Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Quest’oggi, dato il recente anniversario dei 40 anni (24 agosto 1981) della seconda partecipazione di Senigallia ai “Giochi senza frontiere”, abbiamo incontrato gli allora istruttori Alessandro Bailetti e Alberto Severini, ci raccontano con nostalgia la loro esperienza.
Un nuovo Comitato Slow Food Senigallia è stato nominato nell’ambito di una delle serate del progetto “Marche, dalla Vigna alla Tavola” promosso dall’associazione Discovery Marche con il sostegno della Regione Marche-Assessorato all’Agricoltura per la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo e del turismo nella regione.
da Organizzatori
Per ora è caduto nel vuoto il mio appello affinché le istituzioni si prendano carico di un dramma senza precedenti: un terzo dei giovani ha già abbandonato o sta per abbandonare l'agonismo.
da Roberto Paradisi
Consigliere regionale Fipav (Federazione italiana pallavolo)
Direttore Tecnico US Pallavolo Senigallia
Domenica 5 settembre il Circolo A.C.L.I. di San Silvestro ha celebrato i suoi primi 30’anni di vita. Un trentennio intenso e partecipato, dedito alla convivialità, ad attività socio-culturali ed alla sentita applicazione dello spirito aclistico; un insieme di movimentazioni che li ha sempre distinti.
Poco fa ho mandato un’interrogazione rivolta al Sindaco per sapere quali siano le intenzioni in merito al progetto Erap di costruzione di case popolari sull’area ex asilo delle Mimose. Come tutti sanno, quel luogo è in una condizione di forte degrado e il finanziamento ottenuto dall’Erap, di oltre tre milioni di euro, permetterebbe di riqualificare l’area e di rispondere all’esigenza abitativa di molte famiglie, dando così una soluzione a ben due problemi.
Con entusiasmo si comunica il rinnovo della collaborazione con Simam Spa Gruppo ACEA che sosterrà la Pallacanestro Senigallia anche per la stagione 2021/2022. Il sodalizio, di ormai lunga data, è fonte di inestimabile valore per la società sportiva: concede preziose risorse per il progetto e crea un’unione d’interessi solidali che fa bene alla città.
L’attesa è finita. Concluso il V Convegno di studi sul viaggio, è ora di calarsi nella storia di Senigallia, una città affascinante, dalla storia ricchissima: ponte tra est e ovest, sede di una secolare fiera Franca, la città adriatica è stata attraversata da radicali trasformazioni in età Contemporanea, a partire dall’arrivo degli ideali giacobini e rivoluzionari alla fine del Settecento.
da Organizzatori
Nel pomeriggio, agenti della Squadra Volante in servizio al Commissariato di Polizia di Senigallia, durante le attività di controllo del territorio, transitando nei pressi della zona di Cesanella, notavano giungere un giovane già noto per diversi precedenti di reato commessi in passato. Il soggetto, alla vista dei poliziotti, assumeva un atteggiamento sospetto come se volesse evitare il controllo di polizia e dunque veniva sottoposto a verifiche.