Saranno celebrati martedì 18 ottobre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Cesano di funerali di Renzo Bartozzi, il centauro di 75 anni, morto sabato pomeriggio in un tremendo schianto lungo la provinciale 76 a Monsano.
Si è aperta lunedì mattina la 35ma Conferenza annuale dell’AEHT a Senigallia, l’evento di gastronomia e turismo che dal 17 al 22 ottobre ospiterà, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Alfredo Panzini, le competizioni tra gli studenti delle scuole alberghiere di tutta Europa.
“La traiettoria della vita umana è influenzata da eredità genetiche, epigenetiche e intrauterine, da esposizioni ambientali, da nutrite relazioni familiari e sociali, da scelte comportamentali, da norme sociali e da opportunità che vengono offerte alle generazioni future, e dal contesto storico, culturale e strutturale.
da Organizzatori
Dopo due anni di assenza torna finalmente a Senigallia sabato 22 e domenica 23 Ottobre la “Mostra Naturale di Micologia” organizzata dalla Associazione Micologica delle Marche e giunta ormai alla sua 24° edizione che si terrà presso la nuova pescheria del Foro Annonario.
“Nel 1957 qualcuno ebbe un’idea geniale, e disse “Perché dobbiamo andare tutti nello stesso posto per fare un Jamboree? Usiamo la radio!”. Detto fatto, nacque il “Jamboree- On-The-Air” (JOTA), cioè il Jamboree dell’Etere. Negli anni ’90, invece, iniziò a diffondersi sempre più l’uso della telematica; all’inizio sembrava un giocattolo per pochi eletti, ma divenne presto un mezzo a disposizione di tutti o quasi. Perciò fu abbastanza ovvia l’estensione del JOTA ad Internet, e così nacque il Jamboree-On-The-Internet (JOTI).”
“A quasi un mese dall’elezione in Parlamento dei tre assessori regionali Castelli, Carloni e Latini, la Regione Marche è in preda a una drammatica paralisi istituzionale. Evidentemente al presidente Acquaroli non è bastato bloccare l’attività della giunta per l’intera campagna elettorale, lasciando liberi solo i tre assessori candidati di utilizzare a tale scopo i loro ruoli.
Il 18 e 19 novembre all'Hotel Touring di Falconara ci sarà un evento unico: Il business coach Luca Cantarini presenterà il suo metodo Step-Up Evolution. Due giorni full immersion con 5 professionisti e due ospiti internazionali: l'astronauta Paolo Nespoli e il manager Andrea Cegna Head of Sales di TIM. C'è ancora la possibilità di riservare alcuni posti per partecipare a questo evento unico nel suo genere.
di Redazione
Il fango ormai secco è ancora sui muri, sui pavimenti, sui mobili delle case delle oltre 9.500 persone (solo a Senigallia) hanno subito l'alluvione del 15 settembre. Resta il dolore per le dodici vite spezzate, tra cui quella di un bambino di 8 anni e di una ragazza di 17, l'angoscia per le ricerche di una dispersa, e la rabbia per una tragedia che si è ripresentata, dopo soli 8 anni, nello stesso posto.
“Se fosse stata necessaria un’ulteriore dimostrazione della sua inadeguatezza a ricoprire un ruolo di governo nella giunta regionale, Ciccioli ce l’ha offerta con le sue indegne dichiarazioni di ieri. Dichiarazioni disperate, di chi ha capito di aver sbagliato ma tenta in tutti i modi di non pagare per le gravi e gratuite offese rivolte alle vittime dell’alluvione del 15 settembre. Altro che linciaggio morale e politico.
“Il movimento politico “Corinaldo Guardare Oltre”, facendo seguito al comunicato dei giorni scorsi relativo al ricorso elettorale promosso dalla consigliera di minoranza Giorgia Fabri, ritenendo corretto informare la cittadinanza sugli sviluppi del procedimento, comunica che, con ordinanza del 14 ottobre, il Tribunale Amministrativo ha reso noto l’oggetto della verificazione.
da Corinaldo Guardare Oltre
È sicuramente singolare l’acredine, la cattiveria e il protrarsi della discussione, che abbiamo visto scagliare nei confronti delle dichiarazioni di Carlo Ciccioli da parte del Partito Democratico.
da Fratelli d'Italia
In occasione della “35th Annual Conference AEHT e Forum internazionale per la valorizzazione della biodiversità, dell’innovazione e della ripartenza” per consentire l’allestimento della struttura che ospiterà l’evento nel prossimo fine settimana, il mercato settimanale del giovedì di Piazza Garibaldi, del giorno 20 ottobre, si svolgerà presso l’area antistante lo stadio Bianchelli.
Da lunedì 17 ottobre, presso l’Ufficio URP di Piazza Manni, 7, sarà attivo il servizio di assistenza per la compilazione del Modello B1 “Ricognizione dei danni subiti (D.Lgs 1/2018 art. 25, c.2, lett. e) e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione (OCDPC n.922/2022 art. 4, c.3)”.
Come già accaduto nelle settimane immediatamente successive all’alluvione del 2014, nel corso delle quali il Rotary Club Senigallia ha subito messo a disposizione della comunità le energie disponibili e le tante competenze professionali di cui dispone, anche in questa dolorosa circostanza i rotariani senigalliesi si sono prontamente attivati per offrire il loro contributo.
Ci siamo, lunedì 17 parte la 35° edizione dell’AEHT, la più importante convention europea del settore turismo ed enogastronomia. I numeri lo confermano. 120 scuole da 25 nazioni, 22 stelle Micheline, giornalisti, imprenditori, associazioni, influencer, esperti.
La Vigor Senigallia ritorna dalla capitale a mani vuote, nonostante una buonissima prestazione. I rossoblu, piuttosto incerottati, se la giocano alla pari contro una delle grandi candidate alla vittoria finale ma purtroppo non basta: i locali la spuntano 3-2, ma non manca qualche polemica.
Dopo aver avviato la moratoria dei mutui e messo a disposizione delle popolazioni alluvionate un plafond dedicato con condizioni ampiamente agevolate, la BCC di Pergola e Corinaldo mette in atto un altro intervento del tutto straordinario, una agevolazione del cui tipo non si ricordano precedenti.
Mentre si sta lavorando per individuare risorse e stabilire procedure snelle per sostenere le prime spese, bisogna intervenire con tempismo ed efficacia lungo i corsi dei fiume esondati e dei loro immissari oggi oltremodo molto vulnerabili, per evitare altri eventi catastrofici, rasserenando gli animi e facendo recuperare a cittadini ed imprese quella fiducia verso le Istituzioni interessate, ormai ridotta al lumicino.