statistiche accessi

x

Nuoto: al via la staffetta in acque libere, i tempi del Team di De Salsi

2' di lettura Senigallia 05/09/2021 - Prossime tappe a Sestri Levante e Pozzuoli.

Festeggiare 50 anni di attività amatoriale di nuoto è stata l'occasione per dare il via ad una competizione nazionale di staffetta 4x200 stile libero in acque libere, nata dall'idea di tre nomi di grandi prestigio del nuoto: Vittorio De Salsi, Franco Lo Cascio e Lello De Salsi.

Per l'occasione, domenica 5 settembre nel tratto di mare davanti ai bagni Roberto 44 sul lungomare di Ponente, sono stati convocati nuotatori della vecchia guardia, oggi non tesserati, del nuoto Master Senigallia di Vittorio De Salsi. Hanno fatto una performance che entrerà negli annali, ha detto Vittorio De Salsi.

L'iniziativa, unica in Italia, prevede la staffetta 4 x 200 stile libero in acque libere. Seguirà in Liguria con Franco Lo Cascio a Sestri Levante e a Pozzuoli, in Campania, con Lello De Salsi. I migliori tempi saranno selezionati per una finale nazionale.

Due le categorie che, domenica mattina, hanno sfidato vento e onda, nuotando in condizioni non facili: il primo gruppo formato da Mattia Pazzaglini, Fabrizio Fano, Fiorenzo Federiconi e Gianluca Tenenti ha chiuso il percorso in 11'21". Il secondo gruppo, con Sergio Macrina, Vittorio De Salsi, Massimo Casci Ceccacci e Moreno Marcucci, ha stabilito il tempo di 14'27".

"Mancanza di allenamento specifico, una performance improvvisata ma che ha dato ottimi risultati - così l'organizzatore senigalliese Vittorio De Salsi - Speriamo di poter continuare. Grazie a Claudia e Roberto Moretti e Michele Trebbi dei bagni Roberto per l'ospitalità di questa staffetta". De Salsi ha portato i saluti del Panathlon Club Senigallia, il cui presidente dott. Stefano Ripanti non ha potuto partecipare per impegni lavorativi in altra manifestazione.

Moreno Marcucci ha ringraziato Vittorio De Salsi con queste parole: "L'esperienza in acque libere è stata originale, piacevole, un ritrovo tra amici". "Dal 1980 grazie a Vittorio mi sono avvicinato a nuoto Master, e da lì non ho mai smesso di nuotare, soprattutto in mare", così Fiorenzo Federiconi che è stato anche medico della squadra. "Un grande gruppo, manifestazione semplice ma davvero interessante, di insegnamento perché il nuoto in mare è spettacolare, un contatto con la natura e l'acqua in modo diverso, libero". Queste le impressioni a caldo di un altro partecipante, Massimo Ceccacci.

"Grazie a voi tutti, senza i quali non ci sarebbe stato nulla" ha concluso Vittorio De Salsi. Il campione del mondo in acque libere delle Fiamme Oro, Edoardo Stochino, avrebbe dovuto presenziare alla staffetta, ma sta partecipando in queste ore alla prestigiosa traversata "Capri- Napoli".

Ora la staffetta prosegue: prossimo appuntamento, a fine mese, a Sestri Levante.






Questo è un articolo pubblicato il 05-09-2021 alle 13:00 sul giornale del 06 settembre 2021 - 575 letture

In questo articolo si parla di sport, jesi, cristina carnevali, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/chJi





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode