statistiche accessi

x

26 febbraio 2021








...

"E' una iniziativa a difesa dei diritti dei cittadini", afferma l'avvocato Roberto Paradisi, con Marco Gambini Rossano di Acu Marche e Beatrice Marinelli di "Io apro", che continuano a portare avanti la battaglia nata dopo l'iniziativa #ioapro, la protesta promossa a livello nazionale, che ha visto il 15 gennaio, l'aperture di alcuni locali in segno di protesta contro le chiusure imposte dai decreti sicurezza.



...

Non fare niente. Non farlo fare agli altri. E far sì che niente venga fatto! Appare così l’attenzione per le periferie e le frazioni ad ogni cambio di compagine del governo cittadino. Erano queste le linee guida della famigerata Compagnie delle Indie, di vittoriana memoria: sfruttare i territori per accrescere il proprio benessere a scapito dei sudditi!




...

Una breve visita istituzionale del Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia Massimo Bello alla sede dell’Ufficio Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone”, che coordina e gestisce la funzione fondamentale della Progettazione e della gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, inclusi tutti i compiti e le funzioni attribuiti agli Ambiti Territoriali Sociali dalla Legge Regione Marche 1 Dicembre 2014, n. 32 art. 6 comma 3 e art. 7.



...

In qualità di Dirigente Scolastico del liceo Perticari, a nome della Referente Covid Prof.ssa Patrizia Confalonieri e di tutto il personale della scuola docente e non docente, desidero ringraziare pubblicamente la Dott.ssa Vania Moroni e tutto lo staff dell’ U.O.C. Servizio Igiene e Sanità Pubblica Prevenzione e Sorveglianza, esprimendo tutta la nostra stima e gratitudine per il rande lavoro svolto con estrema professionalità, gentilezza, disponibilità e sempre in sinergia con la scuola in questo periodo così difficile di emergenza per COVID – 19.


...

Il Responsabile Tecnico della Scuola Calcio dell’AESSE Senigallia Frulla Massimiliano - il quale da oltre 25 anni segue a vari livelli il calcio giovanile e da ormai un decennio ricopre il ruolo di Responsabile dell’attività di Base ed agonistica del Senigallia Calcio - risponde ad uno dei quesiti più ricorrenti al giorno d’oggi, ossia se al tempo del coronavirus ha senso sviluppare l’attività sportiva giovanile.


...

Domenica 28 febbraio è prevista la visita al cantiere, ormai concluso, di manutenzione ordinaria lungo il fiume Misa, organizzata dall’associazione Confluenze.


...

Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI. Una partecipazione sorprendente che nell’anno del dramma del Covid-19 si carica di significato e racconta di un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze, che guarda al futuro con speranza, nonostante tutto.


...

Le sciagurate affermazioni di Ciccioli, oltre al grottesco che incarnano, rappresentano l'ennesimo tentativo di strumentalizzare istanze e bisogni. A fronte di una crisi economica e sociale sempre più sentita nelle Marche, il volto becero della nuova amministrazione regionale prende parola sulla salute sessuale e riproduttiva delle donne, così come sulle politiche sociali e per la famiglia, tacendo la svendita al privato e l'inesistenza di un welfare pubblico e accessibile dietro al "comblotto gender" di sostituzione etnica e crisi della famiglia tradizionale.


...

Esce e viene presentato venerdì 26 febbraio, alle 17.30, da remoto, nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Notizie da nessun luogo” curata dal prof. Roberto Cresti e promossa dall’Università di Macerata, il libro “L’originalità della ricerca storica, Dieci anni di studi dell’Associazione di Storia Contemporanea”, a cura di Marco Severini (Ed. Aras, 2021, pp. 218).



25 febbraio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5953 tamponi: 3476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1047 nello screening con percorso Antigenico) e 2477 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,7%).


...

La stagione 2021 del Lido 19 Pink Village inizierà con uno spirito nuovo, rivolto a portare in spiaggia idee di rinnovamento, con la volontà di garantire la grande cordialità e disponibilità necessaria a soddisfare ogni vostra esigenza per trascorrere una vacanza spensierata ed in completo relax.



...

«Alla luce della situazione di oggettiva preoccupazione per l’incremento dei casi di contagio nelle scuole dei comuni del territorio provinciale dichiarati in zona arancione comunicati dal Dipartimento regionale di Igiene e Salute Pubblica, si è convenuto di fare un’opportuna verifica con l’Asur per avere criteri di azione appropriati al numero dei contagi accertati e adeguati ai possibili sviluppi che da essi possono scaturire.


...

“Dall’inizio della campagna vaccinale per i cittadini marchigiani con più di 80 anni – ha affermato l’assessore Filippo Saltamartini –sono stati somministrati 10.600 prime dosi vaccinali. La vaccinazione prosegue a ritmo serrato, sempre in considerazione della disponibilità delle dosi vaccinali che viene consegnata alle Marche.





...

Ormai da mesi il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Carlo Ciccioli si è lanciato in una vera e propria crociata reazionaria e misogina che sta portando le Marche a una triste ribalta nazionale. Dopo le dichiarazioni sulla sostituzione etnica e sulla necessità di superare la legge 194, è stato il turno della “famiglia naturale”, stereotipo che contempla un padre a cui sono demandate le regole e una madre che si dedica all’accudimento dei figli. Durissima, a tal proposito, la presa di posizione delle consigliere regionali del Partito Democratico.




...

Dopo i mesi di sospensione normativa dovuti all'emergenza sanitaria, il Comune di Senigallia, nei giorni scorsi, attraverso il coordinamento dell’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone, ha dato avvio ai Progetti Utili alla Collettività (PUC), collegati alle disposizioni previste per il Reddito di Cittadinanza.