statistiche accessi

x

Da settembre la Pinacoteca diocesana cambia orario

1' di lettura Senigallia 04/09/2021 - Con settembre la Pinacoteca di Senigallia propone nuovi orari di apertura per visitare, sempre ad ingresso gratuito, il grande museo diocesano nella centralissima piazza del Duomo.

Non solo le collezioni permanenti arricchiscono la visita, con opere provenienti dall’intero territorio diocesano, dal Cesano all’Esino, dall’Adriatico agli Appennini, con dei veri e propri capolavori quali la “Pala di Senigallia” del Perugino – il maestro di Raffaello – o la “Madonna del Rosario” di Federico Barocci. All’itinerario di visita, infatti, si aggiunge l’esposizione in corso alla Sala del Trono “Episcopus Senogalliensis. Ritratti restaurati dei Vescovi di Senigallia.

In questa esposizione non è intenzione addentrarsi nella questione di chi fu il primo Vescovo di Senigallia; se la Cattedra sia di fondazione apostolica, come ritengono alcuni, essendo stato protovescovo San Sabiniano, uno dei 72 discepoli del Signore mandato da San Pietro; oppure se primo Vescovo di Senigallia sia stato San Paolino da Nola, passando per questa città marittima in uno dei suoi viaggi annunciando il Vangelo; ovvero se primo Vescovo sia stato un certo Polino I, di cui si perse memoria e – per questo – ci si ricondusse poi al più noto San Paolino da Nola. Se certo è che il primo Vescovo storicamente documentato di Senigallia è Venanzio – negli anni 502-503 – è altrettanto vero che da 1500 anni almeno a Senigallia presta il proprio servizio pastorale un Vescovo in comunione con la Chiesa romana.

La Pinacoteca di Senigallia da settembre e sino al 6 gennaio 2022, è aperta sabato, domenica e festivi con orario 9-12/16-19 ad ingresso gratuito; accesso con green pass, nel rispetto protocolli covid. Info: www.diocesisenigallia.it .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2021 alle 10:32 sul giornale del 06 settembre 2021 - 265 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, senigallia, diocesi di Senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/chFS





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode