statistiche accessi

x

20 ottobre 2022

...

In occasione della “35th Annual Conference AEHT e Forum internazionale per la valorizzazione della biodiversità, dell’innovazione e della ripartenza”, per consentire l’allestimento della struttura che ospiterà l’evento nel prossimo fine settimana, il mercato di Piazza Garibaldi, previsto nella giornata di giovedì 20 ottobre è annullato, mentre i concomitanti mercati con frequenza settimanale del giovedì di Via Portici Ercolani, del Foro Annonario e di Piazza Simoncelli si svolgeranno regolarmente.






...

"Aiuti concreti e rapidi dalla Regione per gli alluvionati". Non smette di sollecitarli il Vicepresidente Andrea Biancani (Pd) che, insieme alla consigliera Micaela Vitri, ha presentato insieme al un'interrogazione urgente, sottoscritta dal Gruppo del Pd, discussa mercoledì in Consiglio regionale.






...

Ci saranno anche gli umbri Roberto Pezzini e Martino Tordoni, in arte Pez&Mab, tra i 12 finalisti della quarta edizione di "ProSceniUm Festival della canzone d'autore - Città di Assisi", concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale che si terrà sabato 22 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi alle ore 21. I due eugubini, primi tra le riserve, con la canzone "Meglio le scimmie con le banane" prenderanno il posto di Sophia di Roma.



...

Sport, benessere, educazione, divertimento, passione. Sono questi i temi portanti della prima edizione 2022 dell’“Open Day dello Sport”, evento dedicato allo sport ed alla promozione sportiva e del benessere, organizzato dall’Amministrazione Comunale, domenica 23 ottobre in Piazza Garibaldi.




...

Quattro passi in campagna alla scoperta dell'olio extravergine di oliva e dei frantoi. Mentre prosegue la raccolta delle olive, è tempo per gli alunni delle classi terze della scuola primaria Puccini di Senigallia di avvicinarsi a uno dei pilastri dell'alimentazione. E così questa mattina i bambini sono stati accompagnati dai loro insegnanti al frantoio Mazzola per assistere alla fasi di raccolta e molitura. Ad accompagnarli c'era Andrea Montresor, funzionario di Coldiretti Marche.





...

Con il titolo "INSIEME PER AIUTARE AL MEGLIO GLI ALTRI" ha preso il via presso i locali dell'Associazione "Amici dell'Unità Solidale" di via Cherubini 4, il 1° Corso di Formazione per i volontari dell'Auser Senigallia, con il primario obiettivo di accrescere e rinforzare le competenze dei volontari chiamati quotidianamente a relazionarsi con anziani, disabili, minori, persone fragili e svantaggiate.



19 ottobre 2022

...

Senigallia è ufficialmente la capitale europea del turismo e delle scuole alberghiere. Quasi mille persone, una marea di studenti, con professori e giudici, provenienti da tutta Europa, con le bandierine di ciascun Paese in mano, hanno attraversato questa mattina tutto il centro storico per ritrovarsi al teatro “La Fenice” e assistere alla cerimonia di apertura della 35ma Conferenza annuale dell’AEHT.



...

Quella del Nirvana è una storia di evoluzione per caratteristiche e dimensioni che dura da ben 45 anni. A Senigallia a mio avviso, rappresenta la palestra con la P maiuscola, perchè da sempre ha come fulcro il benessere della persona a 360 gradi, grazie ai servizi offerti e pensati, alla portata di tutti. Le varie strutture sono evolute nel tempo attorno alle esigenze della città e ai cambiamenti sociali, intesi come stile di vita e di libertà. La sede attuale ospitata nella location di via N. Abbagnano in un'ampio spazio tra indoor e outdoor è la massima espressione di una propensione rivolta al futuro. Pioniera da sempre.



...

Ambienti interni ampi e luminosi, un giardino recintato e completamente indipendente, le colline tutto intorno caratterizzano la Scuola dell’Infanzia di S. Angelo che ospita i bambini nati nel borgo, ma anche i bambini provenienti da Senigallia e le cui famiglie apprezzano l’approccio educativo “outdoor education”.


...

Renato Mandolini, Amministratore e Socio di Officine Mandolini è stato riconfermato Presidente del Raggruppamento di Imprese ambito territoriale di Senigallia e delle Valli del Misa e del Nevola (già Comitato Territoriale, che comprende i Comuni di Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Montemarciano, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Senigallia, Trecastelli).


...

“Per consolidare la protezione dal virus SARS-CoV-2, a fronte di un attuale contesto epidemiologico che presenta un’aumentata circolazione del virus , sarà possibile da lunedì 24 ottobre prenotare la somministrazione di un’ulteriore dose di richiamo con vaccino a mRNA bivalente, a favore delle persone  con più di 80 anni di età, degli ospiti delle strutture residenziali per anziani e delle persone di età maggiore di 60 anni con fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti  che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a mRNA monovalente.”


...

Ora che il cambiamento climatico si è trasformato in una emergenza climatica che provoca continui eventi calamitosi, nel nostro Paese talvolta si sente ripetere, anche nelle sedi istituzionali, che dovremo abituarci a convivere con le catastrofi.





...

Tra gli ospiti d’eccezione c’era anche lei, Alberta Ferretti, intramontabile icona di stile. E non poteva essere altrimenti in un evento che proprio allo stile si ispira: quello essenziale e al tempo stesso estremamente ‘luxury’ degli yachts Arcadia, protagonisti indiscussi dell’happening organizzato a Rimini sabato scorso (15 ottobre, ndr) da Blu Yachts, brand di Timone Yachts Group.


...

Si è conclusa domenica 16 ottobre la “Settimana Gorettiana”, che ha voluto festeggiare la Santa Corinaldese affiancando iniziative culturali organizzate dal Centro Studi del Palazzo della Cultura Moderna Agorà, che si sono svolte presso la Biblioteca e il Teatro Goldoni di Corinaldo.


...

Il territorio e la sanità di prossimità (ospedali Asur) sono stati massacrati con tagli al tetto della spesa del personale con oltre 6 milioni di euro che hanno impedito investimenti sulle strutture e sul personale sanitario, medici infermieri, os.s. e ausiliari.


...

Mario Memè nato a Serra dei Conti nel 1953 vive a Trecastelli. Fotoamatore autodidatta. Scatta foto con passione da una vita ma da poco ne ha preso coscienza grazie al Gruppo Fotografico Ostra. Foto di paesaggio, still life, macrofotografia e progetti documentari sono i suoi campi, senza disdegnare altre esperienze. Partecipa alle iniziative del gruppo e alle mostre collettive organizzate.