statistiche accessi

x

Scomparsa Orciari: Amati, "Un fondamentale tassello della Senigallia democratica"

1' di lettura Senigallia 06/02/2021 - Sabato mattina se ne è andato Peppino Orciari. Negli ultimi anni lontano dalla vita politica, riservato e presente nella storica abitazione di Marzocca, vicino alla amatissima moglie fino alla recente scomparsa di lei.

Una bella persona, un fondamentale tassello della Senigallia democratica, un sindaco , anzi per molti anni il sindaco della Città.

Amato e rispettato da tutti, anche dagli oppositori politici che ne hanno sempre riconosciuto la capacità amministrativa e l’indubbia trasparenza.

Tra le tante cose costruite in quegli anni, ormai lontani, a lui si deve anche l’intuizione di pensare per Senigallia ad un museo di arte contemporanea che custodisse le tante eccellenze nelle arti visive e nella fotografia che partendo da noi guardavano al Paese. Così, chiamato Carlo Emanuele Bugatti ad occuparsene, è nato il Musinf.

Quando poi Orciari è stato eletto in Parlamento è stato per lui un grande riconoscimento perchè ha avuto certo il sostegno ed il voto di tante cittadine e di tanti cittadini che sapevano, al di là della appartenenza, che avrebbe tutelato gli interessi della città anche in quel luogo.

Indimenticabile il suo lungo e lucidissimo intervento nella sala del Consiglio Comunale, qualche anno fa, alla iniziativa organizzata per festeggiare i suoi 90 anni.

Certo con la sua scomparsa si chiude comunque un’epoca nella quale la bella politica aveva un peso maggiore e le persone che la rappresentavano, come Orciari, erano un indubbio e sicuro punto di riferimento per la gente.
Alla famiglia tutta un sincero sentimento di profonda vicinanza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2021 alle 16:08 sul giornale del 08 febbraio 2021 - 219 letture

In questo articolo si parla di attualità, silvana amati, pd, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bMR1





logoEV
logoEV
logoEV