Il Vescovo di Senigallia, Mons. Franco Manenti, e la Pastorale sociale e del lavoro invitano gli amministratori, i consiglieri comunali e le persone impegnate in politica nel nostro territorio diocesano ad un appuntamento del cammino sinodale, a loro dedicato: sabato 30 aprile, in Seminario, alle ore 10.00.
In un fine settimana storico per l'U.S. Pallavolo Senigallia, vincitrice del titolo provinciale under 18 femminile col Banco Marchigiano Miv allenato da Roberto Paradisi, bel risultato anche per la squadra under 13 maschile 3vs3 che ad Agugliano ha sfiorato, sempre domenica mattina, l'accesso alle finali di categoria.
L’Ufficio Elettorale del Comune di Senigallia comunica, a tutti coloro che sono iscritti nell’apposito albo dei presidenti di seggio e sono residenti nel Comune di Senigallia, che è data loro la possibilità di rendersi disponibili per tale incarico qualora, in prossimità dello svolgimento dei Referendum popolari del 12 giugno 2022, alcuni presidenti designati dalla Corte d’Appello rinuncino all’espletamento di tale funzione e debba quindi intervenire il Sindaco per provvedere alla loro sostituzione.
Un appuntamento che tutti gli amici gattofili non possono perdere!!! Presso la Biblioteca Antonelliana il Comune di Senigallia darà avvio il prossimo 28 aprile alle ore 16 al TESSERAMENTO DEL RESPONSABILE DI COLONIA FELINA, uno strumento di identificazione dei volontari, Responsabili di Colonie Feline o Gattare/i, che si prendono cura dei gatti liberi, li catturano per avviarli alla sterilizzazione, si preoccupano della loro salute e del loro benessere.
Ritorna anche quest’anno Bodies | Rassegna di Danza, due giornate dedicate al corpo che vedranno la presenza di realtà affermate nel panorama nazionale affiancate ad eccellenze locali. Gli eventi sono promossi nell’ambito della Giornata mondiale della Danza promossa dall'International Dance Council dell'UNESCO, ed è realizzata grazie alla ormai consolidata partnership tra Gruppo Danza Oggi e Comune di Corinaldo con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Marche e il patrocinio del CID e di AMAT.
da Organizzatori
Dopo il grande successo ottenuto la vigilia del 25 Aprile a Cantiano, nell’alto Pesarese, con la presentazione del “Dizionario biografico delle donne marchigiane”, l’Associazione di Storia Contemporanea e il Centro Cooperativo Mazziniano “Pensiero e Azione” riprendono il tour culturale attorno al pensiero mazziniano e democratico.
Per la rassegna d’autore del Cinema Gabbiano, giovedì 28 aprile (alle ore 21:15) sarà proiettato un piccolo, grande capolavoro: si tratta di Un figlio, diretto dal regista tunisino Mehdi Barsaoui e caratterizzato da una grande interpretazione del protagonista, Sami Bouajila, che ha ricevuto il premio di miglior attore nella sezione Orizzonti del festival di Venezia, nonché all’edizione 2021 dei César e dei Lumiere Awards.
Cryptosmart, innovativa ed unica FinTech crypto 100% italiana permette di sfruttare molteplici attività e servizi legati alle criptovalute: oltre al servizio di exchange che permette ai propri clienti di comprare, vendere, depositare criptovalute o altri beni digitali senza intermediari da poco giorni è disponbile il servizio di staking.
di Redazione
“Non ho alcuna intenzione di prestarmi alla polemica di un Matteo Salvini che, in confusione politica per l'irreversibile tracollo di consenso personale, cerca di strumentalizzare un un mio post per guadagnare qualche ora di celebrità”.
Nella giornata del 22 aprile il Sindaco di Senigallia Massimo Olivetti e l'Assessore Elena Campagnolo hanno preso parte alla preview della 59esima Biennale di Venezia, kermesse internazionale d'arte che vede tra i suoi protagonisti il fotografo Roger Ballen, a cui Senigallia dedica, in contemporanea, una grande mostra antologica.
E’ stata una serata di mirati controlli quella di sabato a Senigallia, dove gli agenti del Commissariato di Polizia, della Polizia Stradale e delle unità Cinofile sono stati impegnati nei servizi di controllo disposti dal Questore di Ancona nell’ambito delle attività finalizzate a garantire la sicurezza pubblica durante la movida.
“Comprendo bene la delusione dei dirigenti della Vigor e della US Pallavolo Senigallia, così come quella di tanti appassionati sportivi di fronte alla cancellazione di un progetto che avrebbe davvero offerto alla città una grande opportunità di crescita con il restyling dello stadio Bianchelli e la realizzazione di un nuovo palazzetto, senza alcun costo per le casse comunali.