statistiche accessi

x

Fiab: primo incontro per gli iscritti di Senigallia

pista ciclabile 2' di lettura Senigallia 24/02/2021 - Si è svolto martedì in modalità remoto per l’emergenza sanitaria, il primo incontro degli iscritti della sezione Senigallia di Fiab Vallesina.

La sezione, nata a gennaio, ha visto crescere rapidamente il numero degli iscritti e dei simpatizzanti. Nella riunione si sono toccati molti argomenti riguardanti la ciclabilita’ nel territorio Senigalliese. In primis, Fiab ribadisce di mettere a disposizione dell’amministrazione comunale e delle altre associazioni, la propria struttura e le competenze dei suoi iscritti per favorire e migliorare la mobilità ciclabile. Numerose sono state le proposte che hanno un comune filo conduttore: la attuazione della legge 2/18 e del dl 34/2020 art.229 che prevede la predisposizione del BICIPLAN. COS'È IL BICI PLAN? È un piano programma della mobilità ciclistica di medio periodo che individua i principali percorsi ciclabili da realizzare con la loro tipologia, priorità e gerarchia.

Promuove il marketing dell'uso della bicicletta, individua obiettivi, strategie, azioni e forme di monitoraggio. Sono state anche individuati alcuni interventi a costo zero per iniziare subito a cambiare la città di Senigallia. Su tutti la creazione e l’estensione delle ZONE 30 nei quartieri residenziali e la istituzione e l’allargamento delle STRADE SCOLASTICHE, per mettere in sicurezza gli studenti all’entrata e all’uscita da scuola e per favorire il loro arrivo negli istituti con la propria bicicletta. Inoltre si è pensato di proporre interventi per cittadini e turisti iniziando con la pedonalizzazione di lungomare Marconi. Con questo intervento si creerebbe una piazza lunga poco meno di 1 km, dove potersi incontrare, dove creare spazi per le attività commerciali favorendo il posizionamento di tavoli all'aperto aumentando la sicurezza per la salute.

Un luogo per i bambini, per chi pattina o va in bicicletta. Un luogo per allacciare e riallacciare i rapporti umani. Una zona car free che si snoda dalla Rotonda a Mare a Piazza Garibaldi; una passeggiata dove è possibile ammirare le bellezze della nostra città senza pericolo e in assoluta tranquillità. Investimento economico praticamente nullo, disagi per chi usa le auto anche, dato la possibilità di avere una mobilità nord sud alternativa al lungomare e di individuare fasce orarie per le consegne e ed eventuali deroghe per gli arrivi e le partenze degli ospiti degli hotels. Un luogo ancora più bello e attrattivo, collegamento tra mare, porto turistico e centro storico. È possibile seguire e rimanere aggiornati sulle iniziative diFiab Senigallia attraverso la pagina FB Fiabsenigallia. È possibile anche inviare una email a [email protected]






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2021 alle 18:51 sul giornale del 25 febbraio 2021 - 341 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fiab Vallesina, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bPJ9





logoEV
logoEV
logoEV