statistiche accessi

x

11 aprile 2022


...

Sabato mattina, lungo il tratto di strada tra le frazioni di Prosano ed Avacelli di Arcevia, è stata rinvenuta la carcassa di un lupo. In un primo momento, è sembrato che l’animale fosse stato investito ed ucciso da un veicolo stradale, poi invece gli esami effettuati dal CRAS Marche, subito intervenuto sul posto, hanno evidenziato la presenza di un’ampia ferita da arma da fuoco nel ventre del lupo, con un foro d’ingresso di un proiettile!




...

L’automobile Senigallia ha ormai da tempo avviato una proficua collaborazione con il marchio Dr Automobiles, una casa automobilistica italiana che nel tempo è riuscita a proporre un prodotto affidabile con un ottimo rapporto qualità prezzo e che negli ultimi due anni, nonostante le difficoltà economiche e sociali vissute da tutti, ha triplicato le vendite e raddoppiato le immatricolazioni.


...

“Anche le Marche si stanno organizzando per somministrare la quarta dose di vaccino anti-Covid alle persone che abbiano compiuto o superato gli 80 anni di età, agli ospiti delle Rsa e a coloro i quali siano inseriti nelle categorie a rischio e abbiano un'età compresa tra i 60 e i 79 anni” – lo annuncia l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che aggiunge che i dettagli verranno comunicati nelle prossime ore.




...

Bambini che si arrampicano sulle impalcature di un cantiere incustodito ed anonimo (a tutt’oggi non compare il cartello della ditta appaltatrice,obbligatorio in ogni cantiere). Questo succede a Marzocca, in un cantiere che dovrebbe ristrutturare la palestra.



...

“Ciccioli è l’emblema di una destra isolata e desolata, senza visione e perciò costretta a subire la progettualità altrui. Il caso dell’arretramento della ferrovia adriatica lo dimostra. Dispiace vedere tanto rancore nelle sue parole contro il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, che per anni ha lavorato con grande competenza e abnegazione per questo intervento, raccogliendo oggi i frutti per il suo territorio ma anche per l’intera regione.







...

Fare integrazione con i PON? Assolutamente possibile. L’istituto comprensivo di Ostra, in collaborazione con il comune di Ostra e Caritas Senigallia, ha progettato due proposte mirate per integrare e accogliere i bambini e le famiglie straniere presenti nel territorio, sotto il titolo “Noi insieme”.



...

Si è aperto ufficialmente, venerdì scorso, nella prestigiosa Aula consiliare “Giuseppe Orciari”, il primo ciclo di seminari formativi sul “Sistema e le fonti del diritto nelle autorità territoriali”, organizzato dalla Presidenza del Consiglio e dall’Ufficio del Sindaco, diretto alla formazione e all’aggiornamento degli amministratori locali, dei funzionari della pubblica amministrazione, ma rivolto anche ai professionisti, alle associazioni e ai cittadini.





...

Quando sei un freelance, sei responsabile del tuo tempo e dei tuoi progetti. Sei tu a stabilire le tariffe, a portare a termine il lavoro nel modo che ritieni più opportuno, hai la libertà di fare quello che vuoi, quando vuoi.


9 aprile 2022

...

Presto anche a Senigallia saranno funzionanti due sistemi digitali di rilevazione delle infrazioni al passaggio con il semaforo rosso. Il primo è già stato montato nell’incrocio di viale IV Novembre – via Mercantini, ma non è ancora attivo. Fra pochi giorni ne verrà installato un altro nell’incrocio di via Sanzio-via Cilea-via Zanella. Questi sistemi saranno attivi giorno e notte.



...

Nelle ultime settimane è tornato alla ribalta il tema dell’arretramento della linea ferroviaria adriatica, che interessa anche la nostra città. La discussione è stata ora riportata in auge dal sindaco di Pesaro Matteo Ricci, con gli altri comuni della nostra regione, compresa Senigallia, costretti a rincorrere.


...

Sostenere l’arretramento della ferrovia oggi e come sfamare un grosso branco di iene affamate con la carcassa di un topolino. Con i 5 miliardi disponibili e destinati alla linea adriatica attuale da Bologna a Lecce, con circa la metà già assegnati e il resto da spalmarsi tra tutte le 5 regioni, c’è da chiedersi come si può pensare di affrontare un arretramento generalizzato e con quali risorse, mancando oltretutto anche una strategia progettuale che non siano idee buttate a caso.





...

Il Comune di Trecastelli, ritenendo di primaria importanza un’adeguata presenza delle forze dell’ordine sul proprio territorio, al fine di potenziare la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza, ha avviato, da diversi anni, concertazioni interistituzionali per mantenere la Stazione dell’Arma dei Carabinieri a Trecastelli.



...

“Per fare un esame del sangue...sono andata a prenotarmi...dalla prenotazione passa circa una settimana....il giorno che faccio il prelievo mi consigliano di pagare al ritiro: dal 26-3 (data del prelievo) al 5-4...vado il 6 aprile, mi consegnano il referto e mi riferiscono che non posso pagare perché non c'è l'operatore addetto alla cassa, per cui mi informano che devo ritornare la prossima settimana per pagare che comunque altrimenti mi troverebbero....


...

Da lunedì 11 aprile 2022 sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione di borse di studio agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e/o paritarie, per l’anno scolastico 2021/2022.


...

I sindaci Nicola Barbieri di Mondolfo Marotta, Massimo Olivetti di Senigallia, Stefania Signorini di Falconara Marittima, Fabrizio Ciarapica di Civitanova Marche, Nazzareno Franchellucci di Porto Sant'Elpidio, Nicola Loira di Porto San Giorgio, Paolo Calcinaro di Fermo, Vincenzo Berdini di Pedaso, Alessio Piersimoni di Cupra Marittima e Antonio Spazzafumo di San Benedetto del Tronto prendono posizione rispetto alla questione dell’arretramento ferroviario, mettendo nero su bianco un parere condiviso dai sindaci di tanti altri comuni costieri delle Marche.