statistiche accessi

x

3 settembre 2021


...

Senigallia - in zona Sant'Angelo - Soluzione indipendente in un casolare completamente ristrutturato; composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno e ripostiglio; ottime rifiniture. Predisposizione impianto di allarme. Completo di giardino esclusivo di mq 250, in parte pavimentato con ampio pergolato e posti auto di proprietà.


...

“Demolire è sempre più facile che costruire, aizzare il conflitto, incitare l’odio contro le istituzioni, sgretolare la coesione sociale, magari lucrandoci sopra, è sempre più facile che governare e gestire la cosa pubblica. Sono regole auree che le dimissioni del consiglio d’amministrazione della Fondazione Città di Senigallia confermano ancora una volta, dimostrando come gli arruffapopoli abbiano vita dura quando si tratta di fare i conti con la realtà amministrativa quotidiana.



...

Settembre, dopo la pausa estiva è il mese perfetto per rimettersi in forma, approfitta subito della promozione che il centro Acqua Fitness Marima a Senigallia, riserva ai nuovi iscritti (fino ad esaurimento disponibilità). 10 lezioni di Hydrobike in un mese al prezzo esclusivo di 119€!






...

La quarta amichevole pre campionato per l’Olimpia Marzocca si conclude con il risultato positivo di 2 a 0 contro lo Staffolo, squadra quest’ultima militante in Prima Categoria. Dopo un primo tempo privo di emozioni, con unico sussulto un tiro da breve distanza di Fuoco ben parato da Tranquilli, il match si decide nel secondo tempo, dopo una girandola di sostituzioni per entrambe le compagini.



...

Dopo i molti mesi trascorsi in casa e con gli impianti sportivi in gran parte chiusi, ora, di fronte ad una situazione sanitaria che consente il lento ma costante ritorno alla normalità, la pratica sportiva assume una primaria rilevanza.



...

Mercoledì 1 settembre la Rotonda a Mare di Senigallia è diventata la cornice della sesta edizione del Premio Cesarini, la manifestazione organizzata dal manager Floriano Bini, che premia il giocatore che si è distinto nel campionato di calcio di serie A per aver segnato negli ultimi minuti utili della partita, la cosiddetta “zona Cesarini” che prende nome dalla caratteristica del famoso giocatore nato a Senigallia, che aveva trovato fortuna in Argentina per poi diventare uno dei più grandi della Juventus.Prima come giocatore poi come allenatore.


...

La pandemia ha prodotto gravi danni economici che hanno colpito soprattutto le fasce sociali più sfruttate e indebolite: lavoratori dipendenti, famiglie migranti, madri single o famiglie numerose. In questa situazione i bambini e le bambine, ragazzi e ragazze hanno sofferto ancora di più anche per la chiusura e limitazione degli spazi di socialità, sport e di istruzione.


...

L’Associazione Confluenze organizza per domenica 5 settembre il MISA TREK ACQUATICO, un’esperienza primordiale di contatto con il fiume, un’occasione unica di vivere il fiume e la natura. Il programma è ricco di momenti molto diversi tra loro.




...

Sabato 4 settembre 2021, presso la Biblioteca Comunale “Luca Orciari” di Marzocca alle ore 17 si terrà la cerimonia di premiazione, presentata da Mauro Pierfederici, dei quattro racconti finalisti del Concorso “SENAGALACTICA – Dove stiamo volando?” giunto alla sua quinta edizione.


...

David Luconi è il nuovo coach del Basket 2000 Senigallia targata MyCicero. Un ritorno al passato per l'anconetano che aveva allenato la compagine femminile senigalliese dal 2004 al 2007 ossia ai tempi in un cui la squadra dalla B regionale venne promossa nell'allora B d'Eccellenza.


2 settembre 2021

...

Non si arresta l'escalation di violenza, verbale e in alcuni casi fisica, messa in atto dai no-vax un po' in tutta Italia. Nelle scorse settimane insulti erano stati rivolti durante alcune manifestazioni a medici e politici, tra cui il capogruppo Pd in Consiglio Regionale Maurizio Mangialardi.


...

La pandemia che stiamo affrontando è una delle più grandi tragedie che l’umanità ha vissuto dai tempi della Seconda Guerra Mondiale. È ormai accertato che l'unico modo per porvi fine e poter così tornare alla normalità, sia attraverso una vaccinazione somministrata a più persone possibili.





...

Taglio del nastro per la nuova sede dell'asilo nido “La Tana del Canguro” di Belvedere Ostrense, che ospita i piccoli da 6 a 36 mesi. La nuova struttura si trova in piazzale Risorgimento. La decisione di trasferire l'asilo nido dalla vecchia sede di via degli Orti, che necessita di interventi di ristrutturazione, era stata annunciata dall'Amministrazione Comunale a giugno.








...

“Turismo e convivialità unite in un progetto capace di dare risposte urgenti alle attività ristorative e ai produttori enologici, fortemente colpiti dalle restrizioni imposte dal contenimento della pandemia»: con soddisfazione il vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, ha partecipato all’evento del 31 agosto a Senigallia per la presentazione del programma presentato da Discovery Marche in collaborazione con 43 aziende agricole marchigiane.


...

È uscita la scorsa settimana come e-book e arriva nelle librerie nel prossimo weekend. La storia di Senigallia degli ultimi 225 anni (in pratica dall’arrivo di Napoleone all’attuale sindaco Massimo Olivetti), scritta da Marco Severini, esce in questa prima settimana di settembre in un elegante volume edito da Il lavoro editoriale e già nel titolo “Senigallia. Storia di una città e delle sue trasformazioni 1797-2021” (pp. 582) rivela i passaggi salienti della lunga trattazione: una storia non solo politica e amministrativa, ma riletta attraverso le trasformazioni civili, urbanistiche, culturali, socio-economiche, sportive e altro ancora.


...

In merito alle gravi minacce rivolte sui social al Consigliere regionale ed ex Sindaco, Maurizio Mangialardi, il Presidente del Consiglio Massimo Bello interviene con una nota alla stampa "esprimendogli la propria solidarietà e quella di tutto il Consiglio Comunale di Senigallia - riporta la nota della Presidenza - per il gesto vile ed esecrabile.”