statistiche accessi

x

Elezioni del Presidente della Repubblica: fumata nera. Mangialardi, "Ho votato scheda bianca"

2' di lettura Senigallia 24/01/2022 - Nulla di fatto, come per altro ipotizzato alla vigilia del voto, il primo giorno di votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica.

Senatori, deputati e delegati delle Regioni hanno partecipato al voto in una atmosfera mai verificatasi prima, caratterizzata dalle nuove norme anti Covid. Ingressi contingentati in aula e voto all'esterno per i positivi. Il primo giorno di votazioni non è stato raggiunto il quorum. Le schede bianche sono state 672, le schede nulle 49, le schede disperse 88; 36 voti sono invece andati a Paolo Maddalena, il candidato degli ex M5s, mentre 16 a Sergio Mattarella. Tra gli altri 7 grandi elettori hanno scelto Berlusconi, 9 Cartabia, 6 Bossi. Due voti per Amato, Casellati, Conte, Giorgetti.

Non c'è ancora un accordo tra le forze politiche che però hanno avviato un dialogo, come conferma una nota congiunta Lega-Pd al termine dell'incontro tra Salvini e Letta. Il segretario leghista ha incontrato anche Giorgia Meloni e Giuseppe Conte. Anche il premier Mario Draghi ha avuto colloqui con alcuni leader di partito. Martedì si ricomincia con una nuova tornata e stavolta il quadro dovrebbe cominciare a delinearsi.

A votare, come grande elettore delle Marche, è stato anche il capogruppo PD Maurizio Mangialardi, che ha votato, come la maggioranza, scheda bianca. "Ho votato scheda bianca.
In queste ore si stanno susseguendo vari incontri tra le delegazioni delle diverse forze politiche. Come già sapevamo, nessuno schieramento sembra essere in grado di esprimere una propria candidatura -spiega- Pertanto è auspicabile che il nome del nuovo Presidente della scaturisca da un accordo di alto profilo, dettato dall’esigenza di individuare una figura capace di rappresentare un punto di riferimento sia per gli italiani che per la comunità internazionale. Un patto che, spero, comprenda anche il proseguimento dell’attuale legislatura fino alla sua scadenza naturale per rispondere al grande bisogno di stabilità che si respira tra la popolazione e alla necessità di garantire continuità al programma di investimenti contenuti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza".


(foto di Dario Romano)





Questo è un articolo pubblicato il 25-01-2022 alle 08:36 sul giornale del 25 gennaio 2022 - 807 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, elezioni presidente della repubblica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cHht





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode