“Un risultato inaspettato, ma soprattutto gratificante, che premia l’impegno e la dedizione alla città. Un risultato, che va nella direzione giusta e che l’Amministrazione Olivetti e tutta la maggioranza, che la sostiene, hanno tracciato sin dall’inizio del mandato amministrativo”.
da Maggioranza Consigliare
Sin dall’inizio del nostro insediamento abbiamo esaminato il Progetto di Partenariato sullo Stadio Bianchelli, oggetto della dichiarazione di pubblico interesse in base alla delibera del Consiglio Comunale di Senigallia del 14 gennaio 2020 e sin da subito, pur ribadendo il nostro interesse per la sistemazione delle strutture sportive, abbiamo avuto modo di segnalare al proponente alcune anomalie relative all’iter seguito.
da Maggioranza Consigliare
Pesanti rallentamenti, disinteresse, mancanze di ogni pur minimo riscontro da parte dell’Amministrazione. E così Conad ha chiesto di rinunciare al partenariato pubblico-privato che avrebbe portato alla città solo enormi vantaggi, come uno stadio e un palazzetto nuovi in una realtà tra le ultime nelle Marche per impiantistica sportiva. Non si dica oggi che Conad ha cambiato idea dopo il parere della Soprintendenza. Che, è bene ribadirlo, non ferma né boccia alcun progetto ma si limita a chiedere esclusivamente il rispetto dell’ingresso monumentale e il rispetto dello spazio libero tra liceo Classico e l’ingresso stesso
da Roberto Paradisi
In prossimità dell’inizio della settimana dedicata alla salute della donna, che comincerà domani mercoledì 20 aprile e si protrarrà fino a martedì 26 aprile, desideriamo ricordarvi gli appuntamenti, che comunque potete trovare consultando il sito www.bollinirosa.it e cliccando sul banner “Scopri i servizi offerti”.
A favore dell’associazione “Venezuela lavoro e persona”, la serata musicale del 24 aprile alle ore 21.15 al Teatro La Fenice di Senigallia, con l’Orchestra di fiati “Insieme con gli altri”, diretta dal maestro Gianpiero Ruggeri e a ingresso con offerta libera . E’ prevista la prenotazione.
da Organizzatori
Un paese moderno dovrebbe affidarsi ad una pianificazione generale piramidale che dovrebbe dettare specifiche linee guida strategiche nazionali con piani quadro di sviluppo e di coordinamento per ogni settore che a cascata e a scalare dovranno definire congruenti progetti finali condivisi con i territori una volta trovata la copertura finanziaria e definite le priorità.
Gareggiare in una gara mito del motociclismo e sfiorare il colpaccio, questo quanto è accaduto al pilota senigalliese Simone Saltarelli che ha corso nella 24 ore di Le Mans, giungendo 7° assoluto sfiorando il podio di categoria, con il 4 posto, che avrebbe catapultato il centauro cittadino nella storia del motociclismo mondiale.
La terza Commissione permanente - competente nelle materie di bilancio, finanze e patrimonio – è stata convocata in sede referente dal suo Presidente, il Consigliere Marcello Liverani, per MERCOLEDI’ 20 APRILE 2022 alle ore 18,30 presso la Sala Urbanistica del Palazzo Nuova Gioventù in viale Leopardi n. 6 per discutere la Proposta di deliberazione consiliare n. 2022/582 recante “RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2021. APPROVAZIONE AI SENSI DELL’ART. 227 DEL D. LGS. 18 AGOSTO 2000 N. 267”, provvedimento che poi approderà in Aula.
Fare impresa oggi è sempre più difficile. Alle difficoltà iniziali di chi si appresta ad avviare una propria attività si è infatti aggiunta la tremenda incertezza economica di questi ultimi periodi e i rincari di materie prime e energia che fanno desistere anche i più coraggiosi dall'aprire una partita IVA.
“La recente approvazione, da parte dell’Assemblea legislativa delle Marche, dei Programmi FESR, FSEplus e dei Programmi Operativi Complementari rappresenta, per il settennato 2021-2027, un’azione fondamentale non solo perché individua gli obiettivi di sviluppo principali, ma anche perché offre ai territori e ai Comuni regionali una programmazione puntuale di risorse finanziarie da investire.”
Giappone e Italia sembrano due realtà diverse e, per alcuni aspetti, completamente opposti: due poli opposti del mondo che si incontrano e si uniscono nei Profumi Costume National.
di Redazione
L’Associazione Culturale L’Estetica dell’Effimero organizzatrice de Il Solenne Ingresso, sta cercando attraverso un concorso online che si chiuderà il 24 aprile, una ragazza compresa tra i 18 e i 30 anni che abbia il piacere di ricoprire il ruolo di Giovanna da Montefeltro.
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione siamo con Luca Mori, Cristiano Tombesi e Mauro Dante, componenti dell’associazione ‘’Senigallia Eventi’’ e organizzatori dell’imminente evento, che si terrà nelle date del 23, 24 e 25 aprile, ‘’Bici Expo Senigallia’’, ci illustrano la manifestazione e ci raccontano la loro passione per il ciclismo.
Non è mica semplice raccontare una vittoria di platino, guardare la classifica attuale e restare calmi. Per niente proprio!! Ancor più se le notizie per descrivere questa gara le hai ricevute tramite dei messaggi WahtsApp che andrebbero ascoltati col defibrillatore in versione pilota-automatico. Va bè, proviamo a mantenere il sangue freddo e a raccontare i fatti.
Il Coordinamento comunale di Fratelli d’Italia di Senigallia esprime la propria soddisfazione ed i migliori auguri per la presidenza della terza Commissione permanente “Bilancio, Finanze, Patrimonio e Programmazione economica” del Consiglio attribuita al Consigliere e collega di Gruppo, Marcello Liverani.
da Fratelli d'Italia