statistiche accessi

x

Erano autori di varie truffe online messe a segno anche a Senigallia: denunciati un giovane e una donna

polizia stradale 2' di lettura Senigallia 12/01/2022 - Nei giorni scorso gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia hanno raccolto la denuncia da parte di un giovane di Senigallia che riferiva di aver subito una truffa.

In particolare, il giovane ha raccontato di aver visitato un noto portale di acquisti online intendendo acquistare una consolle elettronica di ultima generazione che trovava al prezzo interessante di 500 euro. Ha preso contatti con il venditore il quale gli riferiva che l’articolo era disponibile e prendeva accordi circa le modalità di pagamento e di iconsegna della consolle. L’acquirente ha proveduto dunque al pagamento dell’acquisto tramite bonifico, comunicando al venditore l’avvenuto versamento del prezzo pattuito. L’accordo era che la merce fosse spedita dopo pochi giorni ma dato il protrarsi della mancata consegna, l‘acquirente ha contattato più volte il venditore il quale però adduceva scuse per il ritardo nella spedizione.

Dopo diversi giorni e l’impossibilità a rintracciare il venditore, il giovane, avendo capito di essere stato truffato, si è recato in Commissariato per denunciare l’accaduto. I poliziotti hanno avviato le indagini che consentivano di risalire all’identità del soggetto con il quale il ragazzo aveva parlato al telefono e risultava essere un giovane 20enne di origini campane, mentre la somma risultava accreditata ad una donna extracomunitaria domiciliata in Toscana. Successivamente a questi primi accertamenti gli agenti del Commissariato, ritenendo potesse trattarsi di una truffa di dimensioni ben più ampie, hanno proseguito le attività di indagine.

Ed effettivamente è emerso che la donna nell’arco di circa due mesi, aveva beneficiato di tutta una serie di versamenti, pari ad oltre 5000 euro; versamenti poi risultati essere collegati ad altri episodi di vendite online risultate oggetto di truffe. Per questo la donna è stata ulteriormente denunciata all’autorità giudiziaria per altri reati commessi ai danni di soggetti residenti in diverse parti d’Italia, tra cui Veneto e Lazio.






Questo è un articolo pubblicato il 12-01-2022 alle 14:26 sul giornale del 13 gennaio 2022 - 4350 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cELA





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode