Eravamo rimasti a prima di Pasqua quando segnalavamo che per accedere in Laboratorio e consegnare un esame d’urina occorreva fare quattro file: 1) Accettazione paziente; 2) CUP a pagare il ticket; 3) Sala Prelievi per consegna campione; 4) Radiologia ritiro referti. Tutto questo in 3 strutture diverse con i pazienti (paziente è proprio la parola giusta) imbufaliti.
La Vigor è basita. E’ con profondo dispiacere e delusione che abbiamo letto il comunicato della maggioranza consiliare con il quale sembra quasi ci si compiaccia della notizia dell’abbandono da parte di Conad del progetto stadio-palazzetto a Senigallia. L’idea di questa operazione nacque qualche anno fa.
Riempiamo il Bianchelli, i ragazzi ne hanno tantissimo bisogno. La Vigor Senigallia domenica alle 16,30 ospita la corazzata Valdichienti Ponte, forse l’esame più difficile della stagione per capitan Pesaresi e compagni. Dopo il turno di riposo scontato nell’infrasettimanale, mister Aldo Clementi e ragazzi si stanno preparando per tornare in azione. C’è un obiettivo troppo grande da provare a centrare, magari già da domenica, ma avremo bisogno di tutto il vostro calore e sostegno. Come sempre, più di sempre.
Rientrata la lavoratrice nei confronti della quale l’azienda Re Sole di Senigallia stabiliva i turni in modo arbitrario senza considerare il contratto. Una vertenza lunga oltre un anno, che ha visto il costante impegno della Filcams Cgil di Ancona al fianco della donna cui l’azienda modificava, a suo piacimento, gli orari di lavoro contestandole illegittimamente perfino le assenze.
Dopo anni di restrizioni, finalmente nel 2022 i laureandi potranno tornare a festeggiare in grande stile. Certo, qualche limite rimane ma con la pandemia che ormai si riesce a gestire e le nuove norme sul Super Green Pass che si attenuano, sicuramente quest’anno sarà possibile organizzare un party di laurea con molte meno difficoltà.
di Redazione
Dopo i corsi svolti online causa pandemia dello scorso anno, l’Auser Volontariato Senigallia, in collaborazione con il sindacato Spi-CGIL e il patrocinio del Comune di Senigallia, ha avviato presso il Centro Sociale delle Saline, un nuovo corso in presenza e nel rispetto della normativa anticovid, sull’uso dello “SMARTPHONE”, finalizzato all’alfabetizzazione digitale degli anziani e per chi non ha dimestichezza con le nuove tecnologie dei servizi digitali, ormai diventati indispensabili come quelli della pubblica amministrazione.
da Auser
Il Museo Nori De’ Nobili e Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee della Città di Trecastelli con la mostra “MAGDALO MUSSIO - Il Punto e la Virgola – Dialogo con le Donne Artiste della Poesia Verbo Visiva”, rende omaggio alla complessa ricerca di Magdalo Mussio e alle artiste Mirella Bentivoglio e Giovanna Sandri.
La Pinacoteca di Senigallia sarà aperta per il ponte del 25 aprile 2022. Tre giorni in cui la grande galleria metterà a disposizione dei turisti per questo lungo fine settimana l’importante patrimonio che conserva nell’appartamento del cardinale presso il Palazzo Vescovile che prospetta la piazza del duomo.
Si è conclusa con uno straordinario successo di visitatori sabato 16 aprile la mostra “La luce e le ombre” organizzata dalla associazione Augusto Bellanca. La mostra è stata inaugurata sabato 2 aprile con il taglio del nastro da parte dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale ass.ri Nicola Regine e Cinzia Petetta e del Presidente del Consiglio Comunale Massimo Bello, i quali hanno avuto parole di apprezzamento per l’iniziativa ed in particolare per il curatissimo allestimento che presentava il grande salone trasformato con una elegante cornice espositiva.
da Associazione "Casa del Lavoratore Augusto Bellanca -ODV"
"Battere Scandiano avrebbe rappresentato la ciliegina sulla torta dell'ottimo campionato che abbiamo disputato. La sconfitta e' arrivata al supplementare di una gara che ha dimostrato, una volta in più, il carattere di una squadra mai doma che rimontando dal meno 19 è riuscita a portare la sfida al supplementare; con un pizzico di scaltrezza in più, avremmo potuto vincere la partita.
da Senigallia Basket 2020
Questa mia cena è stata quella che più mi ha sorpreso. Il locale nel centro storico di Senigallia lo avevo sempre pensato come il classico ristorante dove si mangia prevalentemente carne, ma con mia somma sorpresa ho degustato dei piatti di pesce davvero succulenti, piatti classici un po' rivisitati con un pesce di ottima qualità e un servizio preciso e professionale.
di Maurizio Lodico
Leggere l’ennesimo comunicato firmato da FdI, Lega e altri ci ha fatto sorridere. Abbiamo sorriso perché, come di consueto, Olivetti e la maggioranza hanno scaricato le responsabilità dell’interruzione del project financing del Bianchelli sulla passata amministrazione. Un disco rotto, un film già visto.
Come da tradizione, non si può venire nel nostro borgo e tornare a casa senza il Passaporto da Matto di Corinaldo. Documento indispensabile per tutti i turisti, visitatori e curiosi, si potrà prendere dopo aver salito la piaggia di corsa e "sgaggiato" dentro il pozzo della polenta, ovviamente durante la Festa dei Folli, che si svolgerà nelle giornate del 23-24-25 aprile, ad ingresso libero.
da Combusta Revixi
Sabato 23 aprile 2022, alle ore 18, si terrà al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del libro ADALGISA, FEMMINISTA E RIVOLUZIONARIA – Raccolta degli articoli di Adalgisa Breviglieri (1910- 1925), delle Affinità Elettive Edizioni. Dopo i Saluti Istituzionali interverranno all’incontro gli autori Maria Grazia Camilletti e Massimo Papini e il Direttore del Museo Nori De’ Nobili Stefano Schiavoni.