Sarà sottoposto all'esame autoptico il corpo della 35enne, Jennifer Fiori, tragicamente scomparsa in un incidente in moto lunedì pomeriggio lungo la Corinaldese.
Il dottor Giovanni Mercuri ha annunciato con un cartello fuori del suo studio con il quale prendeva congedo dai suoi pazienti il proprio pre pensionamento dovuto a problemi di salute. Non potendo scrivergli direttamente alcuni suoi pazienti lo ringraziano e lo salutano con questa lettera.
da gli affezionati assistiti
Riassunto della storia: a febbraio cambia il Consiglio di Amministrazione a seguito della vittoria del centrodestra alle comunali. Dopo qualche mese in Consiglio Comunale il nuovo Presidente denuncia una situazione gestionale in forte perdita (derivante dal passato), annuncia economie e rassicura sulla tenuta finanziaria promettendo nuovi report.
Arriva a Trecastelli l'unità mobile per le vaccinazioni Covid-19. Il Camper Vaccinale, allestito per l'attività di vaccinazione anti Covid, con a bordo personale medico e paramedico, ha già raggiunto numerose località delle Marche e farà tappa a Trecastelli domenica 12 settembre 2021, dalle ore 9 alle ore 14, a Passo Ripe, in Via Marco Polo, presso l’area tamponi.
Ringraziamo l’amministrazione e l’Ing. Formentini della rapidità con cui si è intervenuti a verificare la sicurezza della palestra sita sotto la scuola elementare di Montemarciano in via G.B. Marotti. Ci teniamo a precisare che le crepe documentate dalle foto sono apparse negli ultimi tre mesi e sono solo l’ultimo fatto che ha portato il nostro Presidente Simoncioni a lamentare pubblicamente la situazione.
da Upr Montemarciano
Iniziata la settimana che porta la Vigor Senigallia al fatidico appuntamento con il primo impegno ufficiale. Domenica 12 alle 15.30 a Chiaravalle inizia il campionato e i ragazzi di Mister Clementi daranno il via alle danze facendo visita ai “cugini” rossoblu della Biagio Nazzaro.
Due importanti fondi sono nelle disponibilità del Comune di Ostra, ma non trovano ancora collocazione nel museo. Si tratta della donazione di una nota famiglia ostrense che vuole cedere centinaia di strumenti di lavoro del secolo scorso, e di un sequestro di oggetti e ritrovamenti archeologici.
da Lista civica Vivere Ostra
Dal 1 settembre sono riprese le attività della Biblioteca Speciale della Fondazione A.R.C.A. La biblioteca offre vari servizi non solo ai più piccoli, ai ragazzi, ai giovani adulti, alle figure educative, ma anche alle famiglie. Tante risorse sia in carta sia in digitale, libri 2.0 (libri senza parole, kamishibai-libro giapponese, libri tattili illustrati, libri in LIS, In book, ecc.), libri in lingua inglese con diversi gradi di difficoltà e materiali socio-educativi (es. approccio Montessoriano, metodo Steineriano e sulla filosofia educativa nel bosco secondo i noti principi educativi scandinavi).
Preferisci il minimalismo e il design senza tempo che non passa mai di moda? Anche così, alcuni accessori possono essere utili per trasformare il tuo appartamento o la tua casa in una casa accogliente. Ecco cinque consigli per illuminare e rendere più accogliente la vostra camera da letto.
di Redazione
Sono state oltre 30.000 le persone che hanno visitato l’edizione numero 10 di DEEJAY Xmasters, moltissimi quelli che hanno partecipato attivamente e chi invece ha deciso solo di visitare gli oltre 40.000 mq di spiaggia occupati dall’evento, concluso lo scorso mese di agosto a Senigallia.
In due settimana i casi positivi a Senigallia sono passati da 60 a 26, meno della metà. Nello stesso periodo nei comuni dell'entroterra sono cresciuti da 43 a 58. Ma nell'ultima settimana sono scesi da 60 a 58. Questo porta il totale degli attualmente positivi a 84 contro i 106 della settimana scorsa.
I nuovi casi rilevati nelle Marche sono diminuiti questa settimana, nonostante siano stati eseguiti molti più tamponi. Scendono anche i ricoveri. Al contrario aumentano i ricoveri in terapia intensiva e triplicano i decessi. La campagna vaccinale è sempre al minimo, ma in leggera ripresa rispetto alla settimana scorsa.
Oggi, se abiti nei comuni della mappa hai un'interessante opportunità: PUOI FARE IMPRESA con un contributo a fondo perduto di € 25.000. Per sapere come coglierla, importante è l’ultimo appuntamento di approfondimento previsto per giovedì 9 settembre, ore 17,00 presso la Sala del Consiglio Comunale di Pergola.
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.