statistiche accessi

x

26 aprile 2022





...

Nella giornata del 22 aprile il Sindaco di Senigallia Massimo Olivetti e l'Assessore Elena Campagnolo hanno preso parte alla preview della 59esima Biennale di Venezia, kermesse internazionale d'arte che vede tra i suoi protagonisti il fotografo Roger Ballen, a cui Senigallia dedica, in contemporanea, una grande mostra antologica.






...

“Comprendo bene la delusione dei dirigenti della Vigor e della US Pallavolo Senigallia, così come quella di tanti appassionati sportivi di fronte alla cancellazione di un progetto che avrebbe davvero offerto alla città una grande opportunità di crescita con il restyling dello stadio Bianchelli e la realizzazione di un nuovo palazzetto, senza alcun costo per le casse comunali.





...

Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Quest’oggi abbiamo nuovamente incontrato Diego Pierantoni, che abbiamo avuto già il piacere di incontrare in passato, responsabile operativo di una catena di negozi di videogiochi, titolare di un negozio di videogiochi locale ed ex capitano dell’allora team Flash Senigallia E-sport, ci illustra e analizza questa interessante connessione tra sport e realtà virtuale.




...

Nel corrente anno scolastico, la dimensione europea dell’Istituto Marchetti si sta realizzando con i progetti di mobilità Erasmus Plus (Spagna, Turchia e Polonia), ma anche con il potenziamento della lingua inglese in tutti gli ordini di scuola, a partire dalla Scuola dell’Infanzia.




...

Il primo tempo del match rimane in sordina, poche azioni da gol, solo Montanari e Brunori impensieriscono l’estremo difensore ospite Santini, come Giovagnoli si trova a dover intervenire sull’unico tiro di Chiocchi.


...

Straordinario risultato per l'US Pallavolo Senigallia che vince il titolo provinciale Under 18 femminile. Domenica 24 aprile partita perfetta a Moie per il Banco Marchigiano Miv di coach Roberto Paradisi, che vince 3-0 la finale contro il Collemarino con parziali di 25-18 25-23 25-21.


...

Il Pci, il più grande Partito comunista d’Occidente, il “Paese nel Paese”, secondo la felice definizione coniata da Pier Paolo Pasolini per sottolineare la sua capacità di essere una comunità, prima ancora che un’organizzazione politica, a partire dal secondo dopoguerra ha rappresentato un cardine fondamentale della democrazia italiana, che ha contribuito a far crescere e consolidare.


...

Mercoledì 27 aprile alle ore 19, la rubrica mensile on line “Storie delle Marche”, curata da Ettore Baldetti, giunta al 14° appuntamento e trasmessa da “Adesso Web”, piattaforma no-profit di Stefano Battistini, avrà come argomento: “Statuti dei comuni medievali e vita quotidiana: l’esempio dello Jesino e di Barbara.”


...

È stata inaugurata giovedì 21 aprile, presso il locale al piano terra del Centro Sociale Vallone, la mostra “Gramsci e la Grande Guerra” organizzata dal Circolo Arci Vallone con la collaborazione dell'Istituto Gramsci Marche Circolo di Senigallia, della sezione senigalliese dell'ANPI, della Fondazione Primo Maggio e con il Patrocinio del Comune di Senigallia.



...

Lavorare all’estero è il sogno di molte persone: tanti desiderano cambiare radicalmente vita, e intraprendere una nuova carriera in un posto lontano. Chiaramente un passo di questo tipo è molto importante, e non va compiuto a cuor leggero – nel senso che necessita di un’accurata preparazione e di alcune riflessioni preliminari.


23 aprile 2022


...

Dal 23 al 25 aprile torna a Corinaldo (An), la Festa dei Folli, l'evento di primavera più divertente e colorato che ci sia, ad ingresso libero. Spettacoli, musei cittadini aperti, mercatini, tanta musica, stand gastronomico e una serie di iniziative culturali e naturalistiche dedicate a tutte le età. Occasione da non perdere per ritrovarci insieme e passare un weekend in uno dei borghi più belli d'Italia e Paese Bandiera Arancione del Touring Club Italia.









...

La sensibilità per gli amici a quattro zampe dichiarata in campagna elettorale dalla coalizione di destra si è sciolta come neve al sole dopo la presa del potere. Capita quando certe prese di posizione non sono frutto di convinzione ma di puro e semplice calcolo elettorale.