In questo periodo di emergenza epidemiologica, caratterizzato da un aumento esponenziale dei crimini informatici legati anche alla pedopornografia online, gli investigatori del Compartimento Polizia Postale di Ancona, hanno arrestato un uomo di 53 anni, residente a Senigallia per la detenzione di oltre 2500 files e video pedopornografici.
Dal 1 aprile entrano in vigore le nuove regole di allentamento delle misure contenitive del Covid. Tra le novità la fine dello stato di emergenza, il green pass non più necessario per parrucchiere, estetiste, uffici pubblici, banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Al lavoro l'obbligo vaccinale resta per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare ma presentando il tampone negativo.
In questa edizione della Festa dei Folli, che si svolgerà a Corinaldo nelle giornate del 23-24-25 aprile, abbiamo stretto una collaborazione con l'APS Per Terra. Volevamo dare una svolta tecnologica alla nostra manifestazione e inserire alcune iniziative dedicate alla natura, al territorio e alle nostre peculiarità, così nasce il rapporto con il branco di Per Terra.
Il gestore delle Saline: "Il nostro obiettivo è rendere il più possibile fruibili i nostri impianti"
Riteniamo doveroso fare chiarezza su alcune informazioni non corrette che stanno cirolando in città relativamente alla chiusura degli impianti sportivi delle Saline da noi gestiti.
da Saline Sc Senigallia SSD srl
Non è un caso, se la presentazione del libro di Maria Teresa Chechile "Pensieri fugaci" sia avvenuta proprio il 26 marzo appena trascorso, a distanza di due anni da quando la poetessa infermiera di Jesi scrisse di getto sulla soglia dell'Ospedale Carlo Urbani prima del turno di lavoro "Mi Ero Persa" la poesia composta in occasione del Covid 19, donata in pergamena al vicesindaco Rizzi, portavoce del Comune di Senigallia.
di Redazione
Sta per avviarsi alla conclusione il mandato triennale del CdA BCC Fano, il cui rinnovo è in programma il prossimo 8 maggio, in presenza, al Teatro della Fortuna con l’Assemblea dei Soci. Nei giorni scorsi il CdA dell’istituto di credito fanese ha approvato il bilancio al 31 dicembre scorso evidenziando una serie di risultati positivi per la banca e per il territorio.
“Ritengo opportuno nel merito dell’uscita giornalistica del capogruppo del Pd, Maurizio Mangialardi, rispondere serenamente, senza infingimenti. Inizio dalla parte politica più semplice e immediata. Non c’è alcun attacco rivolto da me all’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, come ho già dichiarato in Aula e scritto nel relativo comunicato stampa.
Il 2 aprile si celebra la XV Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo, una giornata di sensibilizzazione istituita dall’Onu per promuovere la conoscenza di questo disturbo sempre più diffuso, al fine di migliorare la qualità della vita e l’inclusione delle persone che ne sono affette e delle loro famiglie.
Si tiene venerdì 1 aprile alla Rotonda a Mare il primo BusinessMeet, un evento organizzato da 24 ORE SYSTEM in collaborazione con CNA di Ancona e il Comune di Senigallia. L’appuntamento rappresenta la prima tappa del roadshow sul territorio di 24 ORE SYSTEM che metterà a confronto rappresentanti di istituzioni, associazioni, imprese e mondo della formazione. Al centro di questo primo appuntamento Senigallia capitale della gastronomia: da modello per l’Europa alla sfida della transizione green e digital.
da 24 ORE System
A due passi da Senigallia, precisamente al Brugnetto c'è il bar Baldini, e c'è per mia fortuna dal 1915! Vivo sola, sono indipendente e ho diversi impegni lavorativi, ciò che MI manca è il tempo da dedicare a quei piccoli gesti legati alla routine, come il cucinare! Devo ammettere che spesso sono carente anche di voglia, e che adoro essere coccolata, da questa che per me è diventata la mia famiglia allargata.
da Alessandra Passeri
Chissà se avrà il coraggio di ammettere che di stantio c’è la sola cantilena con cui ogni singolo rappresentante di questa amministrazione si preoccupa di “competere” e di segnare il passo con la precedente amministrazione, non considerando che della vecchia non si ricorda già più nessuno, mentre del tanto auspicato nuovo invece si, rappresentando il presente della nostra città ed anche il futuro.
Avete mai sentito parlare del Kintsugi, la tecnica proveniente dal Giappone di riparare oggetti in ceramica con l’oro? Definita anche come “l’arte delle preziose cicatrici” è una tecnica, ma ancor di più una filosofia orientale che mira a evidenziare le fratture, metterle in risalto, addirittura impreziosirle al fine di trasformare ciò che potrebbe essere un aspetto negativo nel punto di forza dell’oggetto.
da Caterina, Chérie
Sulla riqualificazione degli impianti sportivi cittadini e anche sulle loro criticità interviene il consigliare comunale di Vivi Senigallia Lorenzo Beccaceci. Due in particolare gli impianti che avrebbero bisogno di una migliore gestione: la pista di atletica delle Saline e la piscina del Molinello, in aggiunta agli aumenti dei costi di utilizzo delle palestre comunali.
Prevenzione, diagnosi precoce e multidisciplinarietà sono le tre parole chiave nella lotta al carcinoma epatocellulare. Si tratta di un tumore del fegato che ogni anno colpisce 13mila persone nel nostro Paese ed è caratterizzato da una bassa sopravvivenza (20% a 5 anni e 10% a 10 anni). E questo avviene nonostante negli anni siano notevolmente migliorate le possibilità diagnostiche e terapeutiche.
da Organizzatori
Il Consiglio comunale del 28 marzo poteva essere, probabilmente, l’ultima occasione per redimersi, da parte del sindaco Olivetti e della maggioranza. Gli interventi che si sono susseguiti, di fatto, hanno sottolineato che il contenuto delle relazioni del CdA dimissionario, non suffragate o certificate da enti terzi o da revisori, dovevano essere valutati attentamente prima di essere inviati altrove.
“Siamo ormai alla resa dei conti tra Carlo Ciccioli e l’assessore Filippo Saltamartini. Dopo le invettive lanciate contro la politica sanitaria dal palco del trentennale del 118, il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia si è ripetuto ieri in consiglio con un attacco frontale a Saltamartini durante il quale è tornato a lamentare la poca incisività dell’assessorato alla Sanità nel portare avanti il cambiamento promesso in campagna elettorale dal centrodestra.
“La salute della donna. Le malattie invisibili”. E’ il titolo del convegno in programma il prossimo 2 aprile a Senigallia, promosso dalla Commissione regionale per le pari opportunità. Ospitato nei locali della Rotonda a Mare, l’evento propone interventi di medici, pazienti e di rappresentanti di associazioni che si occupano di patologie prevalentemente femminili.
da Consiglio Regione Marche