La cucina giapponese è qualcosa di magico, un'arte che oltre ad essere mangiata va guardata e assaporata in ogni dettaglio. Oggi vi presento ed intervisto per voi tre giovani imprenditori: Roberto, Loris e Marco in prossimità dell'apertura del loro ristorante Susho' a Corinaldo, aperto dal 2 settembre!
Alessandra Passeri
Non si è ancora sopito l’eco della relazione dell’avv. Canafoglia sullo stato di salute della Fondazione Città Di Senigallia che Michelangelo Guzzonato, Daniele Corinaldesi, Francesco Mancini (componenti del precedente Consiglio di Amministrazione) hanno inviato al Consiglio Comunale una memoria scritta.
Su richiesta del Comune di Senigallia, il Centro per l’Impiego l’Orientamento e la Formazione ha emanato un avviso pubblico per una selezione - ai sensi dell’art.16 della legge n. 56/87 e s.m.i. – di n. 4 unità di esecutori cuochi, a tempo determinato full-time dal 27 settembre 2021 fino al 17 giugno 2022.
In riferimento ad indiscrezioni apparse su organi di stampa, confermiamo di aver inviato ieri sera al Sindaco del Comune di Senigallia nel tardo pomeriggio le nostre dimissioni da membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Città di Senigallia” con effetto dal 30.8.2021, ma dando la disponibilità ad operare sino a quando il Consiglio Comunale non avrà deliberato in merito ad un nuovo organo gestorio, se tali organi lo crederanno opportuno.
In merito alle notizie apparse sui giornali relative alle dimissioni del Presidente e del cda della Fondazione Città di Senigallia, come gruppi di opposizione di centrosinistra (PD-Vivi Senigallia-Vola Senigallia-Diritti al Futuro) abbiamo ritenuto doveroso richiedere al Presidente del Consiglio di convocare una conferenza dei capigruppo urgente per un confronto -con la presenza del Sindaco e del Presidente della Fondazione- allo scopo di capire quanto sta accadendo.
Si è chiusa con numeri importanti la Fiera Campionaria 2021 di Senigallia. Nonostante le incertezze normative che hanno accompagnato tutta la prima parte del 2021, i limiti agli eventi determinati dalle novità legislative sul fronte della pandemia e anche alcuni giorni di maltempo, l'evento ha fatto registrare oltre 20.000 presenze durante i 10 giorni di svolgimento.
Con l’obbiettivo dichiarato di condividere ogni corretta informazione che la ricerca scientifica possa oggi supportare con dati di fatto, il Rotary Club Senigallia ha organizzato un incontro con il dott. Nicola Clementi che ha tenuto una relazione sul tema “Covid 19: la pandemia vista al microscopio”.
A ottobre torna Sementi Festival, evento dedicato a uno stile di vita sano e consapevole a partire dalla cultura del cibo, e lo fa con un’anteprima: la tappa di “Paolo dei Lupi” di sabato 4 settembre presso la Selva di Boccalupo (ex Parco del Geofisico), lo spettacolo finale del festival Per Terra, organizzato da ASD Passi nel Bosco con il patrocinio e sostegno del Comune di Corinaldo, un apripista del Festival in fase di programmazione. “Paolo dei lupi”, di Francesca Camilla D’Amico, regia di Roberto Anglisani, trae ispirazione dalla vita di Paolo Barrasso, poeta e biologo abruzzese che fu tra i primi in Italia ad occuparsi della salvaguardia del lupo appenninico.
Mercoledì 1 settembre, si terrà alle ore 15 ad Ancona la prima riunione del nuovo Comitato Direttivo Marche della Federazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE), dopo la pausa estiva, a cui parteciperà per Senigallia, il Presidente del Consiglio Massimo Bello, che ha ricevuto la delega permanente del Sindaco Massimo Olivetti a rappresentare la città nella sezione Marche e Italia dell’AICCRE, di cui il Presidente Bello è, rispettivamente, Vice Presidente Vicario e membro del Consiglio Nazionale.
Il Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli nella giornata del 4 settembre 2021 ospita l’appuntamento conclusivo del FESTIVAL “ARTE e MUSICA”, promosso dalla Società Innovative Multiservice e patrocinato dal Comune di Trecastelli. In occasione di questa ultima tappa, gli Artisti della Scuola di Musica Bettino Padovano – Associazione Musicale Harmonia proporranno un’esibizione alla scoperta di alcune delle opere più rappresentative dal Settecento al primo Novecento, in un percorso itinerante condotto, questa volta, dalla melodia e dall’armonia di arpa e violino.
Hai ereditato una casa o hai deciso di acquistare un immobile che ha bisogno di ristrutturazione per poter essere abitato? Trasformarlo nella casa dei tuoi sogni grazie ai servizi offerti da Edilrocchi, maestri nelle ristrutturazioni Roma.
di Redazione
Acquistare un nuovo immobile per trasformarlo nella casa dei tuoi sogni richiede attenzione, concentrazione, giorni o mesi di ricerca. Tutto questo sforzo potrebbe farti soffrire di stress o di momenti di tensione: ma se ti affiderai ad una buona agenzia immobiliare, che si occuperà di sollevarti dagli incarichi più gravosi della ricerca, questa esperienza diventerà un ricordo bellissimo da rivivere.
di Redazione
Vuoi iniziare una carriera nel settore dei bar/caffetteria? Frequenta il corso barista Roma di FBS Flair Bartender’s School, la scuola di barman e caffetteria a Roma guidata da un team di professionisti del settore.
di Redazione
La certificazione c.c.i.a.a, Certificazione per la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, è un documento che deve essere redatto in maniera molto attenta quando ci si vuole iscrivere alla camera di commercio del proprio settore.
di Redazione
Dopo i manifesti no-vax affissi negli spazi pubblicitari proprio sotto l'ospedale delle scorse settimane, ora ne sono stati affissi di nuovi. Stavolta dal contenuto "pesante", che tirano in ballo anche i bambini. E a scrivere una lettera aperta al sindaco Massimo Olivetti è Fabrizio Volpini, medico e coordinatore dell'USCA.
L’argomento della sostituzioni delle alberature obsolete o sbagliate in molte strade della città è stato oggetto da anni di frequenti interventi da parte delle Associazioni ambientaliste con ripetute e puntuali proposte, sia a mezzo stampa, sia in occasione degli incontri con i responsabili dell’Amministrazione Comunale.