statistiche accessi

x

Trecastelli: allevamento sequestrato, Lupini (M5S), "Che fine ha fatto il focolaio di brucellosi? Nessuna risposta a mia interrogazione"

2' di lettura 16/02/2021 - La notizia del sequestro di un grande allevamento di cani nei pressi di Trecastelli, eseguita dai Carabinieri-Forestali insieme alle guardie zoofile del WWF e di Legambiente e in collaborazione con l'associazione Amici Animali di Osimo, era stata uno shock per tanti: le Forze dell’Ordine avevano sequestrato circa 850 cani di piccola taglia, stipati in condizioni del tutto inappropriate e detenuti in maniera inaccettabile, con grave pregiudizio per la salute pubblica.

Centinaia di questi sfortunati animali erano risultati positivi alla Brucella canis, la brucellosi, un patogeno che può essere anche trasmesso all'uomo: una zoonosi pericolosa, di cui la stampa aveva dato notizia già ad Aprile 2020.

L’allevamento era già stato sequestrato dai NAS nel 2018, e il Comune aveva fatto ben 13 Ordinanze, rimaste inattuate: la questione era arrivata in Parlamento e in Consiglio Regionale, con interrogazioni presentate dalle 5 stelle Patrizia Terzoni e Simona Lupini.

Finora però, dalla Regione, nessuna risposta: “Ho presentato un’interrogazione a risposta scritta lo scorso 26 gennaio, per sapere come si intendeva scongiurare il rischio di una diffusione della malattia, e per ricostruire la storia di questo canile e dei controlli fatti prima dell’esplodere della situazione.

Quello di Trecastelli è l’unico focolaio di brucellosi noto in Europa: non sappiamo nemmeno quale sia stato il destino di questi cani, o in che condizioni siano, dopo il sequestro.”

Un silenzio su cui la Consigliera Lupini non intende transigere:

“Penso sia dovere della Regione informare e rassicurare i cittadini sulle misure prese per garantire la sicurezza di animali e residenti. E vista la difficoltà, nel corso degli anni, di gestire questa situazione, credo che la Regione dovrà rispondere anche sui servizi veterinari: ci sono abbastanza addetti, per assicurare il controllo del territorio e il rispetto delle misure sanitarie?”


da Simona Lupini
consigliere regionale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2021 alle 15:22 sul giornale del 17 febbraio 2021 - 696 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Simona Lupini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bOli





logoEV
logoEV
logoEV