statistiche accessi

x

Trecastelli: la testimonianza dell’olocausto attraverso il diario di Eva Heyman "Io voglio vivere"

2' di lettura 27/01/2022 - La Città di Trecastelli celebra la Giornata della Memoria sabato 29 Gennaio 2022, alle ore 18, presso le sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee del Museo Nori De’ Nobili.

L’evento si snoderà attraverso l’interpretazione dell’attrice Roberta Sarti di alcune pagine del diario di Eva Heyman con un focus sulle testimonianze dell’olocausto nell’era digitale, in particolar modo riferite alla vita di Eva Heyman stessa. Il racconto inizia il giorno del suo tredicesimo compleanno per poi interrompersi poco prima della deportazione ad Aushwitz-Birkenau, dove purtroppo morirà. La testimonianza privata della ragazzina, annotata nelle pagine del suo diario, ha dato il via, in America, a un progetto di racconto digitale dell’Olocausto su un account Instagram ed è parallelo ad un progetto ben più ampio di digitalizzazione della memoria degli eventi tragici della Storia.

“L'evento nasce dall'idea di far conoscere il diario di Eva Heyman "Io voglio vivere" che ho scoperto per caso” - afferma l’Assessore alla Cultura di Trecastelli Liana Baci - “le pagine lasciano scorgere una ragazzina intelligente, colta, piena di sogni e di voglia di realizzarli, sogni che però si interrompono insieme alla sua spensieratezza, mostrando tutta la tragicità degli avvenimenti. Mi ha colpito anche che di questo diario sono state fatte delle stories Instagram su una pagina seguita da oltre un 1,2 milioni di persone e ho constatato che sono molti i tentativi digitali di sensibilizzare persone e Stati sul tema della dignità e dei diritti umani. L'idea che anche il digitale possa preservare la memoria di quanto è accaduto mi ha ispirato ad organizzare un evento che inserisca la lettura e l’interpretazione di alcune pagine del diario seguita dalla proiezione delle relative stories. Preservare la memoria con ogni mezzo è un dovere di tutti, così come lo è sensibilizzare il pubblico, anche quello più giovane che non ha accesso ad una memoria diretta, a combattere l’odio e a diffondere una cultura di gentilezza”.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti Covid ed è su prenotazione. Accesso consentito Green Pass rafforzato. Per effettuare la prenotazione si può telefonare all’Ufficio Turismo Trecastelli, al seguente numero: 071.7957851 oppure inviare una mail a: [email protected]; [email protected] Per Informazioni: Villino Romualdo- Museo Nori De’ Nobili – Ufficio Turismo- Piazza Leopardi, 32 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 – [email protected] – www.museonoridenobili.it - www.trecastelliturismo.it


dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2022 alle 09:10 sul giornale del 28 gennaio 2022 - 265 letture

In questo articolo si parla di cultura, trecastelli, comune di trecastelli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cHKu





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode