E' tornato il "serpentone" della solidarietà: la città si è tinta di rosa con "Io corro per la vita"
Un'edizione speciale, perchè la numero dieci, perchè è tornata dopo i due anni di stop per la pandemia, perchè è tornata, dopo il posticipo per la tragica alluvione che ha colpito la città. La passeggiata in rosa "Io corro per la vita", promossa dalla Fidapa BPW Italy di Senigallia, domenica mattina è tornata a tingere di rosa le vie della città.
La Vigor Senigallia conquista la capitale e supera 2-1 la Roma City. Decisive le perle di Alessandro Pesaresi e del rientrante Gianfranco D’Errico. Quinta vittoria in nove partite per la squadra di mister Aldo Clementi, nonostante abbia subito sin qui tanti infortuni e assenze di ogni tipo.
Dal 04 al 13 novembre torna la Festa dell’Olio Nuovo a Scapezzano di Senigallia e insieme alla festa ritornano le escursioni e le passeggiate attraverso le quali sarà possibile trascorrere dei piacevoli momenti immersi nella natura e visitare i frantoi in piena attività nella produzione del loro olio extra vergine di oliva.
Egregio Signor Mhoamed Malih, Consigliere straniero aggiunto, alcun consigliere di Fratelli d’Italia accetta lezioni di “stile” da chi usa una tragedia per “farsi bello” davanti all’opinione pubblica, mettersi in mostra ed ergersi a “professorino” su materie come la beneficenza e la solidarietà!
dai Consiglieri comunali di FdI
In concomitanza con il lungo fine settimana del ponte dei Santi, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore Agostino Maurizio Licari, nell’ambito di una più articolata pianificazione dei servizi di controllo effettuata dal Questore di Ancona, ha intensificato i controlli in città ed è stato impegnato in servizi finalizzati alla prevenzione dei reati, specie dei furti.
Di buono c'è che la squadra senigalliese muove la classifica cogliendo il primo punto stagionale - sabato pomeriggio infatti a Fano contro la Più Volley finisce 3-2 per le padrone di casa, che si impongono con parziali, molto combattuti, di 25-16 16-25 25-17 21-25 15-13 - ma i problemi restano.
Con un'offerta accademica di oltre 10.000 programmi, la presenza in più di 150 Paesi e una metodologia 100% online, TECH arriva in Italia con un obiettivo chiaro: rompere le fondamenta dell'istruzione tradizionale e consentire lo sviluppo accademico e professionale di migliaia di studenti.
di Redazione
L'Amministrazione Comunale di Corinaldo in occasione di Halloween - La Festa delle Streghe edizione 2022, ha disposto una serie di misure volte a migliorare i servizi e la sicurezza per cittadini e turisti durante le quattro giornate della manifestazione, dal 28 al 31 ottobre.
La tragica alluvione che ha duramente colpito Senigallia il 15 settembre scorso ha avuto ripercussioni anche sui lavori pubblici. Nell'immediatezza tutte le energie, la forza lavoro e anche le imprese, sono stati dirottate per l'aiuto alla popolazione e per il ripristino della viabilità, smaltimento fango e quant'altro. Ora però è tempo di riprogrammare i principali cantieri cittadini cercando, dove possibile, di recuperare lo stop.
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.
Eseguire al più presto tutti gli interventi di competenza ed adottare tempestivamente tutte le misure ed i chiarimenti indispensabili per fornire un aiuto concreto alle popolazioni così duramente colpite dal fenomeno alluvionale dello scorso 15 settembre.
da Sindaci dei Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Susa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de' Conti, Trecastelli
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Quest’oggi abbiamo incontrato Manuele Birarelli, presidente del Tuna Club Senigallia. Recentemente ha ottenuto la vittoria presso i Campionati Assoluti italiani di pesca sportiva e ci illustra la società e le sue ambizioni.
“Come ho detto fin dall’inizio, di fronte alla alluvione che ha devastato i nostri territori nelle giornate del 15 e 16 settembre, la politica e le istituzioni devono saper accantonare ogni divisione, andare oltre le legittime appartenenze e lavorare insieme per dare risposte immediate alle comunità così duramente provate.
Nei saloni dell’Hotel Raffaello di Senigallia, giovedì 27 ottobre, il Lions Club Senigallia ha avuto il piacere di ospitare la Conferenza del Prof. Maurizio Brocchini, Ordinario di Idraulica e Meccanica dei fluidi presso il Dipartimento di Ingegneria civile, Edilizia e Architettura dell’ Università Politecnica delle Marche.