statistiche accessi

x

3 ottobre 2022

...

Continua il lavoro dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza delle strutture danneggiate dal nubifragio del 15 settembre scorso. Tra queste c'è anche Ponte Garibaldi, già dichiarato "inagibile" dopo i sopralluoghi dell'Anas e dei tecnici comunali.


...

In riferimento alla recente alluvione che ha interessato la struttura del Dipartimento di Prevenzione di Senigallia sita in via Po n.13, la Direzione di Area Vasta 2 comunica che il Servizio Vaccinazioni riprenderà l’attività da lunedì 3 ottobre presso la sede del Centro Sociale “Saline” ubicato in via dei Gerani n.8 per l’erogazione delle vaccinazioni previste dal Piano Regionale di Prevenzione Vaccinale.



...

Nel primo Consiglio comunale post alluvione sarebbe stato auspicabile un atteggiamento diverso da parte del Sindaco. Ci si aspettava un resoconto dettagliato della situazione attuale e dello stato delle infrastrutture, un po’ di numeri, l’indicazione delle linee operative impartite, un incoraggiamento ai cittadini, qualche indicazione sulla “visione” che ha l’Amministrazione di dx sulla gestione futura del territorio.





...

Il presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli, commissario delegato per l’emergenza legata agli eventi alluvionali che hanno colpito le Marche, ha nominato come vice commissario l’ingegnere Stefano Babini, già direttore dell'ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche e del Genio Civile di Ascoli Piceno.




...

Vivere Senigallia prosegue gli incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo. In quest’occasione abbiamo incontrato Lorenzo Battista, giovane tennista di Civitanova Marche (classe 1999), quest’anno ha vinto per il secondo anno consecutivo i Campionati regionali assoluti marchigiani, oltre a qualche partecipazione a livello ITF e Challenger ATP negli anni precedenti, ci racconta la sua passione e i suoi obiettivi.




...

La Vigor Senigallia vive un pomeriggio amaro ed esce sconfitta dalla tostissima trasferta di Pineto. I padroni di casa si impongono 3 a 0, un risultato viziato da un uno-due letale degli abruzzesi arrivato a ridosso dell’intervallo.





...

Con agosto si è chiusa con successo l'attività con i centri estivi. A settembre si è concluso il progetto PI.PO con l'incontro fra Italia, Bulgaria, Slovenia e Repubblica Ceca. Progetto finanziato dall'Europa, che permette di far svolgere l’attività sportiva, a chi economicamente non può permetterselo.


...

Ripartiamo! Dopo due settimane di stop, perché scossi dal disastro che ha colpito duramente la nostra città e le zone vicine, vogliamo provare a dare un segno di speranza, per tutti, riaprendo le porte del Teatro Portone con la scuola di Musical, di Teatro, e Laboratori Musicali, per baby, Junior e Senior, dai 0 a 99 anni e lo faremo a partire da 3 ottobre,



...

Una partecipazione e un entusiasmo davvero toccanti per il nostro evento di venerdì scorso “Arte e Natura. La natura nell’arte contemporanea”, secondo incontro della serie “Assaggi d’Arte” organizzato dalla Biblioteca – Circolo Culturale “O. Franceschini” di Brugnetto e che ha visto grande presenza di pubblico.



1 ottobre 2022


...

Senigallia fraz. Montignano - Appartamento al piano rialzato con ingresso indipendente in palazzina di recente costruzione, composto da: mq 74 con soggiorno, cucina a vista con isola, camera matrimoniale, cameretta con cabina armadio, bagno, una scala interna a chiocciola scende nella taverna (mq 25 circa) completa di cucina, camino, bagno e riscaldamento, dispone inoltre di garage di mq 18.




...

ll consiglio comunale di giovedì, il primo post-alluvione, è stato molto sentito. I toni spesso si sono accesi, ovviamente c’è chi lo ha fatto entrando nel merito, chi invece ha preferito la bagarre e la polemica fine a sé stessa. Ora però è il momento di concentrarci su tutta una serie di azioni che vanno ad aiutare cittadini e attività e che sono contenute nella nostra mozione.


...

“Nonostante i giochi di parole della giunta e dei partiti di maggioranza, la proposta di legge sull’assestamento di bilancio 2022-204 approvata ieri dal centrodestra in consiglio regionale non stanzia neanche un euro per le famiglie messe in ginocchio dal drammatico evento alluvionale del 15 settembre. La decisione di bocciare l’emendamento del Partito Democratico, che invece prevedeva a tale scopo la costituzione di un apposito fondo da 8,5 milioni di euro, è un imperdonabile errore, perché toglie a migliaia di persone la possibilità di ricevere contributi immediati per far fronte alle esigenze più impellenti”.



...

Si comunica che, con Ordinanza n. 22/2022 della Provincia di Ancona, da sabato 1 ottobre alle ore 12, sarà riaperto al traffico pedonale e veicolare il ponte in località San Domenico sulla S.P. 42, con regolamentazione del traffico a senso unico alternato mediante impianto semaforico e limitazione della velocità a 30 Km/h.


...

La festa dei nonni, creature preziose nel cuore di ogni bambino del mondo, sta per arrivare ed animerà Corinaldo nella giornata di domenica 2 ottobre 2022.



...

La Fraternità O.F.S. di Senigallia ha organizzato, per lunedì 3 ottobre alle ore 21:00 (nella chiesa di Santa Maria delle Grazie sita in via Grazie, 2 a Senigallia), la Liturgia per la celebrazione del Transito di San Francesco.



...

“ Se voi perseguitate le opinioni allora esse diventano sentimenti”. Non c’è frase che possa spiegare meglio di questa di Vincenzo Cuoco (sui rivoltosi napoletani del 1799) il rapporto tra Senigallia ed il suo martire laico.


...

Mercoledì abbiamo vissuto un pomeriggio bellissimo, ma è già tempo di voltare pagina. La quinta giornata del girone di andata è sempre più vicina, con la Vigor Senigallia che si prepara a far visita al Pineto. Si gioca domenica, alle ore 15, allo stadio Comunale “Mimmo Pavone”.