L'aumento delle bollette ha colpito tutti, non possiamo negarlo, e qualche imprenditore si è mosso in anticipo per aiutare i propri dipendenti.
Antonio De Luca, titolare di Sushi Corner Senigallia, già conosciuto per questo tipo di "premi" e altre azioni di utilità sociale, ha deciso di aggiungere 200€ nello stipendio dei suoi ragazzi.
di Redazione
Morbido, cremoso, avvolgente ed inebriante per le papille gustative, sono solo alcune caratteristiche del gelato artigianale di Sbirulina, gelato di qualità superiore, perché realizzato con le migliori materie prime, senza grassi idrogenati, con una lavorazione strettamente artigianale, in grado di soddisfare ogni palato, con una gamma molto ampia di gusti alla frutta e alla crema.
di Redazione
Viste le ultime uscite di alcuni membri della minoranza, ritengo importante far luce su alcuni aspetti relativi alle piantumazioni lungomare.
La connessione internet in fibra ottica rappresenta il futuro della banda larga. Utilizza la tecnologia in fibra ottica per raggiungere le velocità più elevate oggi disponibili, fino a 1000 Mbps, ossia 1 Gpbs. Proprio per questo la banda larga sta diventando sempre più essenziale per il mondo moderno in cui viviamo.
di Redazione
Con riferimento all'articolo "sui residui metallici dopo l'intervento chirurgico", la Direzione dell’Area Vasta 2, insieme al Direttore dell’UOC Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero, precisa quanto segue.
da AST Ancona
Nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 6 aprile 2022 sono stati adottati 221 provvedimenti di sospensione della patente. Di questi, 106 (quasi il 50%) a seguito di accertata guida in stato di ebbrezza alcolica e gli altri per le restanti violazioni del codice della strada che prevedono tale sanzione.
Questi giorni in cui si stanno svolgendo incontri di importanza internazionale tra gli esponenti dei vari continenti, Forza Italia non perde occasione per mostrarsi collaborativa, portandosi avanti con i lavori a livello nazionale, richiamando da ogni angolo d’Italia i propri esponenti dei vari Dipartimenti e riunendoli nelle giornate 8 e 9 Aprile all’Hotel Parco dei Principi di Roma.
E’ di poche ore fa un comunicato di gran parte dei Consiglieri di maggioranza con cui propongono di assegnare alle minoranze la 1^ Commissione Consiliare (che si interessa di affari generali, personale, statuti, regolamenti, politiche UE, innovazione).
Il Presidente del Consiglio, Massimo Bello, ha indetto per mercoledì pomeriggio, 13 aprile, le riunioni delle nuove Commissioni permanenti. I Consiglieri sono stati convocati dal Presidente Bello per partecipare alle sedute delle quattro Commissioni, che si terranno consecutivamente a cominciare dalle ore 15,30 fino alle ore 17,30 nella Sala Polivalente situata a piano terra del Palazzo La Gioventù Italiana (ex GIL) in Viale Leopardi.
Anche quest’anno si terrà “Regata per la vita”, un’iniziativa benefica per raccogliere fondi a sostegno dell’oncologia marchigiana. In particolare saranno aiutate le associazioni di pazienti, che operano sul territorio della Regione, e che assistono uomini e donne colpiti da cancro. Giunta alla quarta edizione la regata si terrà il prossimo 3 luglio e avrà lo stesso percorso del 2021 (partenza Senigallia, arrivo a Marina Dorica; data di backup in caso di maltempo 17 luglio).
da Organizzatori
L'aumento delle spese militari fino al 2% del Pil, chiesto dalla Nato, votato pressoché all’unanimità dal Parlamento, confermato dal governo Draghi anche se confusamente spalmato in anni, è non soltanto eticamente inaccettabile, ma politicamente sbagliato. L’obiettivo è realizzare forze militari europee, non incrementare spese nazionali, come in Italia o in Germania (in questo caso per la prima volta dal 1945).
da firmatari
Parte venerdì il primo appuntamento di un format organizzato e promosso dal Presidente del Consiglio Massimo Bello e dal Sindaco Massimo Olivetti dal titolo “Il sistema e le fonti del diritto nelle autonomie territoriali”. Un’attività di formazione e di aggiornamento rivolto agli amministratori locali, ai funzionari della Pubblica Amministrazione, ai professionisti, alle associazioni, ai cittadini.
Sabato 9 aprile 2022, alle ore 18, si terrà al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del libro di Luca Guerini MALFUNZIONAMENTI DELL’ESSERE UOMO (Le Mezzelane Editrice). Dopo i saluti istituzionali interverrà all’incontro Luca Guerini, regista e fondatore di Realtà Teatrale Skenexodia.
Operare nel trading online vuol dire avvalersi dei migliori strumenti a supporto della propria attività di investimento. In questo senso è importante poter disporre delle piattaforme di broker più idonee. Di recente sono emerse altre significative opzioni rispetto alla famosa Etoro. Tra le piattaforme da conoscere sono infatti da annoverare anche Markets.com e XTB.
di Redazione
Un artigiano avverte continui dolori al ginocchio, fa degli esami e scopre che gli sono rimasti residui metallici di un intervento al menisco effettuato anni fa. E' quanto accaduto ad un artigiano senigalliese di 57 anni, sottopostosi anni fa ad un intervento di menescectomia selettiva artroposcopica al ginocchio sinistro presso il reparto di ortopedia dell’Ospedale di Senigallia.
Per decenni le tamerici hanno fatto parte del paesaggio marino senigalliese in entrambi i lungomare. In questi giorni la stampa ha riportato la notizia del loro abbattimento (circa 240 piante) per fare posto ad una nuova essenza, la “Melia” chiamata anche la “pianta del rosario” perché con il duro nocciolo se ne costruivano i grani.
L’articolo sulle prossime elezioni di Vivere Senigallia ipotizza alcuni scenari che potrebbero verificarsi nella prossima campagna elettorale, che chiederà ai cittadini corinaldesi di scegliere il Sindaco che succederà a Matteo Principi.
da un gruppo di cittadini
Con riferimento all'articolo sul front-office del Laboratorio analisi dell'Ospedale di Senigallia, la Direzione dell’Area Vasta 2, insieme alla Direzione del Dipartimento dei Servizi e al Direttore Amministrativo di Presidio Ospedaliero, precisa quanto segue.
da Area vasta n. 2
Abbiamo scritto al Consiglio Regionale Marche (ai Presidenti dei Gruppi Consiliari), all’Assessore alla Salute della Regione Marche, al Presidente della Regione Marche, alla IV Commissione Consiliare Permanente sulla Sanità della Regione Marche, e per conoscenza alle Direzioni dell’ASUR Marche e dell’Area Vasta 2.
Fp Cgil Marche