Dopo due anni di stop a Pasquetta tornerà l’appuntamento più importante per il podismo senigalliese, lunedì 18 aprile si terrà infatti il 41° Trofeo “Città di Senigallia”. Un appuntamento che gli amanti della corsa conoscono bene, per la sua organizzazione curata, per il percorso interamente pianeggiante e per la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutta la regione e oltre.
L’ipotesi di arretramento della ferrovia sta catalizzando in questi giorni tutta l’attenzione mediatica distogliendola dal programma reale in fase di attuazione dell’ammodernamento della linea adriatica esistente da Bologna a Bari con un finanziamento di 5 miliardi di euro finalizzati alla velocizzazione, all’aumento della capacità e a interventi specifici di mitigazione di alcune criticità con circa metà dei fondi già assegnati.
Un Lazzari in formato super e una Vigor Senigallia arrembante mandano al tappeto il San Marco Servigliano: la squadra di Aldo Clementi si impone 4-2 e, complice la sconfitta del Fossombrone, allunga in vetta alla classifica. Ora sono 6 i punti di vantaggio dei rossoblu sui metaurensi secondi.
Dopo la nostra segnalazione sono stati immediatamente rimossi i 4 cancelli posizionati, senza autorizzazione nel Porto di Senigallia.
L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica e progressiva che colpisce il 10-15% della popolazione femminile e può essere fortemente invalidante. La fibromialgia provoca dolori diffusi muscolo-scheletrici e colpisce circa 1,5 milioni di persone, con un rapporto donne-uomini di 3 a 1.
da Consiglio Regione Marche
Via lago d'Iseo, via lago di Bracciano, via Po e strada Corinaldese le auto le percorrono a velocità eccessiva e spesso ci sono dei bambini che vanno in bicicletta e giocano su dette vie, forse per intervenire si aspetta che accada qualche grave incidente, la polizia urbana qui, Borgo Ribeca sembra che si sia dimenticata che esista. Ci sono dei marciapiedi sconnessi sui quali cresce dell'erba.
da Glauco Brozzesi
L’organizzazione del prestigioso Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, giunto alla sua decima edizione, concorso ideato e presieduto dal poeta e critico letterario marchigiano Lorenzo Spurio e bandito annualmente dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN), dietro deliberazione del Consiglio Direttivo, ha deciso di conferire il Premio Speciale “Alla Carriera” all’insigne poeta milanese Guido Oldani, fondatore del Realismo Terminale.
da Associazione Culturale Euterpe
Exploit del Banco Marchigiano Miv nella prima partita della seconda fase. Le senigalliesi, per la prima volta in campo a Corinaldo, battono 3-2 la Farmacia Amadio San Benedetto del Tronto al termine di una autentica e lunga battaglia sportiva, che le ragazze di coach Roberto Paradisi si aggiudicano con parziali di 25-19 21-25 13-25 25-22 e 17-15 nel tie break decisivo.
Dopo l’ottima accoglienza all'ultima Mostra del cinema di Venezia, arriva al Gabbiano, come evento speciale all’interno della rassegna d’autore, un film raro e prezioso su una vicenda poco conosciuta della nostra storia, ma anche sul senso e l'uso delle immagini, nonché come saggio sulla responsabilità del filmare.
Si è concluso con sette condanne e due patteggiamenti il filone dei riti alternativi del procedimento-bis del processo per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo. Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 il fuggi fucci provocato da uno spray urticante e il crollo di una balaustra costarono la vita a cinque giovanissime e una mamma e provocò circa 200 feriti.
Nella giornata di giovedì, il personale della Squadra amministrativa e di sicurezza della Questura di Ancona e del Commissariato Polizia di Senigallia ha notificato un provvedimento amministrativo a carico del titolare Dancing Freccia Azzurra di San Silvestro di Senigallia, perchè ha effettuato un trattenimento danzante con un concerto musicale all'interno del ristorante della struttura e non nel piano seminterrato dove era stato invece autorizzato dal Suap.
Senigallia - zona Sant'Angelo VISTA MARE - Vendiamo CASA BIFAMILIARE composta da 2 appartamenti identici di mq 94 circa ognuno (ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere grandi, bagno, balcone panoramico) completamente indipendenti l'uno dall'altro. Ampio giardino recintato di 1100 mq circa, 2 garage al piano terra.
I 4 cancelli che sbarrano l’accesso ad alcune banchine del porto turistico faranno sorridere gli eventuali ladruncoli le cui scorribande avrebbero determinato l’installazione. Oggi è il 1° di aprile e forse la Gestiport avrà voluto fare il classico “pesce” ai senigalliesi nell’installare 4 barriere che tutto sono tranne che un ostacolo insormontabile.
Da sabato 2 aprile riapre a Senigallia la Pinacoteca nella Piazza del Duomo, accanto alla Cattedrale. Dopo la pausa invernale, torna così fruibile al pubblico il grande museo che, allestito nell’antico “appartamento del cardinale” al primo piano del Palazzo Vescovile, espone opere d’arte provenienti dall’intero territorio diocesano, dal Cesano all’Esino, dall’Adriatico agli Appennini.