statistiche accessi

x

28 gennaio 2022










...

Quarto fine settimana di Open Day nelle Marche per i cittadini over 18. Continua lo sforzo organizzativo predisposto da Regione Marche ed Asur per accelerare la campagna vaccinale della terza dose anche alla luce delle novità emanate dal Governo, che ha autorizzato dal 10 gennaio il richiamo booster dopo 4 mesi (120 giorni) dalla seconda dose e fissato dal 1° febbraio la scadenza del Green Pass dopo sei mesi.







...

“Con la Legge 211 del 20 luglio, dal 2000, ogni anno il 27 gennaio commemoriamo “Il Giorno della Memoria”, ben cinque anni prima della risoluzione ONU che ha istituito “La Giornata Internazionale della Commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto”.In ognuna delle nostre famiglie, ci sono stati familiari che da sempre, ci hanno raccontato quanto è successo in quel periodo storico del novecento tra i più bui della nostra storia, molto prima dell’istituzione di giornate dedicate. Oggi, nel ricordare la Shoah, dobbiamo indignarci e condannare i comportamenti disumani, ma i comportamenti esecrabili dobbiamo combatterli anche oggi, nel mondo in cui viviamo. Non ci dobbiamo dimenticare che nel mondo ci sono molte persone vittime di persecuzioni che purtroppo ancora si verificano. Questo giorno deve essere un giorno in cui si fa memoria delle vittime di quei comportamenti inumani, ma soprattutto deve essere un momento educativo per riflettere su come estirpare il germe della violenza e della discriminazione che, come allora, è la causa di tali aberrazioni.”




...

Parlare di Alta Velocità e Alta Capacità ferroviaria sulla dorsale adriatica tra Bologna, Ancona, Pescara e Bari senza conoscere il quadro di riferimento e il contesto attuale non solo è controproducente, ma lascia spazio a voli pindarici inutili e riduce un ragionamento che potrebbe essere importante alla classica chiacchiera da bar rischiando addirittura di essere controproducente.






27 gennaio 2022








...

Le azioni della Pirelli sono le quotazioni borsistiche di una delle aziende con il fatturato più alto in Italia. Oltre ad occuparsi della produzione dei pneumatici, questa società produttiva è specializzata anche nella fabbricazione di cuscini e materassi.


...

Qualcosa, evidentemente, non sta funzionando. Senigallia e il suo hinterland sono stati clamorosamente esclusi dal progetto “Case di comunità”. “Unione Civici Marche”, che da mesi sta studiando le nuove opportunità di rilancio della sanità pubblica legate al Pnnr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e alle potenziali risorse europee, svela una notizia “bomba” per la città che è la sesta nelle Marche per numero di abitanti e la seconda della provincia di Ancona.



...

Il proprio operato al Centro di Aggregazione “Le Rondini” fornisce ai minori accolti quegli interventi (sia di aiuto nei compiti scolastici che di organizzazione del tempo libero) che la famiglia non è in grado o non ha la possibilità di attuare, a causa di difficoltà relazionali o puramente sociali.



...

Un incontro veramente formativo tenuto il 25 Gennaio presso la sala Incontri del Panzini dal Vice Comandante, Capitano Paolo Moscatelli e dall’Agente Veronica Marottesi della Polizia Locale di Senigallia, a cui hanno partecipato le classi prime del settore enogastronomico e turistico dell’Istituto unitamente alla 2A.