statistiche accessi

x

IN EVIDENZA



Al via la prenotazione per partecipare a Rsd Summer Festival

Manca poco alla prima tappa estiva di RDS Summer Festival, che partirà da Senigallia. Una due giorni il venerdì 23 e sabato 24 giugno, che si terrà in piazza Garibaldi.

28 gennaio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).



...

“Mai come martedì, a nostra memoria, l’Assemblea legislativa delle Marche era caduta così in basso. Se però qualcosa di positivo c’è in questa giornata assolutamente da dimenticare, è il fatto che la maggioranza al governo della Regione Marche ha calato finalmente la maschera, mostrando il suo volto reazionario e misogino.



...

L’A.N.P.I. apre la sua sezione a Castelleone di Suasa. L’iniziativa è stata presa, su delega del Comitato Provinciale di Ancona. Dopo la modifica dello Statuto dell’associazione, e per non disperdere il patrimonio di valori ereditati dalla Resistenza, l’ANPI ha deciso(già dal 2006) di aprire le iscrizioni anche agli antifascisti non combattenti che si riconoscono nei suoi programmi e finalità. Da allora, è incessante l’afflusso di giovani: Si lavora quindi per assicurare la continuità con le nuove generazioni.






...

Dalla collaborazione tra U.S. Acli Marche, U.S. Acli provinciale Ancona ed Acli provinciali di Ancona, con sostegno della Fondazione Cariverona, sarà avviato l’8 febbraio un corso gratuito on line di scacchi.



...

“Salutiamo favorevolmente la presenza del Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche alla seduta del Consiglio convocata per venerdì prossimo in seduta solenne perché ciò significa, anzitutto, che la nostra città sta cominciando ad essere un serio e visibile punto di riferimento per le istituzioni sovraordinate e, poi, perché Senigallia ritorna ad essere protagonista nella rete dei rapporti istituzionali con la Regione.”


...

Nella Giornata della Memoria che ricorre il 27 gennaio, istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite il 1° novembre 2005, nell’impossibilità di organizzare manifestazioni in presenza a causa dell’epidemia in corso in Italia, sono stati registrati alcuni video “per non dimenticare” dove il concittadino Lorenzo Brunetti prestatosi generosamente a tale scopo, legge testi significativi che raccontano l’Olocausto.


27 gennaio 2021



...

Nel luglio 2018 l’Amministrazione Comunale inviava alle associazioni titolari di bacheche nel centro storico l’ordine di rimozione delle stesse in virtù del disposto dell’art. 28 delle NTA del Piano Particolareggiato del Centro Storico, che così recita: “All’interno della città murata sono ammesse solo bacheche del Comune di Senigallia. Per gli avvisi di Enti pubblici o le associazioni o per particolari manifestazioni è ammessa l’installazione di stendardi con palo ligneo, tela con immagine e scritta”.




...

“Quando la realtà supera le peggiori previsioni. Non riusciamo a definire diversamente la surreale “non” risposta che l’assessore alla Sanità Saltamartini ha dato all’interrogazione presentata dal gruppo assembleare del Partito Democratico, dove si chiedeva semplicemente di conoscere se corrispondessero a verità gli inusuali annunci di vari esponenti della maggioranza circa la sospensione del Piano Socio Sanitario elaborato dalla precedente Amministrazione”.


...

Ottima notizia dalla Regione Marche per le nostre imprese e per i Confidi, che vedono rifinanziato il Fondo emergenza Covid-19 per sostenere la liquidità delle imprese a seguito della pandemia. Un fondo di circa 22 milioni che consente ai Confidi, soggetti gestori, di proseguire nella loro attività di concessione diretta di credito o di abbattimento dei costi per i prestiti bancari.


...

“La memoria al tempo della pandemia”: questo il filo conduttore del Giorno della Memoria che, da venti anni a questa parte, invita a prendersi del tempo per ascoltare testimonianze che offrono conoscenza, consapevolezza e speranza, nella giornata in cui si ricorda l’apertura dei cancelli del campo di sterminio Auschwitz – Birkenau, assurto a simbolo della follia genocida nazista, avvenuta il 27 gennaio 1945.




...

A seguito dell' aggiornamento da parte del Coni dell'elenco competizioni di preminente interesse nazionale dietro richiesta della FIP Federazione Italiana Pallacanestro anche la squadra del Basket 2000 Senigallia MyCicero potrà finalmente tornare ad allenarsi.




...

Mercoledì 27 Gennaio 2021, l'Amministrazione Comunale di Serra de' Conti commemora il «Giorno della Memoria» con la programmazione di una conferenza tenuta in Sala Italia nel 2012 dal titolo "Le leggi razziali a Serra de' Conti. Cronaca, documenti e piccole storie familiari", una ricerca del dott. Giuliano Grasselli, della quale uscirà a breve la stampa della pubblicazione.


...

Il 27 gennaio 1945, settantasei anni fa, l'Armata Rossa abbatteva i cancelli del lager di Auschwitz. Questa data e questo atto di liberazione fu scelto dal Parlamento Italiano nell'anno 2000 come Giornata della Memoria, «al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati».


26 gennaio 2021


...

Gli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia sono stati chiamati ad intervenire domenica pomeriggio, presso la stazione ferroviaria, su segnalazione di personale FS, perché sul treno diretto a nord c'erano problemi creati da due viaggiatori sprovvisti di biglietto.