statistiche accessi

x

1 settembre 2022


...

Nell'assumere l’incarico di Dirigente Scolastico di questo Istituto desidero rivolgere il mio cordiale saluto alle studentesse e agli studenti, alle loro famiglie, al personale Docente ed A.T.A., al Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, al Presidente e ai membri del Consiglio d'Istituto, alle Organizzazioni Sindacali, all'Amministrazione Provinciale, all’ Amministrazione Comunale e a tutte le realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio che collaborano con la scuola per contribuire al suo funzionamento nonché al successo educativo e formativo di tutti gli studenti.



...

La Salsiccia matta di Senigallia diventerà un PAT della Regione Marche. Diventerà PAT Prodotto Agroalimentare Tradizionale che il compianto Leonardo Bruni sulla pubblicazione “ Le Marche. Ricette raccontate”, del 1999, definiva “stupenda quanto sconosciuta Salsiccia Matta..... che purtroppo è preparata da pochissimi macellai per le festività natalizie”.








...

133 anni or sono, il 31 agosto 1889, un sabato alle 9 di mattina, nacque a Senigallia Giuseppe Chiostergi, uno dei concittadini più importanti della contemporaneità: è stato infatti militante repubblicano, combattente nella Grande guerra, antifascista, costituente, deputato e sottosegretario di Stato, ambasciatore straordinario e tante altre cose.



...

Venerdì 2 settembre alle ore 21.15 nella chiesa di San Sebastiano di Castello di Piticchio, borgo nel comune di Arcevia tra i più suggestivi e pittoreschi della regione, con il concerto di Federico Mondelci - Italian Saxophone Quartet riprende la rassegna di concerti “Musica in Castello”. Il programma comprende pagine di J.S.Bach, G.Rossini, S.Barber, E.Morricone, N.Piovani, G. Gershwin e A.Piazzolla.


...

Il 27 e 28 agosto si è disputata la 3° edizione del nostro torneo di badminton e parabadminton presso il Palapanzini di Senigallia che ha visto la presenza di numerosi atleti provenienti da tutta Italia e in particolare dalla Sicilia e dalla Sardegna.








...

Arriva settembre e cambia l’orario di apertura della Pinacoteca di Senigallia. Prosegue il “Viaggio della bellezza” promosso dal museo che si affaccia sulla piazza del duomo, favorendo le visite al mattino ed al pomeriggio nel fine settimana ed in tutti i giorni festivi.


...

La stagione dell’Arena Gabbiano si conclude come di consueto con un bel regalo per i suoi affezionati spettatori: venerdì prossimo verrà infatti proiettato sul grande schermo all’aperto un film a sorpresa rispettando la tradizione del numero 2: si terrà nella data ormai ricorrente del 2 settembre, il biglietto costerà appena 2 euro e comprenderà l’omaggio di 2 pezzettini di pizza offerti a ciascuno dei presenti, accompagnati naturalmente da birra fresca.




31 agosto 2022



...

La Oetztaler Radmarathon, per gli appassionati delle due ruote e di cicloturismo è un sogno e, allo stesso tempo, un incubo. D’altronde come non potrebbe esserlo: 227 chilometri totali, oltre 5.500 metri di dislivello distribuiti su 4 passi alpini che uniscono il Tirolo all’Alto Adige per rientrare, poi, definitivamente in Tirolo.






...

Al Campionato Nazionale svoltosi domenica ad Ostra, la squadra locale, qualificatasi alla finale con l'ultimo posto disponibile e vince il titolo, battendo nell'ordine Siena, Mondolfo, Arezzo, Mondolfo e Montecarotto.



...

Mercoledì 31 agosto, alle ore 19.30 nell'area LAB della Campionaria si presenterà alla città di Senigallia il nuovo evento "Sudarìa Festival", organizzato dall’Associazione tarantina Armonie Circolari con i Patrocini della Regione Marche, del Comune di Senigallia e il Partenariato con la prestigiosa Università del Salento e di CNA Ancona. Il festival animerà Senigallia a partire da giovedì 15 fino a sabato 17 settembre nel centro storico della città.