statistiche accessi

x

Parcheggio gratuito per le gestanti (dal terzo mese di gravidanza), la proposta di Fratelli d'Italia

1' di lettura Senigallia 21/02/2021 - Parcheggio gratuito per le gestanti (dal terzo mese di gravidanza) e le mamme con bambini fino all’età di un anno a mezzo a Senigallia. Questa era la proposta di Fratelli d’Italia presentata tramite una mozione che è stata approvata all’unanimità nell’ultimo Consiglio comunale.

Il “CIT”, Contrassegno Identificativo Temporaneo” potrà essere richiesto allegando il certificato in originale redatto dal medico specialista o il certificato di nascita del proprio figlio. Quindi a Senigallia le donne residenti incinte o con figli da 0 a 18 mesi di età, potranno richiedere il CIT per parcheggiare gratuitamente negli stalli delimitati dalle strisce blu in tutto il Comune.

“La nostra è stata una “battaglia” di civiltà ed è coerente con quelle che sono da sempre le nostre priorità – ha detto Davide Da Ros, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale e primo firmatario della mozione – Per noi le politiche per agevolare le mamme, così come le famiglie, sono elementi centrali per una comunità cittadina. Appena pronto il regolamento basterà quindi richiedere il pass alle donne residenti incinte e alle neomamme, per parcheggiare gratuitamente in tutto il territorio cittadino”.

“Siamo molto soddisfatti che la nostra proposta di far parcheggiare gratuitamente le donne incinte e le neomamme negli stalli delle strisce blu sia stata approvata all’unanimità – ha detto Marcello Liverani, membro dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia e Consigliere comunale – Ringraziamo quindi le opposizioni che hanno contribuito, con gli emendamenti presentati, alla stesura finale della mozione”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2021 alle 19:48 sul giornale del 22 febbraio 2021 - 505 letture

In questo articolo si parla di politica, fratelli d'italia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bPal





logoEV
logoEV
logoEV