statistiche accessi

x

21 ottobre 2022


...

Cosa accade quando l'entusiasmo di due giovani incontra fiducia reciproca e medesimi obiettivi? Come in questo caso, un sogno è diventato realtà il 15 ottobre appena trascorso per merito di un sinergico operandis comune. Vi presento WeLab25 nome che letteralmente significa che a Marzocca, in via Sant'Alfonso Maria de Liguori, al civico 25 ha inaugurato, uno studio ovvero uno spazio dove diversi professionisti collaborano e lavorano con un unico comune denominatore: il benessere a 360 gradi rivolto alla persona. Qui vi racconto chi sono e cosa fanno Giorgio Molari e Giacomo Barigelli MENTI e MANI di questo NUOVISSIMO ambito progetto.



...

Con la benedizione dello chef Mauro Uliassi è stato presentato nella palestra dell’Istituto Panzini il premio “Piccolo Mozart”, in memoria del bambino prodigio della cucina Michele Baron, morto a 14 anni nel 2016. “A 11 anni si ammalò di tumore - ha raccontato oggi, la madre Ida Farnelli, durante l’evento al Forum Open, presso l’Istituto Panzini - ma non ha mai smesso di cucinare, di inventare ricette e di volerle condividere con tutti fino all’ultimo giorno”. Michele era una piccola star, aveva infatti partecipato come “tutor” alla trasmissione di Detto Fatto, il programma presentato da Caterina Balivo su Rai 2.


...

Termina venerdì 21 ottobre il Forum dedicato al turismo e all’enogastronomia iniziato lunedì 17. Senigallia per cinque giorni è diventata il polo europeo del ramo alberghiero che ha fatto il punto della situazione sullo stato dell’arte dell’ospitalità e si è confrontato per capire quali saranno le tendenze per il futuro e quali strategie adottare.



...

Sabato 22 ottobre 2022, dalle ore 16.00, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dei plessi Scuola Secondaria di Primo Grado “Guido degli Sforza” e Scuola dell’Infanzia “Andrea Veronica” nel nuovo polo scolastico di Corinaldo.







...

La Comunità di Trecastelli si prepara ai solenni festeggiamenti patronali in onore di San Giovanni Paolo II. In occasione della significativa commemorazione sabato 22 ottobre 2022, alle ore 19.15, si terrà nella Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino a Ripe la Santa Messa Solenne, presieduta dal Vescovo Franco Manenti.


...

L’agricoltura attrae sempre più giovani, a testimoniarlo sono i numeri delle Marche: “Il settore agricolo ha dimostrato di essere un bacino per le offerte lavorative per i giovani che vogliono avvicinarsi a questo settore - ha spiegato Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche - e per questo negli ultimi anni c’è stato un incremento notevole anche nella Regione Marche, oggi abbiamo circa diecimila agricoltori sotto i 35 anni nel nostro territorio regionale e queste opportunità continuano ad essere possibili, tanto che nella futura programmazione comunitaria con Coldiretti Marche abbiamo lavorato per fare in modo di destinare proprio ai giovani che vogliono insediarsi nel settore agricolo”.


...

Domenica 23 ottobre - alle 17.30 18° presidio contro la guerra con corteo da piazza Saffi a piazza del Duca, Foro Annonario e piazza Roma.




...

In programma il 21 e il 22 ottobre 2022 le Giornate di Amarantos con Anna Lisa Tota, Professore ordinario di Sociologia della Comunicazione presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell'Università di Roma III e Gastprofessor all'Università svizzera di St. Gallen.


...

Torna a riunirsi la 3^ Commissione permanente "Bilancio, Finanze, Programmazione economica ePatrimonio", che il Presidente della stessa, Marcello Liverani, ha convocato per domani pomeriggio, venerdì 21 ottobre, alle ore 18,30 presso la Sala Urbanistica (piano primo del Palazzo Nuova Gioventu’ – Viale le leopardi 6), per esaminare la proposta di deliberazione consiliare d'iniziativa della Giunta n. 2022/2041 trasmessa alla Commissione competente dal Presidente del Consiglio Massimo Bello e recante “BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO ARMONIZZATO 2022/2024. RATIFICA VARIAZIONE IN VIA D’URGENZA, DI CUI ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 253 DEL 29-09-2022.”, la cui relatrice è l'Assessore al Bilancio Ilaria Bizzarri.


...

E’ in arrivo un altro derby, un altro big match da non perdere. La Vigor Senigallia si prepara a ospitare il Porto d’Ascoli, nella gara valida per l’ottava giornata del girone di andata (Serie D, girone F). Si gioca domenica allo stadio Bianchelli, kick off fissato alle ore 15.


20 ottobre 2022

...

In occasione della “35th Annual Conference AEHT e Forum internazionale per la valorizzazione della biodiversità, dell’innovazione e della ripartenza”, per consentire l’allestimento della struttura che ospiterà l’evento nel prossimo fine settimana, il mercato di Piazza Garibaldi, previsto nella giornata di giovedì 20 ottobre è annullato, mentre i concomitanti mercati con frequenza settimanale del giovedì di Via Portici Ercolani, del Foro Annonario e di Piazza Simoncelli si svolgeranno regolarmente.






...

"Aiuti concreti e rapidi dalla Regione per gli alluvionati". Non smette di sollecitarli il Vicepresidente Andrea Biancani (Pd) che, insieme alla consigliera Micaela Vitri, ha presentato insieme al un'interrogazione urgente, sottoscritta dal Gruppo del Pd, discussa mercoledì in Consiglio regionale.






...

Ci saranno anche gli umbri Roberto Pezzini e Martino Tordoni, in arte Pez&Mab, tra i 12 finalisti della quarta edizione di "ProSceniUm Festival della canzone d'autore - Città di Assisi", concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale che si terrà sabato 22 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi alle ore 21. I due eugubini, primi tra le riserve, con la canzone "Meglio le scimmie con le banane" prenderanno il posto di Sophia di Roma.



...

Sport, benessere, educazione, divertimento, passione. Sono questi i temi portanti della prima edizione 2022 dell’“Open Day dello Sport”, evento dedicato allo sport ed alla promozione sportiva e del benessere, organizzato dall’Amministrazione Comunale, domenica 23 ottobre in Piazza Garibaldi.




...

Quattro passi in campagna alla scoperta dell'olio extravergine di oliva e dei frantoi. Mentre prosegue la raccolta delle olive, è tempo per gli alunni delle classi terze della scuola primaria Puccini di Senigallia di avvicinarsi a uno dei pilastri dell'alimentazione. E così questa mattina i bambini sono stati accompagnati dai loro insegnanti al frantoio Mazzola per assistere alla fasi di raccolta e molitura. Ad accompagnarli c'era Andrea Montresor, funzionario di Coldiretti Marche.