statistiche accessi

x

Il comitato dell'ospedale: "Quali sono i diritti e doveri di sindaco e regione sull sanità?"

2' di lettura Senigallia 11/02/2021 - Ancora una volta il COMITATO CITTADINO IN DIFESA DELL’ OSPEDALE di Senigallia si rivolge ai cittadini. Vorremmo far sapere una volta per tutte quali sono i compiti del SINDACO dopo le modifiche della legge 833/’78 con il DLg.n.299/99 (decreto Bindi ) in materia di sanità.

Il Sindaco è responsabile delle condizioni di salute della popolazione del suo territorio che condivide con il consiglio comunale. I suoi poteri sono :PROGRAMMAZIONE-CONTROLLO-GIUDIZIO sull’OPERATO del DIRETTORE GENERALE dell‘ASUR DI RIFERIMENTO e secondo la direttiva SEVESO deve informare la popolazione di eventuali rischi rilevanti (inondazioni e pandemie per esempio)cui è sottoposta. Le REGIONI devono gestire gli ospedali e le cure, lo stato e il numero dei medici, i livelli essenziali di assistenza (L.E.A.) e provvedere al finanziamento. Alla REGIONE di appartenenza DEVONO RISPONDERE I DIRETTORI GENERALI secondo gli obiettivi del piano regionale pur mantenendo i propri poteri gestionali. Il COLLEGIO SINDACALE (che sostituisce il vecchio collegio dei revisori) nominato da Ministero, Regione e Sindaco ha il compito di riferire sull’andamento della gestione dell’Azienda ospedaliera e DENUNCIARE situazioni contrarie alla corretta gestione finanziaria. Bene, il Comitato si è battuto contro la precedente Amministrazione comunale e l’exSindaco in quanto mai si sono serviti dei poteri che la legge riconosce per contrastare la disastrosa conduzione del nostro Ospedale consentendo che fosse ridotto ormai allo stato miserando che è sotto gli occhi di tutti quelli che vogliono vedere.

Il Comitato ha sostenuto il cambio dell’ amministrazione comunale convinto che il nuovo Sindaco avrebbe responsabilmente assunto i suoi doveri-poteri per cominciare a porre rimedio a questa situazione. E questo sta facendo !. Il Comitato si è battuto anche contro la vecchia Amministrazione Regionale responsabile della rottamazione del nostro Ospedale e abbiamo sperato che quella nuova avrebbe posto riparo alla situazione senigalliese. Spiace dire che fino ad ora non c’è stato lo SPOIL SYSTEM dei vertici aziendali per cui sono al lavoro gli stessi responsabili di sempre e le iniziative prese in campo sanitario dalla Regione hanno riguardato le situazioni del pesarese e delle basse Marche. In relazione all’Area Vasta 2 i provvedimenti presi hanno interessato altri ospedali e nessun provvedimento è stato deciso per risanare l’Ospedale di Senigallia.

Finora pazienti abbiamo atteso segnali positivi, adesso abbiamo deciso di riprendere la nostra battaglia anche contro questa amministrazione Regionale che continua a considerarci terra di nessuno e atta solo a scorribande di saccheggio a favore di terre di maggior prestigio e maggiori diritti alla salute secondo evidentemente il pensiero della nuova giunta regionale. Noi siamo apartitici ma abbiamo gli occhi bene aperti sulla sanità pubblica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2021 alle 14:21 sul giornale del 12 febbraio 2021 - 1276 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ospedale, senigallia, Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bNz7





logoEV
logoEV
logoEV