statistiche accessi

x

Il ricordo di Mario Luigi Severini, primo Difensore civico di Senigallia

2' di lettura Senigallia 06/01/2022 - Venerdì 7 gennaio, alle ore 18.30, viene ricordato presso la chiesa di San Martino, durante la messa feriale, l’ottavo anniversario della scomparsa del dr. Mario Luigi Severini, primo Difensore Civico di Senigallia.

Nato a Sassoferrato nel 1935, ha vissuto a Senigallia 53 anni, è stato direttore dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Ancona, Segretario della Fondazione Carifano e, soprattutto, il primo Difensore Civico della comunità senigalliese. Una figura nuova, un’autorità amministrativa sui generis, con ampie prerogative di autonomia e indipendenza rispetto ai vertici politici, introdotta in Italia nel 1990 e prevista dall’art. 8 della legge 8 giugno 1990 n. 142 e da successivi interventi normativi, relativa all’ambito comunale e provinciale.

Esperto di diritto amministrativo, consulente del Parlamento e autore di una quarantina di pubblicazioni, Severini è stato eletto dal Consiglio Comunale di Senigallia il 29 luglio 1995 rimanendo in carica fino al 17 febbraio 2001, svolgendo con competenza e serietà l’incarico e ascoltando migliaia di cittadini che si sono rivolti a lui per i problemi più disparati. Il suo impegno è diventato un tassello della storia senigalliese tanto che ad essa è dedicato un capitolo del recente volume “Senigallia. Storia di una città e delle sue trasformazioni” (il lavoro editoriale, Ancona 2021). Il dr. Severini era particolarmente legato all’Associazione di Storia Contemporanea di cui aveva seguito gli esordi e le prime, importanti pubblicazioni: non aveva mancato di fornire preziosi consigli e indicazioni all’attività di un’Associazione che nasceva all’ombra di grandi tradizioni storiche. Mario Luigi Severini ha speso la sua vita in nome della famiglia e della collettività e verso tutti ha sempre testimoniato i valori di rispetto, ascolto e confronto cui ha uniformato il proprio impegno di uomo e di cittadino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-01-2022 alle 13:53 sul giornale del 07 gennaio 2022 - 670 letture

In questo articolo si parla di attualità, famiglia, familiari, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cDNg





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode