statistiche accessi

x

Un incontro per ricordare il "Centenario della nascita del Partito comunista italiano"

1' di lettura Senigallia 22/09/2021 - Mercoledì 22 settembre 2021 alle ore 17,30 presso il Palazzetto Baviera a Senigallia si terrà una iniziativa pubblica dedicata al ricordo dei Ragazzi del 21 (1921-2021), in occasione del Centenario della nascita del Partito comunista italiano.

L'occasione della ricorrenza viene colta per raccontare in termini storiografici la vicenda della città di Senigallia in un tornante particolarmente delicato della storia nazionale, ovvero il quadriennio 1919-1922. Il periodo venne attraversato da violente dispute che tendevano a delineare la nuova Italia dopo la vittoria "mutilata" del 1918. Si passò da un'imminente possibilità rivoluzionaria di stampo socialista o comunista (la Rivoluzione d'ottobre in Russia del '17 era vicina!) ad una repentina involuzione politica che portò alla nascita del fascismo. Tra l'altro proprio a Senigallia, nel luglio del 1920, nacque il primo Fascio delle Marche. L'iniziativa è promossa dall' Istituto Gramsci Marche, dall'Associazione culturale l'Isola, dalla Fondazione Primo Maggio e dall'Associazione Gli amici dell'Unità solidale.

La serata del 22 settembre sarà anche l'occasione per presentare ai cittadini senigalliesi e marchigiani la nascita di un gruppo di soci dell'Istituto Gramsci Marche che hanno inteso dare vita al Circolo senigalliese dell'Istituto Gramsci. Tra i soci costituenti: Silvana Amati, Luana Angeloni, Maurizio Belligoni, Pietro Rinaldo Fanesi, Paolo Franceschini, Maria Stella Marcheselli, Maddalena Marchetti, Luana Pedroni, Mauro Pierfederici, Stefano Schiavoni, Loredana Silvestrini, oltre ai soci di Senigallia già iscritti al Gramsci Marche.


dal Circolo di Senigallia dell'Istituto Gramsci 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2021 alle 14:27 sul giornale del 23 settembre 2021 - 210 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ckxc





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode