statistiche accessi

x

10 settembre 2021








...

Nel pomeriggio, agenti della Squadra Volante in servizio al Commissariato di Polizia di Senigallia, durante le attività di controllo del territorio, transitando nei pressi della zona di Cesanella, notavano giungere un giovane già noto per diversi precedenti di reato commessi in passato. Il soggetto, alla vista dei poliziotti, assumeva un atteggiamento sospetto come se volesse evitare il controllo di polizia e dunque veniva sottoposto a verifiche.




...

La Tavernetta sull'Aia, è la protagonista della serata di domani 10 settembre. Dalla Vigna alla Tavola, è una grandiosa iniziativa, realizzata con il contributo dalla Regione Marche che ha come obiettivo quello di valorizzare le produzioni vitivinicole della nostra Regione coinvolgendo la ristorazione, che è l'interlocutore principe delle nostre cantine. La Tavernetta sull'Aia ha organizzato la cena di domani, con menu caratterizzato da prodotti tipici a kilometro zero in un perfetto connubio volto alla promozione del nostro territorio. Per l'evento saranno presenti i produttori di vino, e un sommelier dedito alla spiegazione dei vini scelti e allo speciale abbinamento con il cibo.


...

La rete politica PER le Persone e la Comunità – presidente Nicola Campanile, segretario Giuseppe Irace – ha definito la lista per il Consiglio comunale di Napoli e le liste per le dieci Municipalità. Gli elettori troveranno i candidati PER “schierati” in rigoroso ordine alfabetico. PER, esperienza politica che ha esordito alle scorso Regionali, correrà il 3-4 ottobre nella coalizione a sostegno del candidato sindaco Gaetano Manfredi. Liste e candidati di PER saranno presenti anche a Benevento, Caserta, Salerno e Battipaglia.




...

Che la strumentalizzazione politica sia una prerogativa della minoranza castelleonese è un dato di fatto. Sin dall’inizio della pandemia ho sempre invitato, a volte con toni sopra le righe, al rispetto delle norme ed al buon senso, richiami che ho continuato a fare anche ultimamente, se ho detto che il vaccinato si sente più libero, è un dato di fatto, più volte mi sono trovato ad invitare ad indossare la mascherina, in particolare in ambienti chiusi, e la risposta è stata sempre quella: “ma io sono vaccinato”, non mi sembra di aver mancato di rispetto a chi ha scelto di vaccinarsi.


...

In questi giorni Castelleone di Suasa è diventato oggetto di interesse da parte degli organi di informazione per essere con l’80,7% il Comune della Regione Marche con la più alta percentuale di cittadini vaccinati contro il Covid-19, secondo soltanto al Comune di Montefalcone in provincia di Fermo con l’84,9% di vaccinati.


...

Si terrà domenica 12 settembre 2021 alle ore 11:00 in Piazza Il Terreno, alla presenza dell’Amministrazione Comunale di Corinaldo e degli Istituti Scolastici, la cerimonia di proclamazione dei vincitori del premio di merito scolastico “Città di Corinaldo” a.s. 2020/2021 in memoria  del Generale Domenico Grandi giunto ormai alla XXXV edizione.


...

Ripartono il 14 settembre i corsi di difesa personale basati sul ju jitsu tradizionale dell’associazione “Ludi e Victoria” (sezione arti marziali della Usd Pallavolo Senigallia). Si tratta di un efficacissimo sistema anti-aggressione, indicato per tutti, ma particolarmente efficace per le ragazze.


...

Grande successo di pubblico per performance Playlist [porto] a Senigallia (AN) con 18 repliche sempre sold out. Il progetto, realizzato grazie al percorso di formazione internazionale Trainart promosso dal Consorzio Marche Spettacolo, ha permesso al pubblico di riscoprire in modo poetico il porto con delle passeggiate al tramonto accompagnate da miti, leggende, sonorità e musiche originali.



...

Venerdì 10 settembre uscirà il primo dei quattro episodi di Nascondigli, podcast curato dagli artisti e artiste del progetto Astratto. Nascondigli è una serie di audio racconti: interviste, pratiche di ricerca spazio-temporale-sonora per raccogliere testimonianze di una visione laterale sul mondo, sull'arte e sulle città.


...

Venerdì 10 settembre, alle ore 18.00, inizia la tre-giorni di storia presso la Rotonda promossa con la presentazione del “Piccolo dizionario della grande trasformazione digitale”, a cura dell’ingegner Pieraugusto Pozzi (Aras Edizioni, 2021, pp. 205), un libro originale che ricostruisce, attraverso 26 capitoli, quanto la società contemporanea sia stata trasformata dal digitale: l’insieme degli effetti prodotti dalla innovazione continua e pervasiva delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella società viene indagata in maniera lineare e chiara, dando conto delle diverse realtà, da Google agli algoritmi, che hanno profondamente modificato la nostra esistenza.



...

Prodotti come cannabis light, marijuana legale e semi ed oli di canapa sono stati legalizzati in diversi paesi del mondo, tra cui anche l’Italia. Ma quali sono le principali caratteristiche e i benefici?


...

Come è cambiato il mondo del make-up nel periodo della pandemia da Covid-19? Durante il lockdown nel 2020 le vendite del make-up hanno subìto un forte arresto.


...

Alcune campagne di marketing hanno fatto la storia. Per il loro slogan, per le immagini, per la storia che hanno raccontato. Frutto di idee geniali o lungimiranti che hanno segnato un’epoca.


9 settembre 2021