Sabato 15 gennaio 2022, dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00, si terrà, presso l’hub vaccinale di Senigallia, alla Caserma dei Vigili del Fuoco, un Open Day per la somministrazione della terza dose (booster) del vaccino Anticovid alla popolazione, senza necessità di prenotazione.
Designati dal Consiglio regionale delle Marche i tre delegati che parteciperanno all’elezione del Presidente della Repubblica. La scelta è ricaduta sui Presidenti di Giunta, Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia) e Consiglio, Dino Latini (Udc), e sul capogruppo del Pd, Maurizio Mangialardi.
da Consiglio Regione Marche
“Ringrazio il gruppo assembleare del Partito Democratico e l’intera Assemblea per questa designazione. Sarà per me un grande onore rappresentare le Marche insieme al presidente della Regione Acquaroli e al presidente del consiglio Latini nelle sedute parlamentari che dovranno eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
Trasmettiamo la circolare n. 532 dell’11 gennaio riguardante gli esiti dell’interlocuzione tra questa Direzione generale, la Regione Marche (Servizio Sanità) e l’ASUR Marche avvenuta in data 10 gennaio 2022 e degli ulteriori approfondimenti assunti al Tavolo DM87 riunito in data 11 gennaio in merito alla gestione dei contatti di casi di infezione da SARS‐CoV‐2 in ambito scolastico.
Da un medico Usca riceviamo questa riflessione. "Da ieri ufficialmente i rapidi fatti in farmacia non necessitano di conferma con il molecolare, dato che con i numeri attuali arrivano anche 600 richieste al giorno e neanche con un esercito dedicato di infermieri si riuscirebbe ad evaderle.
L'Istituto Comprensivo Senigallia Sud-Belardi apre virtualmente le porte per accogliere i genitori che vogliono avere informazioni sulla didattica, la struttura dell'istituto e i percorsi formativi. L'appuntamento è aperto a tutti e si terrà online oggi, giovedì 13 gennaio, alle ore 18.30.
Martedì mattina alle ore 12.00 presso la sala Consiliare “Aula Giuseppe Orciari” è stato presentato il nuovo sistema integrato multimediale che consentirà di svolgere le sedute del Consiglio Comunale, delle Commissioni Consiliari e della Conferenza dei Capigruppo, nonché convegni e riunioni pubbliche con una soluzione innovativa multimediale di gestione.
Si apre con un momento di confronto e dibattito, nel giorno del suo compleanno (compie 11 anni), l’anno sociale del principale ente storico cittadino, l’Associazione di Storia Contemporanea: è infatti programmata per giovedì 13 gennaio, ore 18.30, in modalità da remoto vista la congiuntura, la riunione congiunta del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea dei soci con un unico, importante punto all’ordine del giorno, l’approvazione della programmazione annuale associativa proposta dalla Commissione Scientifica.
Da mercoledì12 gennaio nelle Marche sarà possibile diagnosticare la positività e uscire dall’isolamento e dalla quarantena anche con il tampone antigenico rapido negativo, senza bisogno di conferma con il molecolare. Sono state aggiornate oggi con una circolare del Dipartimento Salute le misure relative a quarantene, isolamento e guarigione dovuti al Covid-19.
Ha suscitato sgomento la notizia della morte di David Sassoli, ex volto noto del Tg1 e attualmente Presidente del Parlamento Europeo, da qualche mese ricoverato per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario. Aveva 65 anni.
Ennesima uscita fuori luogo di Fratelli d’Italia: con lo stile sgradevole che lo contraddistingue, condizionato dall’imbarazzo provocato dalla proposta di un nuovo regolamento del Consiglio Comunale, dai contenuti evidentemente inaccettabili, attacca personalmente la nostra consigliera Bomprezzi.
Il PD persevera nelle sue dichiarazioni, senza accorgersi di scadere nel ridicolo. Con il suo ultimo comunicato, a difesa della Consigliera Bomprezzi, dimostrerebbe di essere in malafede se non fosse per il fatto che forse il PD non ha ancora studiato bene gli emendamenti al Regolamento del Consiglio.
da Fratelli d'Italia
Il primo punto del 2022 marchiato Corinaldo ha il sapore della vittoria. Al Pala Principi di Potenza Picena, casa di una squadra che viaggia in prima classe, a un secondo dal termine, il risultato è fermo sul 3-3. Settimo fallo del Corinaldo. Il capitano dei potentini Di Matteo sul dischetto. Di fronte ancora Perlini, reo di avergli parato il primo tiro libero scaturito dal sesto fallo. Perlini para, di nuovo. Finisce 3-3.
È difficile trattenere l’emozione nell’apprendere della morte di David Sassoli. David, come tutti hanno ricordato oggi, era un democratico e antifascista dai modi gentili ma dai principi solidi e incrollabili.
Il Plesso Scolastico “L.Pieroni” di Montignano era stato chiuso, lo scorso settembre, a seguito di sopralluoghi dei tecnici comunali che avevano rilevato “un lieve aggravamento del quadro fessurativo presente nelle tamponature dei muri dell’edificio”.