statistiche accessi

x

Comitato: laboratorio analisi, dal disastro al caos

laboratorio analisi senigallia 3' di lettura Senigallia 12/04/2022 - Ci eravamo lasciati che la Resp.le Laboratori della AV2, dr.ssa Brecciaroli, aveva attivato l’accordo per trasferire la segreteria al CUP di Senigallia. La decisione era condivisa con il Resp.le Servizi AV2, il Direttore Amministrativo Ospedaliero, il facente funzioni del nostro laboratorio e comunicata al dr. Guidi, direttore Av2 (il capo).

Questo sarebbe dovuto avvenire entro il 15 narzo. Noi pensavamo di quest’anno, mica del prossimo o di chissà quale altro anno. Beh nulla è stato fatto, anzi abbiamo saputo di una riunione di mercoledì 6 aprile tra il capo della AV2, Guidi, vari referenti: del CUP, della Radiologia e forse posizioni organizzative e chi più ne ha più ne metta dalla quale sarebbe dovuta scaturire una decisione di alta ingegneria, da far invidia alla più perfetta macchina organizzativa che si potesse mettere in campo, e invece? In quella riunione è stato deciso più burocrazia per tutti i pazienti!

La montagna ha partorito un topolino e alla fine hanno deciso far fare più file ai cittadini.
1) PRIMA FILA: il paziente dopo essersi prenotato (vige ancora il limite di 50 prelievi al giorno e non si capisce perché quando nel 1980 senza prenotazioni se ne facevano già 150) accede al laboratorio per l’accettazione e il prelievo conseguente;
2) SECONDA FILA: il paziente NON esente va poi a pagare il ticket al CUP dell’Ospedale;:
3) TERZA FILA: va a ritirare il referto IN RADIOLOGIA!

E, cosa inverosimile, è stato deciso che le file fossero in 3 palazzine diverse. Ora bisogna respirare profondamente per non essere stravolti da questa decisione per noi inconcepibile, per usare un eufemismo.

Cioè, dopo tutti i comunicati, le lettere ufficiali, gli incontri, prima a tre poi a cinque, questa sarebbe l’organizzazione che l’Area Vasta2 ha deciso per il Laboratorio di Senigallia? E secondo loro questo sarebbe il modo di andare incontro ai cittadini, di rivitalizzare il laboratorio pubblico e di snellire le procedure organizzative? MA ANCHE NO! Non è possibile che dirigenti di una struttura pubblica dopo tante riunioni e incontri decidano di organizzare un loro servizio (pubblico!) in questo modo dispersivo. E’ come darsi la zappa sui piedi, non sui loro ma su quelli dei cittadini.

E invece perché la posizione organizzativa (il suo ruolo è “organizzare”) ricopre l’assenza di personale al CUP con un lavoratore del Back office subito ma non fa lo stesso per il personale assente per vari motivi nel Laboratorio? E lei la responsabile organizzativa degli amministrativi. Altrimenti si prenda una decisione definitiva nell’interesse dei cittadini e della struttura: al front- office del Laboratorio Analisi si mettano i lavoratori necessari e non ci saranno più criticità.

Ma questa decisione evidentemente non ha avuto il benestare di tutti (chi non vuole migliorare il nostro Servizio lo dica pubblicamente!) ecco perché la dr.ssa Brecciaroli ha avanzato una proposta: spostare la segreteria al CUP e accentrare li tutto il lavoro di segreteria, ma anche questa è stata evidentemente cassata. Criticabile, discutibile ma certamente una pezza l’avrebbe messa, in quanto avrebbe concentrato in una unica postazione, l’accettazione, la cassa e il ritiro del risultato. Ma da qui a fare 3 (tre) file e ognuna in una struttura differente, oltre che disastroso per la struttura pubblica e per i pazienti che opteranno sempre più per il privato, è anche grottesco. NESSUN laboratorio della AV2, Fabriano e Jesi, ha questa organizzazione, tutti hanno accettazione e prelievo in un posto e la cassa e il ritiro in un altro sportello. Quindi al massimo due file in tutta la AV2, ma noi che siamo speciali e ne facciamo fare 3 (TRE). I cittadini, ringrazieranno certamente. Si voleva un cambiamento ma averlo in peggio proprio no!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2022 alle 09:40 sul giornale del 13 aprile 2022 - 1175 letture

In questo articolo si parla di sanità, ospedale, politica, senigallia, Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cZAI





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode