Il saluto dalla nuova dirigente del Perticari: "Assumo il nuovo incarico con emozione ed entusiasmo"
Nell'assumere l’incarico di Dirigente Scolastico di questo Istituto desidero rivolgere il mio cordiale saluto alle studentesse e agli studenti, alle loro famiglie, al personale Docente ed A.T.A., al Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, al Presidente e ai membri del Consiglio d'Istituto, alle Organizzazioni Sindacali, all'Amministrazione Provinciale, all’ Amministrazione Comunale e a tutte le realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio che collaborano con la scuola per contribuire al suo funzionamento nonché al successo educativo e formativo di tutti gli studenti.
dalla prof.ssa Lucia Di Paola
La Salsiccia matta di Senigallia diventerà un PAT della Regione Marche. Diventerà PAT Prodotto Agroalimentare Tradizionale che il compianto Leonardo Bruni sulla pubblicazione “ Le Marche. Ricette raccontate”, del 1999, definiva “stupenda quanto sconosciuta Salsiccia Matta..... che purtroppo è preparata da pochissimi macellai per le festività natalizie”.
da Ettore Coen
Giovedì 1 settembre i docenti e il personale scolastico del Liceo E. Medi saluteranno con un momento conviviale il loro Dirigente Daniele Sordoni che dopo sette anni conclude il suo mandato. Sotto la sua guida, il Liceo E. Medi ha vissuto momenti di grandi cambiamenti e apertura verso nuovi traguardi.
da Liceo E. Medi - Senigallia
133 anni or sono, il 31 agosto 1889, un sabato alle 9 di mattina, nacque a Senigallia Giuseppe Chiostergi, uno dei concittadini più importanti della contemporaneità: è stato infatti militante repubblicano, combattente nella Grande guerra, antifascista, costituente, deputato e sottosegretario di Stato, ambasciatore straordinario e tante altre cose.
Venerdì 2 settembre alle ore 21.15 nella chiesa di San Sebastiano di Castello di Piticchio, borgo nel comune di Arcevia tra i più suggestivi e pittoreschi della regione, con il concerto di Federico Mondelci - Italian Saxophone Quartet riprende la rassegna di concerti “Musica in Castello”. Il programma comprende pagine di J.S.Bach, G.Rossini, S.Barber, E.Morricone, N.Piovani, G. Gershwin e A.Piazzolla.
da Organizzatori
La stagione dell’Arena Gabbiano si conclude come di consueto con un bel regalo per i suoi affezionati spettatori: venerdì prossimo verrà infatti proiettato sul grande schermo all’aperto un film a sorpresa rispettando la tradizione del numero 2: si terrà nella data ormai ricorrente del 2 settembre, il biglietto costerà appena 2 euro e comprenderà l’omaggio di 2 pezzettini di pizza offerti a ciascuno dei presenti, accompagnati naturalmente da birra fresca.
La Oetztaler Radmarathon, per gli appassionati delle due ruote e di cicloturismo è un sogno e, allo stesso tempo, un incubo. D’altronde come non potrebbe esserlo: 227 chilometri totali, oltre 5.500 metri di dislivello distribuiti su 4 passi alpini che uniscono il Tirolo all’Alto Adige per rientrare, poi, definitivamente in Tirolo.
da A.S.D. Aeroskiteam
Si svolgerà mercoledì sera la fiaccolata contro la violenza sulle donne e in ricordo di Alessandra Matteuzzi, la 56enne uccisa dall'ex fidanzato. Ad ucciderla il 27enne senigalliese Giovanni Padovani che si trova in carcere come stabilito giudice del tribunale di Bologna che ha convalidato l'arresto nei giorni scorsi.
di Sara Santini
Mercoledì 31 agosto, alle ore 19.30 nell'area LAB della Campionaria si presenterà alla città di Senigallia il nuovo evento "Sudarìa Festival", organizzato dall’Associazione tarantina Armonie Circolari con i Patrocini della Regione Marche, del Comune di Senigallia e il Partenariato con la prestigiosa Università del Salento e di CNA Ancona. Il festival animerà Senigallia a partire da giovedì 15 fino a sabato 17 settembre nel centro storico della città.
da CNA Ancona
“StraVagante. Festival dei Paesaggi” è il nome del festival pluriregionale ideato nel 2021 e organizzato da una rete di teatri che operano in tre regioni: nel Lazio il Teatro Villa Pamphilj e il Teatro Verde, in Umbria Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, nelle Marche il Teatro Giovani Teatro Pirata.
da ATGTP