Il termine costa è sinonimo di svago e vacanza ma in realtà le coste sono - prima - aree naturali in cui regna un delicato equilibrio. Le coste delle Marche (185 km) sono cambiate nel tempo e le 27 opere in mostra - tutti autori della regione, ben noti - provano a raccontare parte di questo cambiamento.
da Organizzatori
Personalmente sono davvero molto dispiaciuto per la scomparsa del Sen. Giuseppe Orciari, uomo delle istituzioni, Sindaco di Senigallia per circa 20 anni, parlamentare della Repubblica per più legislature. Da Sindaco ha fatto cose molto importanti per lo sviluppo e la crescita di Senigallia.
Nella mattinata del 5 febbraio è avvenuta la consegna di 5 notebook all’Ospedale di Senigallia: con questo gesto si conclude la raccolta fondi ideata a marzo dello scorso anno dal Rotaract Club di Senigallia in collaborazione con il Rotary Club Senigallia e l’Amministrazione Comunale cittadina.
“Con grande dolore ho appreso la notizia della scomparsa di Giuseppe Orciari, a cui mi legava non solo un grande rapporto istituzionale, ma anche un profondo sentimento di amicizia e confidenza, che a lungo ha rappresentato per me una guida nella mia attività politica e amministrativa, tanto da riconoscerlo sempre “il Sindaco”.
da Maurizio Mangialardi
Attualmente i servizi cimiteriali afferiscono alla vecchia gestione cimiteriale. La nuova Giunta Olivetti, con l'Ass. Bizzarri per i loculi e l'assessore Campagnolo per la tenuta del verde e la pulizia, stanno redigendo una nuova gara per l'affidamento dei servizi cimiteriali, comprensiva della cura delle strade e del verde.
da Organizzatori
Con la scomparsa di Giuseppe Orciari se ne va una figura storica che ha plasmato e contribuito a creare la Senigallia di oggi, partendo dalle fondamenta.
Cosa è stato fatto dal 2015 al 2020 nel settore dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione dell’attività amministrativa del Comune? L’Assessore competente alla materia nel quinquennio 2015 – 2020 quali progetti di innovazione tecnologica e di digitalizzazione ha proposto, predisposto, gestito e realizzato? Quanto è stato messo a bilancio nel quinquennio per tutto questo? A quali risorse esterne si è ricorso?
da Fratelli d'Italia
Mercoledì 10 febbraio 2021 la Città di Trecastelli promuove l’evento online “Giorno del Ricordo - dai racconti di Nelida Milani”, per la commemorazione delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata, che sarà trasmesso alle ore 11 sulla pagina Facebook Città di Trecastelli.
Lunedì 8 febbraio sarà passato un anno dalla reclusione di Patrick Zaki, attivista egiziano e studente dell’Università di Bologna. Una detenzione preventiva lunga già 12 mesi, quella che il giovane sta trascorrendo in un carcere in Egitto con l’accusa di propaganda sovversiva.