statistiche accessi

x

Domanda del momento: quali criptovalute comprare oggi per investire?

7' di lettura Senigallia 18/01/2022 - Diciamocelo, su questo argomento sembra esserci una vera e propria "febbre", tutti, tanto lettori quanto media, continuano a chiedersi quali criptovalute comprare oggi come oggi e le risposte non sembrano mai essere del tutto allineate tra loro.

Dal nostro canto abbiamo svolto un'attenta ricerca a riguardo trovando mille spunti diversi, ma uno, questa guida, ci ha colpito particolarmente permettendoci di inquadrare in modo più preciso la questione al fine di parlarne con voi attraverso un articolo che ci auguriamo possa essere il più chiarificatore possibile così da avvicinare tutti voi lettori ad una scelta capace di portarvi grandi soddisfazioni economiche.

Perché comprare criptovalute?

Prima di andare a scoprire quali criptovalute comprare vogliamo però fare un passo indietro per rispondere ad un'altra domanda, una domanda capace sia di spiegare il perché dover scegliere bene sia le svariate attenzioni che le criptovalute ricevono: perché sembra essere così importante, o comunque gettonassimo, il comprare criptovalute?

Il motivo più semplice sta nel fatto che negli ultimi anni le criptovalute sono state capaci di ripagare particolarmente bene la fiducia che hanno ricevuto da chi ha scommesso su di loro già anni fa, ovvero quei fortunati che hanno investito (in alcuni casi anche cifre limitatissime) per comprare criptovalute come Bitcoin o Ethereum, le prime che sono uscite in circolazione, trovandosi poi in mano dei veri patrimoni in certi casi di livello milionario.

Chiaramente un successo economico di tale portata ha fatto immediatamente alzare la soglia dell'attenzione verso i coin digitali, che nel frattempo di sono moltiplicati riempiendo il mercato di possibilità tutte diverse tra di loro: tante che oggi come oggi è complicato scegliere quali criptovalute comprare ambendo ad un successo paragonabile a quello che hanno avuto i primi precursori di questa tipologia di operazioni.

Un altro motivo per comprare critpovalute è poi la lungimiranza non solo in termini speculativi, perché è ormai abbastanza evidente che in un futuro nemmeno troppo remoto le monete digitali basate su blockchain ricopriranno un ruolo chiave nella maggior parte delle transazioni economiche diventando una risorsa non solo in termini di investimento, ma di vita quotidiana in generale.

Giusto per fare un esempio, immaginiamo che tutti abbiate recentemente sentito parlare di "metaverso", quel concetto quasi filosofico che mai come oggi sta diventando uno scenario futuribile molto concreto, tanto che Facebook ha cambiato il suo nome in Meta proprio per anticipare l'impegno che l'azienda ha preso verso lo sviluppo di una dimensione virtuale (appunto il metaverso) che presto permetterà alle persone di vivere in una realtà digitale parallela: ecco, nel metaverso tutte le transazioni economiche verranno regolate proprio attraverso le monete digitali e chiunque decida di comprare criptovalute ora presto si ritroverà in mano un grande potere d'acquisto.

E come abbiamo detto questo non è che solo un esempio.

Quali criptovalute comprare? Dipende dall'obbiettivo

Ma quindi torniamo al punto di partenza, che il fine sia una speculazione finanziaria o il farsi trovare pronti verso un futuro che si avvicina ad ampi passi, quali criptovalute comprare? Come ben sappiamo e come abbiamo avuto modo di ripetere sono ormai tante le possibilità sul mercato e non sono certo tutte uguali tra di loro, quindi qual'è la strada più giusta da percorrere?

Chiaramente è difficile, se non impossibile, definire in termini assoluti quali criptovalute comprare a prescindere sia dalle nostre esigenze che dalle nostre possibilità: non tutte le crypto costano allo stesso modo e non tutte le crypto risultano ugualmente adatte al conseguimento degli stessi fini, quindi bisogna prima di tutto capire tanto l'entità delle nostre esigenze quanto l'entità delle nostre disponibilità.

Per fare due esempi opposti prendiamo come riferimento Bitcoin e IOTA. Bitcoin è la criptovaluta per antonomasia, la prima nata e quella che già ha reso multimilionari i fortunati (o semplicemente lungimiranti) utenti che hanno deciso di comprarla sin dai suoi albori quando il suo valore era minimo, la seconda è invece una delle più recenti tra quelle in fase di sviluppo, un conio digitale che promette di rendersi protagonista nelle future transazioni alla base dell'Internet delle Cose.

Per quanto il suo valore già alto renda difficile immaginare un altro boom paragonabile a quello che già ha avuto, acquistare Bitcoin è e rimane una certezza sia ai fini speculativi che di uso applicato, tanto che già oggi è possibile utilizzarli per tantissime transazioni, ma è una tipologia di investimento che risulta in qualche modo esclusiva sia per l'attenzione che il BTC accentra che soprattutto per il valore economico stellare che ha raggiunto, arrivato ad un livello che senza dubbio taglia fuori i piccoli investitori.

Parlando di IOTA invece possiamo dire che si tratta di una vera e propria scommessa: una criptovaluta estremamente promettente che però al momento non può dare sicurezze su di una sua eventuale affermazione, il che ne rende l'acquisto molto più accessibile di Bitcoin, ma anche più ricco di variabili in termini di possibilità di successo, fermo restando il fatto che se dovesse poi affermarsi metterà in mano di chi la compra oggi sia uno strumento speculativo con enormi margini che un sistema di pagamento ideale in quelli che sono gli scenari tecnologici futuri.

E' proprio per queste distinzioni che abbiamo trovato molto interessante l'articolo che abbiamo citato nell'introduzione, meritevole di fare un'ottimo distinguo tra quali criptovalute comprare scegliendo tra quelle già affermate o quelle che sono invece in "rampa di lancio", un argomento che approfondiremo meglio qui di seguito.

Andare sul sicuro o scommettere sul nuovo?

Citando la guida da cui siamo partiti vale quindi la pena fare un passo oltre chiedendosi non solo quali criptovalute comprare, ma se sia meglio credere in quelle più affermate o in quelle più promettenti: una questione che appunto dipende tanto da quanto vogliamo e possiamo spendere quanto dalla tipologia di valore che vogliamo poi trovarci tra le mani.

Dall'idea che ci siamo fatti l'ideale sarebbe, come sempre parlando di investimenti, la diversificazione: ponendo di avere una cifra adeguata per operare, sarebbe perfetto tanto acquistare una parte di Bitcoin o Ethereum, asset stabili che ormai si comportano quasi come un bene di rifugio, quanto investire su alcune delle più promettenti criptovalute di nuova generazione, come appunto IOTA (ma anche Cardano o EOS), così da poter provare "il colpaccio" aspettando un loro repentino innalzamento di valore quando cominceranno ad operare in modo diffuso attraverso le loro future applicazioni.

Certo è che una tipologia di scelta del genere risulta appunto percorribile quando ci si trova in mano un capitale di investimento già consistente al punto da potersi muovere su due fronti, ma quando invece si può far conto solo su cifre limitate allora bisogna muoversi in una sola direzione ed a questo punto ci ritroviamo a consigliare quella delle criptovalute emergenti, le uniche che (fermo restando un margine di incertezza più ampio che solo il tempo potrà assottigliare) possono permettere di sperare in ricavi particolarmente alti quando questi conii di dovessero effettivamente affermare.

Insomma non è facile scegliere quali criptovalute comprare, ma quel che sicuro è che vale assolutamente la pena muoversi subito verso questa tipologia di investimento: un argomento che sta diventando sempre più caldo e che sta trovando tantissimo spazio sui media, come è successo recentemente con Informazione.it, che ha pubblicato un altro articolo molto interessante a riguardo che ben accompagna per qualità la guida di cui abbiamo parlato all'inizio di questa pagina.






Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2022 alle 16:32 sul giornale del 18 gennaio 2022 - 310 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cFUQ


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode