statistiche accessi

x

25 settembre 2021




...

Nell’ambito della seduta di Giunta del 23 settembre 2021 è stato approvato il progetto definitivo di risanamento conservativo e statico di Via Anita Garibaldi, riguardante il tratto di strada compreso tra la rotatoria di Via Capanna e Via Mercantini.


...

Sembrano così vicini i tempi in cui ben 2 atleti di Ostra (Bari e Birarelli) caso forse unico in Italia, giocavano nella Nazionale Italiana di Volley o quando con quasi 300 iscritte l'associazione Volley ASD di OSTRA reclutava soprattutto tra le bambine e ragazze intere generazioni di sportive, diffondendo così il gusto del gioco di squadra, i sentimento di collaborazione e il necessario agonismo che spinge ad impegno e dedizione.




...

Dopo la pausa estiva riapre la cucina di “Co’ magnam stasera?” con Francesca Manoni e Andrea Celidoni.









...

“Dopo sei mesi accogliamo con soddisfazione che le nostre continue sollecitazioni sull’importanza delle cure domiciliari dei pazienti Covid-19 hanno prodotto i risultati auspicati. Ora ci aspettiamo dalla Regione un impegno concreto anche sul fronte dell’ascolto, per il bene di tutti i cittadini, soprattutto i più fragili, e per la celere soluzione delle criticità in cui versa l’ospedale di Senigallia”.




...

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona, con il gradito patrocinio del Comune di Arcevia e la collaborazione della Camera Penale di Ancona, dell’Ordine dei Medici di Ancona, dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, ha organizzato un evento multimediale sabato 25 settembre presso lo splendido Teatro Misa di Arcevia. Verrà dibattuto il tema “Se il morire sia un diritto”, con riflessioni sulla vita, sulla morte, sul fine vita, sull’eutanasia e sul suicidio assistito in un momento assai importante, quello della raccolta di firme per il referendum, dopo i casi di dj Fabo e Trentini e le pronunce della Corte Costituzionale.




...

Sì, l’Assessore Cameruccio c’è. Ci voleva una sollecitazione pubblica per farlo uscire dal consueto silenzio che avvolge il suo assessorato. Peccato che l’occasione non è stata colta per dire alla cittadinanza su che cosa stia lavorando ma si è limitata ad un risentimento ingiustificato.



...

Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno 30 SETTEMBRE 2021 alle ore 21.00 e in seconda convocazione per il 1° Ottobre 2021 alle ore 21.00, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri n. 5, per la trattazione degli argomenti iscritti nel seguente - ordine del giorno –


...

Il Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2021. Per l’occasione, nel pomeriggio di sabato 25 e domenica 26 settembre 2021, dalle 17 alle 19.30, ci sarà la possibilità di effettuare un percorso che partirà dal Museo e terminerà nel cuore del Centro Storico della municipalità di Ripe.


...

Si chiama “Game Over” il nuovo lavoro di Alessandro Gallo insieme a Lorenzo Garozzo e prodotto da Caracò Teatro. Il Comune di Corinaldo, sostenitore dell’iniziativa, aprirà il Teatro Carlo Goldoni per ospitare un'originale residenza artistica finalizzata alla realizzazione del prodotto transmediale “Game over”, da divulgare attraverso "Educativvù" piattaforma online per la diffusione di contenuti digita, in collaborazione con la casa editrice Rizzoli.



...

“L’unico modo per iniziare a fare qualcosa è smettere di parlare e iniziare a fare.”, a leggerla così potrebbe sembrare una frase di un condottiero, di un personaggio che ha cambiato le sorti di chissà quale battaglia riscrivendo la storia. Invece no, questa frase va attribuita ad un genio visionario, Walt Disney, colui che rendeva reale i suoi sogni.



24 settembre 2021




...

Dopo dieci anni passati in Consiglio comunale, gli ultimi cinque da presidente dell’assise cittadina, il consigliere di minoranza Romano si sveglia dal torpore. Svegliatosi di soprassalto, si ricorda che per la Cittadella dello Sport (ovvero la gestione della piscina delle Saline, del pattinodromo “Francesco Stefanelli”, della pista di atletica e dei campi da tennis) era stato presentato un progetto di finanza.



...

La Sezione di Arcevia dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha donato all’Ospedale cittadino un aspiratore chirurgico Laerdal - “LSU Serres” del valore di 1.250,00 euro, facilmente trasportabile ed utilizzabile anche in emergenza, caratterizzato da autodiagnostica innovativa, batteria sostituibile, caricabatteria incorporato e comandi integrati di accensione e di regolazione del vuoto.