Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali della Stazione di Arcevia hanno perquisito l’abitazione di un arceviese accusato di aver posizionato, nei terreni delle campagne dello stesso Comune, alcuni lacci metallici a nodo scorsoio, uno dei quali aveva causato la morte di un lupo, accertata nel pomeriggio del 14 gennaio scorso.
Era stato preannunciato a settembre, ma adesso è ufficiale: sabato 22 gennaio alle 20:50 sul canale 11 di TVRS riparte “Come tu ti vuoi” il primo reality show interamente marchigiano ambientato nel salone di Daniela Curzi, storica parrucchiera di Corinaldo, che nella sua prima edizione ha riscosso un grande successo in regione ma anche fuori, e in Europa, arrivando persino oltreoceano, fino in Texas grazie allo streaming!
da Organizzatori
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo. In questa occasione abbiamo incontrato Luca Nardi, giovane tennista marchigiano (classe 2003), attuale numero 296 del ranking mondiale, a 14 anni e 10 mesi è diventato il più giovane tennista di sempre a entrare nella classifica ATP. Ci racconta la sua passione con uno sguardo rivolto al futuro.
In questi giorni si stanno svolgendo le commissioni consiliari per l'approvazione del Bilancio di previsione. Quello che emerge dalla relazione dell'Organo dei revisori è che l'ente è perfettamente sano da un punto di vista dei conti. Questo è merito delle precedenti amministrazioni, governate da una classe politica lungimirante e con visione del futuro ma, sicuramente, non è frutto del lavoro dell'amministrazione Olivetti poiché da un anno e mezzo dal suo insediamento ha mantenuto quello che ha "ereditato" in termini di bilancio.
Forse non tutti i cittadini sanno che siamo ad una fase cruciale per la nostra sanità regionale e che è giunto il momento anche per gli Enti Locali di farsi partecipi per proporre scelte che condizioneranno i servizi sanitari dei prossimi anni.
da Gruppo di Lavoro sulle Disuguaglianze formato dalle forze politiche del centrosinistra e associazioni di Senigallia
“La forte pressione esercitata dai ricoveri Covid sull’ospedale di Torrette non può essere risolta spostando il personale medico sanitario dei reparti ordinari nell’area Covid. Si deve invece intervenire quanto prima destinando personale aggiuntivo alla cura dei pazienti Covid salvaguardando la qualità assistenziale complessiva dell’assistenza ospedaliera”.
“Applicare la sentenza del Consiglio di Stato del 13 gennaio scorso e tutelare le concessioni balneari esistenti da prima della Direttiva Bolkestein”. E' l'appello all'unisono lanciato dai balneari intervenuti ieri all'iniziativa organizzata a Senigallia dalla Cna e che ha accolto il sosegno anche da parte dei parlamentari di vari partiti dell'arco istituzionali, dell’Assessore regionale al Demanio Marittimo Guido Castelli, dei Consiglieri regionali e dei sindaci dei Comuni costieri marchigiani intervenuti da remoto o in presenza.
Ancora un successo di partecipazione per l'Open Day vaccinale per il Covid organizzato nei locali dell'ex scuola elementare in piazzale Risorgimento giovedì scorso. Ad approfittare della vaccinazione senza prenotazioni sono stati in tanti, sono state infatti ben 122 le dosi somministrate tra booster, prime e seconde dosi in un solo pomeriggio.
Una delegazione della Presidenza di CNA Impianti Termoidraulici, capitanata dal Presidente Fabio Fava e Maria Grazia Goldoni, ha incontrato l’Amministrazione comunale di Senigallia per una interlocuzione e condivisione della gestione degli impianti termici della città e relative problematiche da affrontare e superare.
Estra S.p.A., tra gli operatori leader in Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo anche nella vendita di energia elettrica, presenta i risultati dell’Indagine “La povertà energetica e le misure per fronteggiarla”, focalizzata sul tema dei costi energetici in bolletta.
Da Estra
Servono diplomati/e nel settore tecnico e professionale: un refrain che da anni rimbalza sui principali quotidiani nazionali e sulle testate che si occupano di economia e lavoro. Insomma, è un un dato ormai ampiamente acclarato che certe figure siano particolarmente ricercate.
da IIS Corinaldesi-Padovano
En Ergon, società del Gruppo Astea attivo nel servizio idrico integrato, produzione di energia, teleriscaldamento, trattamento dei rifiuti e distribuzione di gas nel territorio marchigiano, ha sottoscritto un accordo di finanziamento per un ammontare di 24 milioni di euro finalizzato alla realizzazione ad Ostra (AN) dell’innovativo impianto di produzione di biometano da rifiuti organici di natura domestica.
Tornano gli open day del fine settimana, rivolti a cittadini over 18, per la somministrazione del vaccino antiCovid nelle cinque aree vaste delle Marche. Iniziative organizzate nell’ambito della campagna vaccinale in corso, che si prefigge di immunizzare entro il mese di gennaio gran parte della popolazione marchigiana.
Trentamila euro. A tanto ammontano i lavori di messa in sicurezza tanto declamati dall’amministrazione comunale per la scuola Pieroni di Montignano. Scuola che, in base a tutti i verbali e alla documentazione in nostro possesso, non è inagibile tanto è vero che la palestra è tornata ad essere fruibile da una associazione sportiva.
Il 28 gennaio è la data entro cui inviare l’iscrizione scolastica dei propri figli al primo anno delle scuole dell’Infanzia, Primaria, Secondaria. Tutto può avvenire solo tramite SPID. Il nostro Istituto “Mario Giacomelli” è a disposizione di tutti i genitori che desiderano avere informazioni più dettagliate o che necessitano di un aiuto tecnico per completare l’iscrizione.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Il Circolo Arci Vallone è lieto di invitare i soci Arci e la cittadinanza tutta all'inaugurazione della mostra "Io sognatore" dell'illustratore Michele Sperati, a cura di Marco Pettinari, allestita nei rinnovati locali al piano terra del Circolo, che si terrà venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 21.15.