statistiche accessi

x

Il presidente Bello avvia la sessione bilancio 2022-2024, tutte le riunioni in diretta streaming

3' di lettura Senigallia 14/01/2022 - Ai sensi dell’art. 20 comma 5 dello Statuto comunale, il Presidente del Consiglio Massimo Bello, sentita la Conferenza dei Capigruppo, ha avviato ufficialmente l’iter della sessione bilancio 2022-2024 con un denso calendario di riunioni di Commissione, anche in sede congiunta, che si conclude con l’approdo degli atti in aula a fine gennaio.

La settimana prossima la 6^ Commissione permanente (Bilancio e Finanze, Innovazione, Sviluppo economico), congiuntamente alla 1^ (Affari generali, Personale, Polizia locale), alla 2^ (Urbanistica, Lavori pubblici, Frazioni), alla 3^ (Ambiente, Gestione rifiuti, Mobilità, Trasporti), alla 4^ (Sport,Cultura, Turismo, Gemellaggi), alla 5^ (Istruzione e Politiche giovanili) e alla 7^ (Affari sociali, Diritti civili, Sanità) svolgerà una serie di riunioni, convocate, su designazione del Presidente Bello, dal Presidente della 6^ Commissione, Gennaro Campanile.

Le sedute delle Commissioni permanenti, anche in sede congiunta, si terranno da lunedì 17 gennaio a giovedì 20 gennaio; due sedute al giorno alla presenza del Sindaco, degli Assessori, dei Responsabili P.O. delle dodici Aree tecniche dell’ente e del Collegio dei revisori dei conti. Le sedute delle Commissioni si svolgeranno a porte chiuse e da remoto (on line), ma trasmesse in diretta streaming sul canale web del sito istituzionale www.comune.senigallia.an.it con questo calendario:

  • Lunedì 17 gennaio 2022 ore 17,30 – seduta della 6^ Commissione permanente

  • Lunedì 17 gennaio 2022 ore 21,00 – seduta 6^ Commissione permanente congiunta alla 1^ Commissione permanente

  • Martedì 18 gennaio 2022 ore 17,30 – seduta 6^ Commissione permanente congiunta alla 2^ Commissione permanente

  • Martedì 18 gennaio 2022 ore 21,00 – seduta 6^ Commissione permanente congiunta alla 3^ Commissione permanente

  • Mercoledì 19 gennaio 2022 ore 17,30 – seduta 6^ Commissione permanente congiunta alla 4^ Commissione permanente

  • Mercoledì 19 gennaio 2022 ore 21,00 – seduta 6^ Commissione permanente congiunta alla 5^ Commissione permanente

  • Giovedì 20 gennaio 2022 ore 17,30 – seduta 6^ Commissione permanente congiunta alla 7^ Commissione permanente

  • Giovedì 20 gennaio 2022 ore 21,00 – seduta 6^ Commissione permanente

I Consiglieri saranno chiamati, quindi, ad esaminare e ad approfondire tutti i provvedimenti e le proposte di deliberazione legati alla manovra di bilancio e i pareri rilasciati dall’organo di revisione contabile, in un confronto diretto con il Sindaco e gli Assessori, che saranno presenti alle riunioni delle Commissioni permanenti per relazionare, ciascuno, circa le proprie deleghe e in merito agli interventi in programma per il 2022 e il triennio 2022-2024.

I provvedimenti, che compongono la manovra di bilancio sono: la proposta n. 2021/2872 recante “Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, contenente l’elenco dei beni immobili ricadenti nel territorio di competenza, non strumentali all’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione, ai sensi dell’art. 58 del D.L. 25/06/2008 n. 112, convertito dalla Legge 6 agosto 2008 n. 133 e ss.mm.ii. e dell’Allegato n. 4/1 al D. Lgs. n. 118/2011. Anno 2022”; la proposta n. 2021/2908 recante “IMU - Delibera confermativa Aliquote 2022”; la proposta n. 2021/2915 recante “Canone Unico Patrimoniale – Modifica regolamento vigente”; la proposta n. 2021/2903 recante “Imposta di soggiorno - Modifica Regolamento”; la proposta n. 2021/2901 recante “Approvazione della Nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2022/2024” e la proposta n. 2021/2918 recante “Approvazione del bilancio di previsione finanziario armonizzato 2022/2024 di cui all’Allegato 9 al D. Lgs. n. 118/2011”.

Terminata la fase dell’esame da parte delle Commissioni permanenti, la manovra di bilancio approderà in aula il 26 e 27 gennaio per la discussione generale e il voto. La seduta del Consiglio si svolgerà on line (da remoto), a porte chiuse, e in videoconferenza. Come per le riunioni delle Commissioni permanenti, anche i lavori di aula saranno trasmessi in diretta streaming sul canale web del sito istituzionale www.comune.senigallia.an.it

La decisione di svolgere on line (da remoto) e in videoconferenza le sedute delle Commissioni permanente è stata assunta in via precauzionale dal Presidente Bello, sentita la Conferenza dei Capigruppo, considerando l’attuale emergenza del fenomeno pandemico.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2022 alle 17:40 sul giornale del 15 gennaio 2022 - 230 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, politica, senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cFiO





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode