di Senigallia. "Abbiamo creato un gruppo di lavoro che da mesi sta lavorando all'allestimento di questa mostra che finalmente ha preso forma -racconta Ginafranco Romagnoli- Attraverso l'associazione Lapsus abbiamo coinvolto anche il Comune per un progetto che mette insieme per la prima volta tutta l’opera di Andrea. Per noi è stata una vera sfida. Volevamo una installazione che valorizzasse la location in cui ci troviamo e che allo stesso tempo risaltasse la dinamicità dell'arte stessa di Billy. Di qui l'idea di una mostra sospesa che che consente al pubblico di visionare le operare a tuttotondo e non da un unico punto di vista".

Durante la mostra ci saranno anche percorsi guidati dedicati agli studenti delle scuole superiori per avvicinare i giovani all'arte contemporanea e laboratori creativi per gli alunni delle scuole elementari e medie. Ci sarà anche un evento organizzato dall'Associazione 8 marzo, costituitasi in memoria di Michela Mariselli, altra giovane senigalliese che ha lasciato troppo presto i propri cari. Come evento collaterale, all’interno dello spazio LAPSUS di via Marchetti 19, saranno presenti altre opere di Andrea Franceschini sulla base delle quali gli artisti outsider dell’atelier realizzeranno dei lavori ispirati al percorso artistico di Billy.

L’inaugurazione di "Immensamente" si terrà venerdì 15 aprile alle ore 18. La mostra resterà aperta fino al 22 maggio il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 20.








Questo è un articolo pubblicato il 12-04-2022 alle 14:34 sul giornale del 13 aprile 2022 - 549 letture

In questo articolo si parla di cultura, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cZJg





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode