statistiche accessi

x

L'Altra Senigallia. È arrivata la prima famiglia di profughi ucraini, ospite di un nostro concittadino

2' di lettura Senigallia 12/03/2022 - Nella tarda serata di giovedì infatti è atterrato a Pescara un volo proveniente da Bucarest con a bordo i profughi in fuga dalla guerra. Ad attenderli il nostro concittadino P. I., pensionato di 65 anni insieme alla moglie V. R., ucraina, qui residente da oltre 20 anni.

Il gruppo doveva inizialmente essere composto da 5 persone ma due di queste sono state bloccate a Bucarest poiché risultate positive al Covid.
Si tratta di sole donne in quanto gli uomini sono stati trattenuti in patria per contrastare l’avanzata dell’esercito russo.

Le persone al momento arrivate nella nostra città sono la madre settantenne, la figlia trentenne e la nipotina di 6 anni della moglie del nostro concittadino.
Le 2 persone rimaste a Bucarest in attesa di negativizzarsi per poter proseguire il viaggio verso il nostro paese, sono un’amica della figlia con la propria bambina.

Sono tutte originarie di Chernivtsi (Cernici), città nella regione occidentale dell’Ucraina, da dove sono fuggite approdando prima in Moldavia e poi da lì in Romania.

Intervistato da Vivere Senigallia il nostro concittadino ha dichiarato: “Non appena sarà possibile andrò a prendere anche le altre 2 persone che al momento non hanno potuto raggiungerci. È un gesto di solidarietà dovuto a chi in questo momento sta vivendo un vero e proprio incubo. Certo con la mia pensione sarà difficile poter far fronte alle necessità di 7 persone (5 più la coppia ospitante) e per questo chiedo ad enti benefici, organizzazioni umanitarie tipo Caritas, Croce Rossa ecc., ma anche a privati cittadini di darci una mano”.

Chi volesse accogliere l’appello, potrà chiamare la nostra redazione allo 071.7921452 che provvederà a comunicare il numero di telefono della persona in questione.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.





Questo è un articolo pubblicato il 12-03-2022 alle 07:57 sul giornale del 14 marzo 2022 - 4021 letture

In questo articolo si parla di attualità, ettore coen, redazione, articolo, L'Altra Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cRC1

Leggi gli altri articoli della rubrica L'altra Senigallia





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode