statistiche accessi

x

24 ottobre 2022


...

E' stato collaborativo e ha fornito agli inquirenti la sua versione di quanto accaduto venerdì mattina, poco prima delle 8 del mattino, nella villetta in via della Foresta, nelle campagne di Filetto di Senigallia. Marino Giuliani, 79 anni, agli arresti domiciliari con l'accusa dell'omicidio della moglie Valeria Baldini, di 77 anni, ha raccontato al pm la sua versione della tragedia.



...

La serata conclusiva di EATH, il forum internazionale del turismo e dell'enogastronomia che si è tenuto all'istituto alberghiero Panzini, è stata dedicata agli "angeli del fango", i volontari che hanno aiutato gli alluvionati a ripulire case e negozi dopo la tragedia del 15 settembre.



...

Si è spento nella notte Don Giuseppe Cionchi, sacerdote della Diocesi di Senigallia e storico direttore della Voce Misena.



...

E' stato un evento pieno di sorprese l'inaugurazione del primo Flagship Store di ULTRAMILK, un nuovo modo di interpretare ed esprimere la cultura Street indipendente con abbigliamento e accessori di tendenza Streetwear premium ed esclusivi.


...

Sabato 22 ottobre grande apertura del Centro del risparmio FELICASA. Casalinghi, ferramenta, detersivi e molti altri articoli per la casa a prezzi bassissimi e, per l'occasione, con un ulteriore sconto del 20%.


...

Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In quest’occasione abbiamo incontrato nuovamente Elena Maria Viezzoli, che nel 2020 avevamo già avuto il piacere di intervistare, oggi presidente Fidapa. Ci illustra la manifestazione ‘’Io corro per la vita’’ che si terrà domenica 30 ottobre e ci racconta gli obiettivi dell’associazione.


...

L’Astronave Aeht è ripartita per il suo viaggio interstellare, a bordo ci sono futuri chef, barman, pasticceri, maitre, sommelier e professionisti del settore turistico di tutta Europa, che hanno concluso con una cena di gala in piazza Garibaldi, nel pieno centro storico di Senigallia, la 35th annual conference dell'Associazione europea hotellerie e turismo (Aeht), ospitata dall’Istituto di istruzione superiore Alfredo Panzini. Un galà spaziale che ha entusiasmato anche i passanti, dopo due giorni di competizioni che hanno visto gli studenti delle scuole turistico alberghiere di tutto il Continente, sfidarsi nele discipline dell’universo enogastronomico.


...

Proprio non serve esultare o fare falsi trionfalismi, illusori. Occorre rispetto per i professionisti e per gli utenti del Servizio Sanitario Pubblico. Perché assolutamente deludente è risultato il Tavolo svolto in Regione Marche in data 19 corrente mese sulla questione della stabilizzazione “COVID” dei precari.


...

Circa 8.000 euro, è la cifra del successo della giornata di ieri sera, che ha radunato oltre mille persone nell'"astronave interstellare" in Piazza Garibaldi, a Senigallia, per la cena di beneficenza della Caritas in onore degli "Angeli del fango", che hanno ripulito Senigallia dopo l’esondazione del Misa.


...

A poco più di un anno dalla tragica alluvione prevalgono una rabbia giustificata e la rassegnazione che però non contribuiscono a risolvere il problema di messa in sicurezza del bacino Misa-Nevola.


...

Si è svolta sabato 22/10/2022 l’Assemblea elettorale della Sezione di Arcevia dell’Associazione Nazionale Carabinieri fondata nel 1967 dall’app. Luigi Baciani, attualmente costituita da 50 soci effettivi, che ha rieletto all’unanimità, quale Presidente, l’ex Sindaco Nazzareno Badiali, Vice Presidente il Brig. Capo Fortunato Sbaffi, Consiglieri Baldetti Cesare, Bussoletti Alberto, Cori Giancarlo, Ugo Gentili e Francesco Fattori.


...

E’ un’altra domenica di festa per la Vigor Senigallia al Bianchelli. La squadra di mister Aldo Clementi supera il Porto d’Ascoli nel derby 1-0, grazie alla prima rete di Vrioni. Questo, davanti a una cornice di pubblico meravigliosa e contro una formazione forte, fortissima come quella di Davide Ciampelli.


...

Venerdì 21 ottobre 2022, alle ore 18.45 circa, presso la Residenza Municipale sì è tenuta, come richiesto dai gruppi di Minoranza, la conferenza dei Capigruppo consiliari del Comune di Ostra Vetere, per parlare dei fatti accaduti la sera del 15 settembre scorso quando nei nostri territori imperversava l'alluvione, della gestione dell'emergenza e del post-emergenza, analizzare e predisporre assieme tutto quanto può essere messo in campo dal Comune di Ostra Vetere per prevenire, quanto mai ridurre, l'impatto che calamità naturali simili possono avere sul territorio e sulla popolazione.


...

La scuola come luogo di incontro, fabbrica di pace in un momento storico difficile per l’Europa. E ancora la scuola e una città, l’Istituto Alfredo Panzini e Senigallia, che ospitano scuole da tutto il Continente, 406 studenti, 850 persone, come volano economico per un territorio colpito dall’alluvione, che ha saputo rialzarsi, e ha ritrovato subito la sua vocazione turistica, accogliendoli tutti qui. Al termine della settimana che ha visto Senigallia e il Panzini ospitare la Conferenza annuale dell’Associazione europea delle scuole alberghiere (AEHT) e le competizioni degli allievi, il dirigente scolastico Alessandro Impoco fa un bilancio di questa avventura “stellare”.


...

Tutto è cominciato con la Giornata del Creato, organizzata dalla Diocesi di Senigallia, svoltasi presso il bosco della Cesanella il 3 ottobre 2021 dove quasi 100 cittadini (tra questi bambini, ragazzi, insegnanti, abitanti del quartiere e della città) insieme a rappresentanti della comunità islamica, cristiana, ebraica hanno vissuto insieme il tema della 16° Giornata per la custodia del Creato.



...

Venerdi 21 ottobre si è tenuto presso il Palapanzini (Palazzetto dello sport) nell'ambito del progetto OPEN ''35th Annual Conference AEHT e Forum internazionale per la valorizzazione della biodiversità, dell'innovazione e della ripartenza'', un seminario formativo per Dirigenti Scolastici, DSGA e segreteria scolastiche organizzato dall'I.I.S.Panzini Senigallia e dall'Ufficio Scolastico Regionale.



...

Torna a riunirsi la prima Commissione permanente, quella che si occupa di Affari istituzionali e generali, Sviluppo economico, Innovazione, Politiche UE.


...

Non esiste alcuna persona che nella sua vita non abbia provato almeno una volta dispiacere e angoscia a causa di una storia amorosa travagliata o drammaticamente conclusa. La separazione dal proprio partner infatti è un evento frequente e segnala ogni volta la forza dirompente e devastante che le preoccupazioni di natura sentimentale sono capaci di determinare nelle coppie a prescindere dalla durata del loro rapporto. Il dolore provocato da una relazione amorosa che mostra le sue profonde ferite o addirittura indica con spietata evidenza la sua intollerabile chiusura rende i suoi protagonisti disperati a tal punto da costringerli a manifestare l'intenzione di risolvere tali problematiche attraverso il ricorso ai cartomanti.



...

Inizia nei migliori dei modi il campionato di Serie B femminile della MyCicero Basket 2000 Senigallia. Le ragazze di coach David Luconi s'impongono agevolmente in quel di Porto San Giorgio al temine di una gara condotta con autorevolezza contro una compagine molto giovane che, diversamente dall'esordio in quel di Orvieto, ha avuto difficoltà nel trovare la via del canestro con continuità.


...

L’imprenditore di Senigallia Riccardo Montesi , gia’ presidente Nazionale di UNITAL (,categoria legno mobili arredamenti e forestazione) e’ stato eletto dal direttivo Nazionale nella TERNA dei SAGGI incaricati per la consultazione dei presidenti delle territoriali del sistema Confapi in Italia per individuare il nominativo del nuovo presidente Nazionale di Confapi da portare alla prossima assemblea che si svolgera’ all’hotel Parco dei Principi a Roma in data 08 novembre in sostituzione di Maurizio Casasco.


...

Rimane ancora senza vittorie il Banco Marchigiano Miv dopo tre giornate di serie C femminile. A Corinaldo, sabato sera, la Glasstech Volley Pesaro è infatti passata per 0-3. Parziali di 22-25 16-25 23-25.


22 ottobre 2022







...

Si informa la cittadinanza appartenente alle zone alluvionate che durante la notte tra lunedì 24 e martedì 25 ottobre verrà effettuato un intervento di disinfestazione straordinario contro zanzare e pappataci in tutta la cosiddetta “zona rossa”. Questo intervento mirato ad eliminare l’insetto adulto verrà integrato con un piano di disinfestazione larvicida.


...

Nei giorni scorsi il Tar Marche, a seguito dell’udienza tenutasi lo scorso 12 ottobre, ha di fatto accolto le richieste di verifica che, come gruppo politico “Voce Comune per Corinaldo”, abbiamo inteso sottoporre alla sua attenzione dopo le operazioni di voto effettuate nelle scorse elezioni comunali.