statistiche accessi

x

20 febbraio 2021




...

Una chiamata alla quale non solo non si può dire di no ma che premia la qualità di un lavoro svolto da anni a servizio del territorio. Il dott. Maurizio Mandolini, ex dirigente dei servizi alla persona del Comune di Senigallia ed ora dirigente dei Servizi sociali dell’Unione dei Comuni delle Terre della Marca Senone è stato scelto dal Ministero della Salute per far parte di un tavolo tecnico nazionale sulla salute mentale, con particolare riferimento all'adolescenza e all'infanzia.


...

Nell’Ostra dei primi decenni dell’Ottocento, quando ancora la Città si chiamava Montalboddo, accadde un fatto molto simile ad altri, secondo una consuetudine dei tempi, ossia l’abbandono di un neonato presso la ruota degli esposti o più semplicemente in fondo a una chiesa.








...

Continuano i nostri incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo, in questa occasione siamo riusciti a intervistare il tennista italiano Lorenzo Sonego. Attuale numero 35 del ranking ATP, l’anno scorso ha ottenuto il miglior risultato della sua carriera battendo il noto tennista serbo, attuale numero 1 al mondo, Novak Djokovic. Ci racconta il suo percorso e i suoi obiettivi.



...

Maurizio Mandolini è una eccellenza locale. Senigallia, negli ultimi anni è stata in grado di esprimere dirigenti estremamente preparati e di raro profilo professionale (tali erano e restano anche Stefano Morganti e Laura Filonzi) ed altri che hanno fatto dell'arroganza e del particolarismo il loro tratto distintivo.



...

L’assessore regionale alla Protezione civile e all’edilizia pubblica, Stefano Aguzzi, si è recato venerdì mattina a Corinaldo per rendersi conto di persona dei danni provocati dal parziale crollo delle storiche mura cittadine, accaduto nel pomeriggio di giovedì, per valutare quindi l’entità dei problemi anche dal punto di vista dell’incolumità delle abitazioni e dei cittadini.



...

“Un’opera strategica e innovativa per l’intera città, che, recependo le linee guida dell’Europa sulla transizione ecologica, è stata pensata per incentivare la mobilità intelligente e sostenibile, grazie alla presenza di colonnine per la ricarica elettrica e alla possibilità di utilizzare direttamente dalla struttura veicoli a impatto ambientale zero come biciclette, e-bike, monopattini e hoverboard”.


...

Studenti e genitori hanno accolto con grande entusiasmo la proposta dell’Istituto di Istruzione Superiore Bettino Padovano di Senigallia di organizzare dei corsi di Lingua inglese finalizzati alla preparazione degli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni linguistiche B1 (PET) e B2 (FIRST).


...

Il Consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere ha approvato il bilancio 2020, che ha fatto registrare un forte incremento, anche a doppia cifra, di tutti gli aggregati bancari rispetto all’esercizio precedente. Va sottolineato che l’esercizio 2019 era risultato il migliore nella centenaria storia della Banca, tanto da meritare un posto d’onore nella recente classifica redatta da Milano Finanza.


...

A distanza di quasi due anni dall’insediamento della nuova Amministrazione, è opportuno e doveroso fare un bilancio dell’attività svolta, al fine di mantenere un rapporto trasparente e diretto con i cittadini arceviesi. La pandemia, e consequenzialmente il periodo più difficile dal lontano Dopoguerra, ha rallentato o reso inattuabili molte delle iniziative socio/culturali prefissate, ma non ha minimamente scalfito la volontà, la reattività e la resilienza della macchina comunale.



...

Un minuto di silenzio per ricordare le vittime del “Giorno del Ricordo”. Nella seduta di questo pomeriggio, il Presidente del Consiglio Comunale Massimo Bello ha onorato e commemorato la ricorrenza del 10 febbraio, istituita per legge nel 2004 dal Parlamento della Repubblica. In Aula il Presidente Bello ha aperto i lavori del Consiglio, pronunciando un intervento per richiamare alla memoria i Martiri delle Foibe e l’Esodo degli Italiani dall’Istria, dalla Dalmazia e dal Venezia Giulia, “costretti a lasciare le loro case, la loro terra soltanto perché colpevoli – ha esordito Bello – di essere italiani”.


...

Nonostante l’emergenza sanitaria continuano le attività di promozione del libro e della lettura della libreria iobook attraverso le presentazioni online sulla pagina Facebook della libreria. Sabato 20 febbraio sarà la volta di Anna Bellini, artista poliedrica che spazia dall’arte al teatro,  dalla poesia al romanzo, che farà la prima presentazione del suo libro ‘Corona per corona’.


...

Il Consiglio Provinciale nella seduta di giovedì 18 febbraio ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2021/2023. Aspetto positivo del bilancio, in continuità con lo scorso anno, sono i nuovi investimenti in viabilità ed edilizia scolastica per un totale di 19.710.588,59 euro per il 2021, 9.949.200 euro per il 2022 e 6.417.830,25 euro per il 2023, finanziati con trasferimenti soprattutto dallo Stato, alienazioni, avanzo vincolato e nuovi mutui per 2,5 milioni di euro, destinati questi ultimi all’edilizia scolastica.


19 febbraio 2021






...

Sabato 20 inizierà anche a Senigallia la campagna vaccinale per la popolazione over 80. Il Sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti, e il Direttore del Dipartimento di Prevenzione Asur AV2, dott.ssa Daniela Cimini, ricordano alcune importanti raccomandazioni.



...

Nuove nomine per il Cda della Fondazione Città di Senigallia, partecipata dal Comune, e revisione della viabilità legata alla riqualificazione dello stadio. Due pratiche “calde” approdate mercoledi in Consiglio Comunale non tanto per il contenuto ma per attriti in maggioranza. Sulle due questioni Forza Italia-Civici per Senigallia è stata infatti messa all'angolo confermando così le frizioni emerse, fin dall'inizio della legislatura, tra il gruppo azzurro e il resto della coalizione di centro destra.