statistiche accessi

x

Lotta al consumo e spaccio di droga fra i giovani: la prevenzione si fa a scuola

2' di lettura Senigallia 26/09/2021 - Il Comune scende in campo nella lotta allo spaccio e al consumo di droga tra i giovani. E lo fa puntando sulla prevenzione tra gli studenti delle scuole secondarie cittadine. E' la novità introdotta grazie al contributo del Ministero dell'Interno de dell'Economie e Finanze che ha stanziato appositi fondi per i Comuni che intendono “mettere in campo azioni mirati e specifiche per contrastare il fenomeno della diffusione della droga tra i giovani”.

Risorse a carattere straordinario che il Comune di Senigallia ha chiesto e ottenuto, in coordinamento con la Prefettura di Ancona.

“In base ad un Decreto Interministeriale dell’ 8 luglio scorso, veniva previsto un contributo ai comuni con il quale vengono finanziate iniziative di carattere straordinario rivolte alla prevenzione e al contrasto dello spaccio e della vendita di stupefacenti -spiega il sindaco Massimo Olivetti- abbiamo subito colto l'opportunità perchè riteniamo di grande interesse poter accedere a questo tipo di contributi dal momento che purtroppo il fenomeno dell’uso e dello spaccio di stupefacenti, soprattutto in età giovanile, costituisce un problema che vogliamo affrontare, sia con maggiori controlli da parte della Polizia locale, in collaborazione con le Forze dell’Ordine che operano a livello locale, sia con un approfondimento formativo per gli operatori di Polizia locale e per gli insegnanti dei principali istituti scolastici di scuola secondaria, presenti nel Comune di Senigallia”. Con una spesa di circa 5 mila euro, il Comune attiverà così una specifica formazione per tutti i soggetti che operano con i giovani e la legalità.

“Una minima parte del contributo sarà destinata alla formazione del nostro personale del corpo della Polizia Muncipale -aggiunge il sindaco- mentre la parte più consistente del finanziamento sarà dedicato alla formazione specifica sull'argomento per gli insegnati delle scuole secondarie. Riteniamo fondamentale contrastare il consumo e lo spaccio di droga fra i giovani facendo leva sulla prevenzione e per questo occorre confrontarsi con i ragazzi nei loro ambienti più naturali come quello della scuola”. Proprio le scuole superiori e il campus scolastico in particolare sono costantemente oggetto di specifici controlli antidroga operati dalle forze dell'ordine, con l'ausilio anche di canti antidroga, e coordinati dalla Questura di Ancona.






Questo è un articolo pubblicato il 26-09-2021 alle 20:37 sul giornale del 27 settembre 2021 - 374 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/clct





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode