statistiche accessi

x

25 febbraio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5953 tamponi: 3476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1047 nello screening con percorso Antigenico) e 2477 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,7%).


...

La stagione 2021 del Lido 19 Pink Village inizierà con uno spirito nuovo, rivolto a portare in spiaggia idee di rinnovamento, con la volontà di garantire la grande cordialità e disponibilità necessaria a soddisfare ogni vostra esigenza per trascorrere una vacanza spensierata ed in completo relax.



...

«Alla luce della situazione di oggettiva preoccupazione per l’incremento dei casi di contagio nelle scuole dei comuni del territorio provinciale dichiarati in zona arancione comunicati dal Dipartimento regionale di Igiene e Salute Pubblica, si è convenuto di fare un’opportuna verifica con l’Asur per avere criteri di azione appropriati al numero dei contagi accertati e adeguati ai possibili sviluppi che da essi possono scaturire.


...

“Dall’inizio della campagna vaccinale per i cittadini marchigiani con più di 80 anni – ha affermato l’assessore Filippo Saltamartini –sono stati somministrati 10.600 prime dosi vaccinali. La vaccinazione prosegue a ritmo serrato, sempre in considerazione della disponibilità delle dosi vaccinali che viene consegnata alle Marche.





...

Ormai da mesi il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Carlo Ciccioli si è lanciato in una vera e propria crociata reazionaria e misogina che sta portando le Marche a una triste ribalta nazionale. Dopo le dichiarazioni sulla sostituzione etnica e sulla necessità di superare la legge 194, è stato il turno della “famiglia naturale”, stereotipo che contempla un padre a cui sono demandate le regole e una madre che si dedica all’accudimento dei figli. Durissima, a tal proposito, la presa di posizione delle consigliere regionali del Partito Democratico.




...

Dopo i mesi di sospensione normativa dovuti all'emergenza sanitaria, il Comune di Senigallia, nei giorni scorsi, attraverso il coordinamento dell’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone, ha dato avvio ai Progetti Utili alla Collettività (PUC), collegati alle disposizioni previste per il Reddito di Cittadinanza.




...

Ogni giorno in Italia avvengono cinque milioni di spostamenti in auto per accompagnare i bambini a scuola, nonostante l’86% dei ragazzi abiti a meno di un quarto d’ora dagli edifici scolastici. Secondo un’analisi del Consiglio nazionale per la ricerche, i bambini italiani che vanno a scuola da soli, senza l’accompagnamento di mamma e papà, sono appena il 16 per cento del totale.






...

Nel 2019 nella Provincia di Ancona sono state erogate 214.978 pensioni. L’87% di queste sono prestazioni previdenziali in senso stretto, mentre il restante 13% sono prestazioni di tipo assistenziale: pensioni sociali e pensioni di invalidità civile. Le indennità di accompagnamento erogate alle persone in condizione di completa non autosufficienza sono state 15.699.


...

Da martedì 23 febbraio la città di Senigallia è rientrata tra i 20 comuni che sono passati in zona arancione. Questa decisione, avendo sicuramente una base scientifica, è spia di una situazione da tenere sotto attento controllo. Per questo da giovani, non possiamo che dare eco al mondo della Scuola sul quale sembra esserci poco interesse da parte della politica.


...

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “G.Rossini” di San Marcello ha aderito a “Il Donacibo”, un gesto promosso dalla Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà dal 6 al 13 Marzo.


24 febbraio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7316 tamponi: 4942 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2609 nello screening con percorso Antigenico) e 2374 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,8%).


...

Generazioni di senigalliesi si sono rifocillate con i panini serviti da Graziella Pettinari - detta la "Mimma" - e Lidio Morbidelli, che dopo 40 anni di fidanzamento hanno pronunciato, lunedì 22 febbraio, il fatidico sì. Una vita trascorsa, insieme, dietro al bancone della "Buga" - il Jolly Pub -.



...

Riaprire il Covid Hotel di Senigallia, alla luce dell'incremento dei contagi. E' l'appello lanciato dalla vice presidente del consiglio comunale del Pd Margherita Angeletti che, anche come medico di famiglia, tocca con mano le difficoltà di isolamento domiciliare dei positivi che sempre di più contagiano gli altri familiari.






...

Collegare un pc, fisso o portatile, ad una TV è diventata una cosa abbastanza facile al giorno d’oggi e soprattutto molto utile. Sono diverse le ragioni che possono portare un utente a voler collegare il proprio pc ad uno schermo Tv. In questa maniera, infatti, si può facilmente vedere sul televisore ciò che si sta facendo sul proprio personal computer.



...

A un anno di distanza dal primo incontro che ha visto protagonisti a Senigallia nel gennaio 2020 gli operatori e i recuperandi del progetto CEC (Comunità Educante con i Carcerati) di Coriano, la Scuola di Pace “V. Buccelletti” propone un ulteriore momento di riflessione sui temi del carcere e del disagio adulto.


...

Un cerchio, ideale orbita di un bollino arancio e di un quadratino verde, circoscrive una sinapsi tecnologica con richiami antropomorfi. E’ il marchio del nuovo Polo Tecnico Professionale Corinaldesi-Padovano, che ne esprime bene vision e mission: una comunità di apprendimento in cui fondanti sono la sostenibilità e le connessioni, umane e digitali.