statistiche accessi

x

15 febbraio 2021





...

Installati tre gazebo all’esterno delle scuole del territorio. L’iniziativa, promossa da11’Amministrazione comunale, accoglie la richiesta presentata dai genitori degli alunni dell’Istituto comprensivo Montemarciano-Marina, preoccupati per i loro figli distanziati e organizzati in file per gli ingressi scandagliati a scuola, soprattutto in queste giornate di maltempo.


...

La Ginnastica Artistica Cesanella inizia il 2021 con due primi posti nel Campionato Regionale a squadre di Serie D tenutosi a Fermo. Nonostante le cattive condizioni metereologiche, nella palestra Federale di Fermo, in questo weekend, si svolgono le gare regionali di SERIE D di Ginnastica Artistica valevoli per la classificazione alle gare Nazionali.


...

Fino a 35.000 € a fondo perduto dalla Regione Marche per aprire un'attività. La formazione, i servizi e la consulenza di CNA per avviare l'impresa. È questo il binomio vincente che inaugura sotto i migliori auspici il 2021. È stato infatti pubblicato l'avviso pubblico dell’ente regionale per il sostegno alla creazione di impresa nei Comuni esclusi dalle aree di crisi e nei Comuni ricadenti nella Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI).


...

Secondo appuntamento con la rubrica curata da Pediatrica la clinica dei bambini e della famiglia di Senigallia. Oggi rispondiamo alla domanda formulata da un lettore sulle macchie marroni dei denti, la nostra esperta Dott.ssa Emanuela Servadei - odontoiatra specialista in ortodonzia ci parla di questa patologia.




...

La famiglia dell’Aesse aggiunge un nuovo tassello al suo mosaico; infatti presenta a tutta la città il suo nuovo addetto stampa, Federico Alfonsi, con un trascorso da calciatore nelle file Senigalliesi.



...

La CNA Territoriale di Ancona chiede alla Regione di intervenire in maniera chirurgica nei comuni in zona sud e nell’entroterra, dove sono emersi i casi che preoccupano, evitando il lockdown generalizzato a tutto il territorio provinciale.



...

Dopo la neve a fare paura è il gelo. Le temperature in picchiata delle ultime 48 ore sono il vero problema che mettono a rischio l'incolumità degli automobilisti e rendono pericolosi gli spostamenti, soprattutto nelle prime ore del mattino.


...

L’indice di patrimonializzazione è prossimo al 17%, con una crescita del patrimonio netto di oltre l’8%; il livello di crediti deteriorati in 3 anni è stato abbattuto dal 16% al 6% lordo (2% netto); l’utile netto, indice della capacità di produrre reddito, è di 5,4 milioni di euro.




...

Appuntamento rinviato al 2022 per il Carnevale dei Ragazzi ad Ostra. L’evento, organizzato dalla Associazione Pro Loco, patrocinato dal Comune di Ostra, ha visto ogni anno l’entusiastica partecipazione delle classi del plesso scolastico Crocioni, della Banda Musicale Città di Ostra e delle associazioni di volontariato, culturali e sportive del territorio ostrense.




13 febbraio 2021


...

La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per neve, vento forte e mare valido dalle ore 18 del 12 alle ore 24 del 13 febbraio. L’afflusso di aria artica continentale determinerà un sensibile abbassamento delle temperature, con nevicate fino a quote di pianura, ed un rinforzo della ventilazione e del moto ondoso.


...

Giovedì sera i Carabinieri del Nucleo Radiomobile nel corso dei servizi di controllo per il rispetto della normativa anti-pandemia, effettuato in orari serali e notturni nei parchi cittadini e nelle vie di accesso al centro, hanno denunciato in stato di libertà un giovane ventenne fabrianese trovato alla guida di una utilitaria di proprietà familiare con un tasso alcolemico decisamente superiore alla norma.




...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6083 tamponi: 3884 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1513 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,4%).






...

Si è tenuta venerdì mattina, in videoconferenza, una riunione convocata dal Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, che ha presenziato assieme all’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, e alla dirigente del servizio Sanità, Lucia Di Furia, con la presenza delle principali città della Provincia di Ancona interessate in questo ultimo periodo da un incremento dell’incidenza dei positivi Sars-CoV-2. All’incontro ha partecipato anche la Prefettura di Ancona.