Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale. Dalle ore 8 di mercoledì 17 febbraio e fino alle 24 di sabato 20 febbraio sarà vietato entrare e uscire senza giustificato motivo dal territorio della provincia di Ancona, territorio che negli ultimi giorni ha registrato un aumento del contagio da Covid-19 con la presenza di alcuni casi di variante inglese.
Si apre una nuova opportunità per i ragazzi e le ragazze di Senigallia e della provincia di Ancona. Un ambizioso progetto innovativo e interdisciplinare, dove praticare sport con le giovanili della locale squadra di pallacanestro, dove fare i compiti e studiare, seguiti da personale affidabile, dove stare insieme in sicurezza e sviluppare relazioni sociali durevoli, proficue e costruttive per il futuro.
Una petizione lanciata dalle donne affette da tumore matastatico per chiedere al Ministero della Salute, all'Ema e all'AIFA di rivedere in senso estensivo i criteri per la somministrazione di un farmaco che sta dando ottimi risultati. E' la battaglia intrapresa da un gruppo di pazienti, provenienti da varie parti d'Italia e anche dal nostro territorio, cui si sono unite varie associazioni come l'Andos e molti oncologi.
Uno strumento importante per la salute, a beneficio di tutta la comunità dell’area: è operativa dalla metà dello scorso mese di gennaio all’Ospedale di Pergola la nuova MOC, la macchina per la misurazione della mineralometria ossea computerizzata donata dalla Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo.
La notizia del sequestro di un grande allevamento di cani nei pressi di Trecastelli, eseguita dai Carabinieri-Forestali insieme alle guardie zoofile del WWF e di Legambiente e in collaborazione con l'associazione Amici Animali di Osimo, era stata uno shock per tanti: le Forze dell’Ordine avevano sequestrato circa 850 cani di piccola taglia, stipati in condizioni del tutto inappropriate e detenuti in maniera inaccettabile, con grave pregiudizio per la salute pubblica.
“Seppur con poche speranze, avevamo auspicato che la destra-destra al governo della Regione Marche mostrasse più rispetto istituzionale e maggiore considerazione per un tema delicato come quello dei diritti. Invece, ancora una volta, dobbiamo prendere atto di una decisione frutto di faziosità, arroganza e inadeguatezza, che, nello specifico, va a ledere i principi di autonomia e imparzialità richiesti dalla figura dell’Ombudsman”.
Anche e soprattutto per il settore giovanile rossoblu, la stagione 2020-21 non poteva che presentare diverse difficoltà, richiedere enormi sacrifici e incutere un po’ di timore. La società lo ha capito, lo ha accettato e ha agito di conseguenza. I risultati sono sotto gli occhi di tutti e nell’aria si respira grande soddisfazione.
Italia viva si colloca finalmente nella sua posizione naturale e cioè al fianco del bene comune. Lo abbiamo visto nella crisi di governo dove abbiamo rinunciato alle poltrone di governo guardando l’interesse del nostro paese, avendo a cuore il futuro dei nostri figli, e lo abbiamo fatto con il coraggio rinunciando ad ovvi privilegi, e lo faremo con entusiasmo tifando l’azione del nuovo governo.
da Italia Viva
Ciao! Siamo Gabriele - per gli amici Pedro e Danila, i titolari della pasta fresca Giallograno di Senigallia. Quella di oggi è una giornata davvero importante per noi: festeggiamo il 10° anniversario dell’attività. E quella dei 10 anni, per una piccola realtà come la nostra, è una tappa fondamentale… di una storia ancora tutta in divenire!
di Redazione
Grazie alla generosità di moltissimi sostenitori, siamo riusciti fino ad oggi a raccogliere oltre 7.000,00 euro di donazioni a favore dei cani sequestrati nell’allevamento di Trecastelli.
da Associazione Amici Animali Odv
Purtroppo la pandemia che ci sta colpendo ci ha tolto la possibilità di organizzare il “Memorial Daniele Pongetti”, che sarebbe giunto alla sua terza edizione; un’evento organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Senigallia Calcio per stringersi intorno alla famiglia di Daniele proprio il giorno del suo compleanno e tener vivo il ricordo di un ragazzo come tanti, che come i suoi coetanei amava la vita e tutto ciò che di bello aveva da offrire.
da Senigallia Calcio
Abbiano fatto decine di comunicati in merito alla mala gestione del Laboratorio Analisi, non certamente dovuta al personale che vi lavora: gentile, disponibile, professionale ma che nulla può se non vengono presi i provvedimenti che più volte abbiamo indicato come necessari al Servizio.
Nell’ultima giornata di gare SERIE D di ginnastica artistica la Polisportiva Cesanella piazza due squadre al primo posto ed una al secondo. Per la categoria LA allieve, hanno gareggiato: Carboni Letizia, De Filippi Giulia, Giombetti Lucia, Lucarelli Elettra e Savarese Martina.
Pattinaggio: Linda Rossi nella Top 5 Mondiale. Vola l’atleta senigalliese sul ghiaccio di Heerenveen
Cinque le settimane nelle quali i pattinatori sono stati isolati dal resto del mondo, nella “bolla olandese” di Heerenveen. Un tempo lunghissimo se si pensa che tutta la stagione agonistica internazionale si è svolta lì, ed è culminata con il Campionato Mondiale disputato proprio in chiusura durante il weekend. Non è stato solo un impegno fisico dunque, ma anche e soprattutto un impegno mentale per mantenere la concentrazione e arrivare all’appuntamento finale e più importante nella migliore condizione.
da Staff
Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, su proposta dei consiglieri di opposizione Nicola Peverelli, Gloria Montironi, Giorgio Terenzi e Massimo Lorenzetti, sono stati approvati i commi 3 bis e 3 ter dell’art. 24 del regolamento Tari al fine di contrastare eventuali condotte elusive riguardo all’esenzione Tari per 5 anni in favore di soggetti che trasferiscono la propria residenza nei centri storici.
“Alla vigilia della nomina del nuovo Garante regionale dei diritti della persona, intendiamo esprimere il nostro più sentito e sincero ringraziamento ad Andrea Nobili, che in questi cinque anni ha operato con professionalità, imparzialità e passione per la tutela dei cittadini e l’effettiva esigibilità dei loro diritti, in particolare per quanto concerne i settori pubblici riguardanti i minori, la famiglia e il sistema penitenziario, contribuendo in tal modo a costruire un rapporto positivo e trasparente tra pubblica amministrazione e collettività”.
da Gruppo regionale Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche
Riunione del Consiglio Comunale in sessione ordinaria per giovedì 18 febbraio alle ore 15, con eventuale prosecuzione venerdì 19 febbraio alle ore 15. Il Presidente del Consiglio Massimo Bello ha convocato la seduta di aula con un nutrito ordine del giorno, che terrà impegnati i Consiglieri con interrogazioni, mozioni e un ‘pacchetto’ di nomine consiliari, tra cui quelle che vedono l’elezione dei nuovi membri del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione ‘Città di Senigallia’ e dei Consiglieri Comunali, che andranno a far parte delle Consulte cittadine.