statistiche accessi

x

15 settembre 2021


...

Poco fa ci è giunta una segnalazione davvero interessante. Una signora, attraverso il gruppo facebook “Sei di Senigallia se…”, chiede il motivo per cui all'inizio dell'anno scolastico la mensa apre sempre dopo dieci giorni. La signora scrive: “A volte apre una settimana dopo, a volte dieci giorni dopo. Perché non può iniziare il giorno successivo a quello dell'inizio della scuola?” Chiede giustamente e in maniera del tutto educata, specificando di non voler fare polemica, quali siano le ragioni tecniche per cui questo non è possibile.






...

Il Centenario della Vigor Senigallia si è celebrato sul palco del teatro La Fenice venerdì 10 settembre: una serata intensa ed emozionante davanti ad un pubblico di circa 400 persone, tutte quelle possibili date le attuali normative anti Covid.



...

Domenica 3 ottobre la sezione di Italia Nostra di Senigallia condurrà i suoi soci e simpatizzanti alla scoperta della città di Narni, uno dei più interessanti centri medievale dell’Umbria, ricca di monumenti e scorci suggestivi per la sua posizione dominante.





...

Sabato 11 settembre alle 17,30 la Dirigente Scolastica Patrizia Leoni e il corpo docente della scuola Giovanni Pascoli di Senigallia, alla presenza dell’Assessore Riccardo Pizzi, hanno accolto genitori ed alunni delle nuove classi prime nei giardini del plesso per un festoso incontro di benvenuto e di prima conoscenza.


...

E’ ormai alle porte l’avvio del nuovo anno scolastico e L’Amministrazione Pancotti presenta all’Istituto Comprensivo un assetto logistico e strutturale del tutto rinnovato impostato sulla sicurezza e sulla flessibilità per offrire alle famiglie la migliore proposta formativa del futuro.


...

La Chiesa Valdese con i fondi Otto per Mille attraverso il progetto 'Nuovi mezzi per nuove esperienze - acquisto mezzi di trasporto per la mobilità sociale di persone disabili', ha donato un pulmino attrezzato ai servizi della Cooperativa Casa della Gioventu’.



...

Lunedì 13 settembre l’Assessore ai servizi alla persona e alle pari opportunità, Cinzia Petetta ha visitato le strutture per l’infanzia 0-3 anni, incontrando bambini, genitori ed educatori e ha portato il saluto del Sindaco Massimo Olivetti e dell'amministrazione.



...

In tempi in cui l'apparire è l'esigenza primaria, la tecnologia la panacea, il realizzare improbabili sogni, un diritto quesito, è possibile vicino casa a contatto con le radici, in seno alla famiglia e alla compagnia di sempre, che un millennial possa sentirsi realizzato nel quotidiano impegno di una normale occupazione.


...

In seguito alle numerose notizie di stampa relative alla grave situazione finanziaria e gestionale della Fondazione Città di Senigallia, Istituzione privata con finalità pubbliche tra le più importanti della città, Cgil Cisl Uil hanno ritenuto di dover richiedere un incontro urgente al Sindaco Massimo Olivetti e al Presidente dimissionario della Fondazione Corrado Canafoglia, per conoscere in maniera approfondita e ufficiale la reale situazione della Fondazione.


...

“L’avvio dell’anno scolastico è un appuntamento atteso con grande fiducia ed interesse da studenti, famiglie, docenti, personale non docente ed istituzioni.” Inizia con queste parole il messaggio augurale del Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia, Massimo Bello, per il primo giorno di scuola.


...

Giovedì 9 settembre due primi nuclei familiari afghani composti da 4 e 6 persone, dei circa 60 assegnati dalla Prefettura alla Provincia di Ancona, sono stati accolti negli appartamenti disponibili afferenti i progetti di Sistema di Accoglienza e Integrazione “SAI” di titolarità dei Comuni dell’Unione Le Terre della Marca Senone.



...

Sono appena concluse le attività estive del Centro di aggregazione per bambini, bambine e adolescenti Le Rondini, una bella stagione all’aria aperta grazie alla parrocchia della Pace che ci ha messo a disposizione campi da gioco e tavoli per lo studio.



...

Il concetto di brand aziendale non riguarda unicamente l’offerta di determinati servizi e la produzione di merce da lanciare sul mercato. Esso, infatti, ha a che fare anche con aspetti che a prima vista possono apparire meno concreti, ma che a ben vedere sono altrettanto o addirittura più importanti: per esempio i valori che quel marchio vuole trasmettere, oppure il messaggio che dovrà essere comunicato.


14 settembre 2021


...

Voglio dire: cosa c’era di sbagliato nel modo di fare politica di una volta? Magari si finisce per decidere che è meglio adesso, però chissà che non fosse tutto da buttare.
Per partire da un punto, vogliamo estrapolare quattro o cinque valori irrinunciabili e necessari, che secondo noi devono appartenere al bagaglio personale di chi si vuole impegnare in politica?



...

Al termine di una tre-giorni lunga quanto coinvolgente, visto che alla Rotonda a mare si sono visti cittadini e cittadine, studenti della scuola superiore e universitari, cultori, studiosi e archivisti, è tempo per l’Associazione di Storia Contemporanea di tracciare un bilancio.


...

Dopo la pausa estiva è ripreso il processo sul crack Banca Marche con un testimone d’eccezione, il prof. Avv. Bruno Inzitari, oggi consulente del ministro di Giustizia Cantabria per la riforma del codice della crisi di impresa e dal 27.5.2014 ha ricoperto il ruolo di Commissario straordinario dell’Istituto marchigiano, per essere poi nominato liquidatore della stessa


...

In ossequio all’azione di trasparenza amministrativa che il Consiglio di Amministrazione ha iniziato sin dal suo insediamento, si comunica che il C.D.A. della Fondazione Città di Senigallia valuterà proposte di candidatura per la copertura di una posizione O.S.S. (Operatore Socio Assistenziale) con contratto di apprendistato secondo la normativa dettata dal contratto collettivo nazionale con inizio del rapporto lavorativo a decorrere dal 15 ottobre 2021.





...

E’ un appuntamento particolare quello di martedì 14 settembre alle ore 20 presso l’Hotel Universal di Senigallia. Una delle tappe del progetto regionale “Marche, dalla Vigna alla Tavola-Bianco, Rosso e Verdicchio” promosso dall’associazione Discovery Marche con il sostegno della Regione Marche-Assessorato all’Agricoltura per la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo e del turismo nella regione.